
Originariamente Scritto da
Misha84
un solo aggettivo per descriverlo: DEMENZIALE
si son fatti belli del concetto di "slow food", che per chi non lo sapesse, in sintesi, vuole essere un ritorno alle origini del modo e dei gusti nel mangiare, rifiutando l'alimentazione industriale che sempre di più di questi tempi prende piede, fino a radicarsi nella cultura delle nuove generazioni.
direi ottima iniziativa visto il concetto, allora andiamo!
banchetto, ci vengono presentati 5 diversi percorsi gastronomici, ognuno con 8 piatti tipici accompagnati da un bicchiere di vino.
per la modica cifra di 40 euro, possiamo scegliere un unico percorso da seguire.
ok, andiamo.
prima stazione: UNA TAZZINA DA CAFFè DI RISOTTO (non scherzo, avete presente una tazzina per il caffè marocchino? beh, metteteci dentro un risotto) + 1 dito di vino
seconda stazione: una fetta di pane abbrustolito con mezza sarda rosolata nelle cipolle + il solito dito di vino.
terza stazione: hanno rovesciato per sbaglio il cibo, prendetevela nel culo
quarta stazione: 5 fette di affettato (una di soppressata, 3 di salame e una di pancetta) + dito di vino
quinta stazione: una specie di sformatino di pesce (dimensione tazza da caffè, però buono) ricotta e verdure + il dito di vino
sesta stazione: 3 pezzetti di formaggio col miele + dito di vino
settima stazione: sorbetto (siamo arrivati dopo le 11, la festa è finita, prendetevela nel culo)
ottava stazione: caffè in tazza di carta riciclata (l'ho guardato storto e me lo son fatto dare in una tazzina normale)
morale della favola: posti a sedere c'erano solo in 2 stazioni, il resto a mangiare in piedi come i cavalli (e quando mi son seduto davanti alla vetrata di un negozio mi hanno pure guardato storto), e questo è slow food???
al di la della gran presa per il culo dell'aver pagato quanto in un ristorante vero, senza servizio e aver mangiato, in piedi, solo assaggi che di tipico bresciano e gardesano non hanno un beneamato caxxo.
vuole essere una trovata promozionale per lanciare le aziende del luogo (ristoranti compresi)? bene, NON FATE PAGARE NULLA ALLORA.
fare pagare 40 euro per mangiare come un cavallo, non è qualità, è solo una presa per il culo.
con i miei 40 euro avranno preparato si e no almeno 2 kg di quel risotto che mi hanno servito in tazza.
mi sento defraudato, anche perchè il banchetto dove si comprava non esponeva prezzo, e prima ti staccava la ricevuta poi ti dicevano quanto faceva.
veramente deluso da me stesso per aver contribuito ad una iniziativa tanto miserabile (patrocinata dal comune di brescia tra l'altro), e veramente incazzato con me stesso dall'essermi fatto inculare i soldi in un modo tanto stupido.
ps: il prossimo che sento lamentarsi perchè in sardegna si pagano 5 euro per parcheggiare l'auto a 100 metri dal mare (non inteso come spiaggia, inteso come acqua) tutta la mattina o perchè chiedono 5 euro al giorno di tassa di soggiorno perchè vengono, sporcano e non pagano uno straccio di tassa per ripulire, e si permettono di dire che i sardi sono dei coglioni perchè vivono solo di turismo e non sanno trattare i turisti, MI INCAZZO, OK??
a casa mia non ho mai visto scene del genere, una iniziativa promozionale è quello e basta, una degustazione non si paga quanto una cena in un ristorante serviti riveriti e rotolanti a fine pasto.
la cosa che mi ha più sconcertato è che era pieno di gente, e mi chiedevo: sono solo io che pensa che tutto questo sia una gran presa per il culo?
ma questi ce l'hanno il cervello da qualche parte?
michele mulas