Leo e' chiaro, condivido le tue perplessita' benche' non abbia mai provato. Premesso che sul subforum dell'800 si leggono cose assurde delle quali non ho alcun riscontro oggettivo (c'e' chi gratta le pedane passeggiando, chi litiga con il cambio, chi chiude l'anteriore sulle rotonde, chi si lamenta che quando piove si bagna troppo, e non e' uno scherzo... ma potrei continuare per ore) per il mio primo tentativo scegliero' Ottobiano perche' la pista e' molto lenta, ho gia' avuto feedback positivi dagli organizzatori sulla possibilita' di usare la mia moto (quindi niente spese di noleggio moto), e' sufficientemente economico, e' dietro casa mia ed e' molto incentrato sulla tecnica e poco sulla velocita'. Per iniziare credo vada bene cosi' e sono convinto che possa avere una buona valenza anche se fatto con un Tiger800 (so che non e' il 1050 ma chiarisco che non ho l'XC con la ruota da 21" e gomme tasselate ma la versione "strada" con gomme di certo non da pista ma un po' piu' adatte all'asfalto della prima).
Poi, se avro' voglia di continuare su circuiti piu' impegnativi scegliero' di certo un corso comprensivo di moto piu' idonea (corso BMW o Ducati per dirne 2) e se in futuro avro' ancora voglia non e' escluso che mi equipaggi con una moto "solo pista".
Ma ancora e' presto per questo.
Non ce l'ho il cavalletto centrale.
Grazie dei consigli, sono sempre ben accetti, li seguiro' di certo.
io ho fatto il corso a franciacorta, molto molto bello, è stata una giornata positivissima in cui mi sono divertito davvero tanto e sento di aver imparato qualcosa (il limite sono ovviamente io, non certo la pista nè tanto meno gli istruttori).
Volendo noleggiano tutto il necessario
Non so consigliarti riguardo al tiger 800, ma ho visto girare di tutto
buon divertimento!![]()
Sicuramente hai ragione quando dici che la pista è lenta, ma è ottima per imparare la tecnica di guida in pista...che poi era il vero obiettivo di quel tipo di corso!!
la vedo dura iniziare con piste più veloci, all'inizio si ha paura a piegare a 70km/h col corpo fuori dalla moto....figuriamoci a farlo a velocità più elevate
...e poi ci sono sempre i corsi di guida veloce per aumentare il livello di difficoltà![]()
Io consiglio castelletto...
Ottobiano ovviamente gli organizzatori ti danno un feedback positivo...io ti consiglio di andare prima a vederla, è un kartodromo...utilizziato anche dalle moto ma è molto stretta ...castelletto è sempre molto tecnica... un pò piu veloce e divertente io fossi in te se sei li vicino andrei prima a dare un occhiata alle piste....