Ringrazio tutti per il contributo.

Rimanete comunque, a mio parere, degli entusiasti.

Se da un lato questo rende i vostri pareri "di parte", dall'altro evidenzia comunque un grosso amore per il vostro "ferro", cosa che, beninteso, va a vantaggio della RIII: un mezzo capace di suscitare emozioni.

In sostanza, da verificare la trasmissione.

Comprensibile, come dice Legsroses, date coppie e masse in gioco.

Ci sono stati aggiornamenti durante le varie annate in questo reparto?

La nuova Roadster viene definita irrobustita al riguardo.

Prima niente di niente?

Tutte uguali dall'inizio?

Mi rivolgo soprattutto a Chelito, che mi pare il più autorevole (non me ne vogliano gli altri: mi interessa il parere di OGNUNO di voi, altrimenti mandavo PM), poichè

-macina una incredibile quantità di strada, con percorsi, tempo e modi differenziati;

-ha un modello piuttosto anzianotto, quindi di sicuro pre-aggiornamento di qualsiasi tipo;

-ha un approccio pragmatico;

ho letto nei tuoi post di problemi legati a scarico e cablaggi elettrici.

Ti risulta di essere un caso isolato riguardo ai primi?

E per quanto riguarda i cablaggi, la cosa è facilmente modificabile?

Portate pazienza, ma se in quanto a meccanica qualcosa capisco, l'impianto elettrico per me funziona grazie a uno spirito magico...

Grazie di nuovo a tutti, per l'accoglienza e per i contributi.