Ciao Grigio, secondo noi si vive meglio senza tecnologie che apparentemente ci rendono più vicini, ma che poi non è così, come dissi più sopra. Ad esempio, se non ci fosse il pc, noi ora non saremmo a casa, in un giorno di festa (noi suisseri le facciamo proprio tutte) a scrivere rapporti di lavoro. Potremmo altresì prendere in mano il telefono e chiamarti, invece siamo qua a scrivere (non ho detto comunicare, badi bene) su una tastiera......
![]()










Io di quei giorni, per me indimenticati, ricordo un episodio che ha ricordarlo mi devo cambiare il pannolone. Ero ha far colazione in quel baruccio, con il sig. Natan. Voi eravate ancora in profondo stato di incoscienza. Bene, mentre sorbivo un caffè in elvetica compagnia, si avvicino un tizio, che si sedette al nostro tavolo e rivolgendosi a Natan le chiese se era il poeta che cercava e si offriva di dare alla stampa le sue opere. Chiedendo di poterle leggere. Nicchiando l'elvetico glissó, cambiando a poco a poco discorso per non dimostrare la sua completa inefficienza letteraria.

