Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 63

Discussione: no nuke - articolo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771

    no nuke - articolo

    Dopo essere stato allibito per l'incoscienza delle dichiarazioni di uno scienziato, il professor Battaglia (la pubblicazione di una sua opera scientifica con la prefazione di Silvio Berlusconi parla da sé), su un tema così importante per la sorte dell'umanità, mi sento costretto ad intervenire avendo dedicato tutta la mia vita professionale alla ricerca e sviluppo del nucleare ed essendo stato per lungo tempo "abbastanza" a favore dell'energia nucleare.

    Dopo una laurea in Radiochimica presso l'Università di Roma e successivo Corso di Perfezionamento in Fisica e Chimica Nucleare, ho lavorato presso i laboratori di ricerca del plutonio di Fontenay-aux-Roses (Francia) nelle ricerche e tecniche del plutonio per l'impianto di riprocessamento del combustibile nucleare di La Hague. Ritornato in Italia ho partecipato, nei laboratori di ricerca della Casaccia (CNEN, ora ENEA), alla messa a punto degli impianti di separazione del plutonio di Saluggia e successivamente allo studio dei siti nucleari in vista della costruzione di centrali di energia nucleare. Dal 1982 sono stato distaccato dal CNEN presso l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) di Vienna dove mi sono occupato prevalentemente di salvaguardie nucleari, in particolare per i reattori nucleari di potenza e di ricerca nel mondo. Per 22 anni ho avuto la possibilità di visitare ed ispezionare una sessantina di reattori in tre continenti, in particolare in Giappone ed in particolare proprio Fukushima.

    Durante l'intera attività ero giunto alla conclusione che le precauzioni utilizzate negli impianti nucleari fossero tali da rendere praticamente impossibile un grosso incidente nucleare. Proprio il Giappone si presentava ai miei occhi come il modello per eccellenza di organizzazione, di perfezione, di attenzione al più piccolo dettaglio: l'energia nucleare o doveva essere realizzata così o non doveva esistere. Ed invece... Three Miles Island, Chernobyl, Fukushima... tre catastrofi in meno di 30 anni.

    Oggi sono completamente convinto che i rischi dell'energia nucleari siano tali da consigliarne l'utilizzo solo se non ci fossero sulla Terra altre fonti di energia o dopo una guerra nucleare. Voterò quindi SI al referendum per le seguenti ragioni:

    a) la progettazione di una centrale nucleare avviene sulla base di dati statistici puri, cioè su una probabilità estremamente bassa di un grosso incidente, anziché basarsi sul fatto che un incidente anche imprevedibile possa avvenire (per esempio: chi avrebbe mai potuto calcolare statisticamente che otto montanari dell'Afghanistan si potessero impadronire contemporaneamente di quattro jet di linea facendoli convergere sulle Torri di New York, sul Pentagono e sulla Casa Bianca? Chi potrebbe calcolare statisticamente la possibilità dell'impatto di un meteorite?) e quindi progettando nello stesso tempo le soluzioni e le difese: naturalmente questo però aumenterebbe enormemente i costi ed allora bisogna ricordarsi che l'energia nucleare è un'industria come tutte le altre, cioè che vuole fare profitti;

    b) gli effetti di un grosso incidente non sono come gli altri: terremoti, inondazioni, incendi fanno un certo numero di vittime e danni incalcolabili, ma tutto questo ha un termine. L'energia nucleare no: gli effetti si propagano per decenni se non secoli, con un disastro anche economico per il Paese colpito. I discendenti delle bombe di Hiroshima e Nagasaki ancora subiscono danni. Altrimenti perché il deterrente di una guerra nucleare funziona talmente? Anche i bombardamenti "classici" causano morti molto elevate, ma non portano a danni simili per generazioni...

    c) il blocco dell'energia nucleare in Italia del 1987 ha avuto il torto di fermare di botto non solo le quattro centrali in funzione (Trino Vercellese, Caorso, Latina, Garigliano) e la costruzione di Montalto con spese immani per un pazzesco riadattamento dell'impianto nucleare ad una centrale di tipo classico, ma altresì ogni tipo di ricerca nucleare, anche di eventuali impianti innovativi, creando un pericolo, dato l'impauperamento di una cultura "nucleare": non esistevano più corsi di scienze nucleari, né tecnici, né possibilità di tecnologie di difesa da eventuali incidenti in altre nazioni. E questo non è richiesto dalla rinuncia all'uso di centrali atomiche: la ricerca e lo sviluppo del nucleare dovrebbe poter continuare;

    d) la presenza di impianti di produzione di energia nucleare porta ad una militarizzazione delle zone in questione: non c'è trasparenza, ogni dato viene negato all'opinione pubblica. Anche agli ispettori dell'AIEA viene proibito di comunicare con la stampa. Lo dimostra anche quello che è successo a Fukushima: il gestore ha tenuto nascosto per lungo tempo la gravità dell'accaduto. E in un territorio come il Giappone, sottoposto non solo a terremoti ma a tsunami, il costo di una maggiore precauzione per gli impianti di raffreddamento è stato tenuto il più basso possibile senza tenere conto dei rischi solamente per fare più profitto!

