"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
Io sono famosa per delle gigantesche figure di cacca: non ho quasi mai contanti così faccio colazione al bar e quando arrivo in cassa... ops!
Ovviamente mi succede sempre e solo nelle rare occasioni in cui sono in locali che non frequento mai![]()
quando mi muovo uso la carta, abitudine presa viaggiando all' estero, dove avere meno liquidi possibili serve per salvarsi la vita.
NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA
...la mia moto è differente!®
Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.
quando sono in Italia preferisco pagare sempre contanti mentre quando viaggio all'estero specialmente in paesi dove la moneta corrente non e' l'Euro pago totalmente con carta.......mi ricordo che nel '94 ero a New York per festeggiare il capodanno e la cosa che mi colpi' di piu' (oltre alla bellissima citta' che per la prima volta nella vita mi trovavo a visitare) era che anche le corse in taxi si pagvano con carta di credito
Ultima modifica di Domino; 10/06/2011 alle 18:38
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
lavoro in hotel: l'80% dei clienti paga con carte; costa ma è sicuro.
Per me la CC è un danno: se non la uso mai costa un tot all'anno più una cagnottella la prima volta che striscio in un mese. Strisciata la prima volta, tanto non costa più, è un incentivo a comprare.
Noto che se pago contante ottengo scontarelli con la carta me lo scordo
...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...