Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Anche questo è vero;s'impara a guidare fluido e scorrevole,ad uscire molto con il corpo per inclinare meno la moto.Se apri un po' le idrauliche senti meglio cosa fa la gomma ed acquisti sensibilità.
Mamba docet
Oggi fra massamarittima e colle val d'elsa c'era rigagnoli d'acqua misto fango ,lungo la strada ,nei tratti in salita.....ottimi con le gomme da pista.
Io mi sono beccato 80 km di acqua,ma acqua che non potete immaginare,ovviamente il meteo dava tempo bello se non col cazzo che mi era messo in marcia
il bello è che ogni volta che mi fermavo perchè era impossibile proseguire dopo 5 minuti smetteva ripartivo e poi vai di nuovo acqua a secchiate,131 allagata e macchine a passo d'uomo e ovviamente quelle che mi superavano mi alzavano una tzunami,un vero spasso
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
sisisisi bravi girate girate con l'acqua per strada![]()
impari almeno a fare questo......
Uploaded with ImageShack.us
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”