    e) in tutto il mondo non è stato mai risolto il problema dello smaltimento delle scorie mucleari. Nell'immenso deposito scavato in una montagna di Yucca Mountain in USA si sono dovuti fermare i lavori, il maggiore deposito in miniere di sale della Germania si è dimostrato contaminato con pericoli per le falde acquifere, ecc. Il combustibile nucleare delle nostre centrali fermate è in gran parte ancora lì dopo 25 anni. D'altra parte un Paese come il nostro che non riesce a risolvere il problema dei rifiuti può dare garanzie sui rifiuti nucleari?

    f) l'Italia è un paese sismico, dove l'ospedale e la casa dello studente dell'Aquila sono crollate perché al posto del cemento è stata usata sabbia. Può dare garanzie sugli impianti nucleari? E la presenza di criminalità organizzata a livelli preoccupanti può liberarci da particolari preoccupazioni nella scelta e costruzione di centrali atomiche?

    g) ultima osservazione: anche se molti minimizzano gli effetti delle radiazioni nucleari, una cosa si può dire con certezza: gli effetti delle radiazioni a bassi livelli ma per tempi estremamente lunghi sugli esseri viventi non sono stati mai chiariti. Non deve essere solo il fumo a preoccupare l'opinione pubblica!

    Per tutte queste ragioni penso che in Italia l'uso dell'energia nucleare non sia raccomandabile, perlomeno in questa fase della nostra storia, ed invece un miscuglio di diverse fonti di energia (eolica, solare, idrica, gas, geotermica) potrà sopperire ai nostri bisogni, accompagnato da una maggiore ricerca scientifica ed un diverso modello di vita con maggiore eliminazione degli sprechi. Io voto sì.
    "Ho lavorato una vita nel nucleare vi spiego perch voter s al referendum" - Repubblica.it
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Interessante, ma con un difetto che me l'ha fatto leggere in un chiave del tutto particolare: definire catastrofe il grave incidente di Three Miles Island, è una esagerazione che distorce poi tutto il resto

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Interessante, ma con un difetto che me l'ha fatto leggere in un chiave del tutto particolare: definire catastrofe il grave incidente di Three Miles Island, è una esagerazione che distorce poi tutto il resto
    una catastrofe é il termine giusto ... anni e anni di vite che subiranno mutazioni dalle radiazioni non é forse una catastrofe?

    o forse per catastrofe si intende solo quando la gente muore direttamente per un fatto?

    diciamo che se io avvelenassi piano piano la popolazione di un paese, e questi non morissero tutti assieme ma piano piano, uno dopo l'altro ... per assurdo, naturalmente ... questa non sarebbe una catastrofe?
    Le verre est un liquide lent

  4. #4
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Interessante, ma con un difetto che me l'ha fatto leggere in un chiave del tutto particolare: definire catastrofe il grave incidente di Three Miles Island, è una esagerazione che distorce poi tutto il resto
    ma tu non eri quello che avallava la tesi di quel tizio che in fondo le vittime di Chernobyl furono solo qualche centinaia ? (adesso non ricordo bene la cifra)
    Ultima modifica di Luigi; 13/06/2011 alle 20:08
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  5. #5
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    ma tu non eri quello che avallava la tesi di quel tizio che in fondo le vittime di Chernobyl furono solo qualche centinaia ? (adesso non ricordo bene la cifra)
    dovrebbero andare a spiegarlo a loro....che esagerano le cifre ed i danni....

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    io di tutti i bambini ho visto quando facevo tirocinio, che venivano dall'ukraina solo 1 è rimasto vivo....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #6
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    dovrebbero andare a spiegarlo a loro....che esagerano le cifre ed i danni....

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    io di tutti i bambini ho visto quando facevo tirocinio, che venivano dall'ukraina solo 1 è rimasto vivo....
    solo le Iene, non ricordo piu' quanti servizi ci hanno fatto sull'argomento
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Nitro Express
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    West Sicily
    Moto
    Corsaro Veloce 1200
    Messaggi
    2,270
    Grandiosa come sempre la nostra Italia...!!!

    Andremo a pile!

    Che referendum ridicolo.... che esito ancora più ridicolo!


  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Interessante, ma con un difetto che me l'ha fatto leggere in un chiave del tutto particolare: definire catastrofe il grave incidente di Three Miles Island, è una esagerazione che distorce poi tutto il resto
    Va beh....è come dar del cesso ad una supergnocca solo perchè non ha le unghie curate!

    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Se lo dicesse solo lui

    Comunque è inutile stare qui a discutere, il Popolo Italiano ha scelto, tutto il resto è fuffa.

    La scelta del Popolo E' INSINDACABILE, DEMOCRATICAMENTE HA VOTATO, DEMOCRATICAMENTE HA VINTO.

    PUNTO.
    Aggiungerei PER LA SECONDA VOLTA IN QUINDICI ANNI!

    E se allora ero contrario alla chiusura del nucleare perchè avevamo già centrali attive, adesso non mi sembrava proprio il caso di ricominciare...
    Ultima modifica di DocHollyday; 14/06/2011 alle 08:21 Motivo: UnionePost automatica

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    quest'articolo è una cazzata,hanno persino avuto il coraggio di attaccare l'illustrissimo proffessor BATTAGLIA,COSE DA PAZZI
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  10. #10
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    servizio giapponese sul referendum

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Francia - nuke.....
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 13/09/2011, 21:37
  2. (nuke) ci risiamo: Tricastin
    Di wolf_orso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29/07/2008, 18:00
  3. ATTENZIONE ALL'UTENTE NUKE
    Di dabar nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16/05/2006, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •