Se a Palermo vai in giro in città con tutte le protezione mi sa che ti prendono per un alieno.
Comunque, il ponte del 2 giugno sono stato al mare in liguria, ovviamente il casco lo indossavano tutti, ma di gente che indossava le protezioni in città ne ho visto solo uno con una multistrada 1200, tutti gli altri avevano solo il casco . Di paraschiena manco l'ombra. E meno male che poi nei forum quando si chiede agli utenti che tipo di abbigliamento indossano in moto, sembra che tutti escano super protetti , ma poi quello che si vede in giro è ben altro.
Ultima modifica di SebastianValmont; 09/06/2011 alle 11:48
Se sei siciliano ti giri il coltello nella piaga.
Anche a napoli le cose stanno quasi in questi termini, ma solo in alcune zone di alcuni quartieri. Io napoletano, queste cose le ho apprese indirettamente, come quasi tutto si dice di negativo della mia città.
Immagino che anche molti siciliani vivino mafia e disordini vari abbastanza indirettamente.
La realtà vuole la grande gentilezza e disposizione dei siciliani, tale da rendere la loro bella terra ancora più bella e desiderabile.
Inoltre, in tanti anni che ho "avuto" il privilegio di andare in vacanza in Sicilia, ho conosciuto soltanto signori.
Le donne siciliane sono uno stereotipo di bellezza spesso imitato.
Il mare della Sicilia è uno dei più belli e rispettati d'italia.
Le loro città bellissime, il patrimonio storico importantissimo.
Qualche stronzo non si mette il casco? Se ne paga le conseguenze sono casi suoi.
Ma la sicilia ed il siciliano merita solo rispetto. Il mio rispeto anzi, è un esaltato rispetto.
Esaltato da quello che ho visto, da quello che mi è stato offerto e dato, sia moralmente che materialmente.
Chi conosce un poco i siciliani sà che se dai dieci, ad un siciliano, esso ti restituisce cento...è verità!
Se gli freghi 10...aspettati una luparata...Scheeeerzoo!!!
Non è mai giusto denigrare nessuno nè direttamente nè tampoco indirettamente.
Le parole vanno pesate, ferire una persona, soprattutto sensibile, non è cosa facile, bensì facilisima. Non è giusto e non credo che nella nostra piccola realtà, ce ne si possa arrogare il diritto.
Poi un altra cosa. Ho letto che qualcuno proporrebbe la libertà nel scegliere se mettere o no il casco. Ragazzi ma ascoltate un attimo: la sanità in italia la paghiamo tutti, ergo se quelli che girano senza casco si fanno male le cure, l'invalidità e tutto quello che ne consegue lo paghiamo tutti noi contribuenti.
L'articolo è tratto da "Moto.it"
Il casco a Palermo è facoltativo - News - Moto.it
Se sei incerto......... accertati.
Io comunque tutti questo amore per la spesa pubblica da parte degli italiani lo trovo ridicolo: pare che tutti siano in grado di valutare bilanci nazionali.
Secondo me dovrebbe interessarci di più gestire le nostre cose sul piccolo e vedere cosa si ottiene a quel livello piuttosto che preoccuparci del "grande" e sbarellare su ogni spesa che per altro non possiamo controllare.