Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: VALUTAZIONE RIII

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ringrazio tutti per il contributo.

    Rimanete comunque, a mio parere, degli entusiasti.

    Se da un lato questo rende i vostri pareri "di parte", dall'altro evidenzia comunque un grosso amore per il vostro "ferro", cosa che, beninteso, va a vantaggio della RIII: un mezzo capace di suscitare emozioni.

    In sostanza, da verificare la trasmissione.

    Comprensibile, come dice Legsroses, date coppie e masse in gioco.

    Ci sono stati aggiornamenti durante le varie annate in questo reparto?

    La nuova Roadster viene definita irrobustita al riguardo.

    Prima niente di niente?

    Tutte uguali dall'inizio?

    Mi rivolgo soprattutto a Chelito, che mi pare il più autorevole (non me ne vogliano gli altri: mi interessa il parere di OGNUNO di voi, altrimenti mandavo PM), poichè

    -macina una incredibile quantità di strada, con percorsi, tempo e modi differenziati;

    -ha un modello piuttosto anzianotto, quindi di sicuro pre-aggiornamento di qualsiasi tipo;

    -ha un approccio pragmatico;

    ho letto nei tuoi post di problemi legati a scarico e cablaggi elettrici.

    Ti risulta di essere un caso isolato riguardo ai primi?

    E per quanto riguarda i cablaggi, la cosa è facilmente modificabile?

    Portate pazienza, ma se in quanto a meccanica qualcosa capisco, l'impianto elettrico per me funziona grazie a uno spirito magico...

    Grazie di nuovo a tutti, per l'accoglienza e per i contributi.

  2. 12/06/2011, 21:46


  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Ringrazio tutti per il contributo.

    Rimanete comunque, a mio parere, degli entusiasti.

    Se da un lato questo rende i vostri pareri "di parte", dall'altro evidenzia comunque un grosso amore per il vostro "ferro", cosa che, beninteso, va a vantaggio della RIII: un mezzo capace di suscitare emozioni.

    In sostanza, da verificare la trasmissione.

    Comprensibile, come dice Legsroses, date coppie e masse in gioco.

    Ci sono stati aggiornamenti durante le varie annate in questo reparto?

    La nuova Roadster viene definita irrobustita al riguardo.

    Prima niente di niente?

    Tutte uguali dall'inizio?

    Mi rivolgo soprattutto a Chelito, che mi pare il più autorevole (non me ne vogliano gli altri: mi interessa il parere di OGNUNO di voi, altrimenti mandavo PM), poichè

    -macina una incredibile quantità di strada, con percorsi, tempo e modi differenziati;

    -ha un modello piuttosto anzianotto, quindi di sicuro pre-aggiornamento di qualsiasi tipo;

    -ha un approccio pragmatico;

    ho letto nei tuoi post di problemi legati a scarico e cablaggi elettrici.

    Ti risulta di essere un caso isolato riguardo ai primi?

    E per quanto riguarda i cablaggi, la cosa è facilmente modificabile?

    Portate pazienza, ma se in quanto a meccanica qualcosa capisco, l'impianto elettrico per me funziona grazie a uno spirito magico...

    Grazie di nuovo a tutti, per l'accoglienza e per i contributi.
    Bè, effetivamente l'ho usata molto.
    Per ovviare al problema elettrico bastano 2 fascette di plastica;si cerca alzando il serbatoio,di spostare allentando le fascette che tengono i cablaggi e tirando delicatamente,i cavi che vanno da lì sotto al blocchetto di accensione per cercare di guadagnare quei 3-4 cm di ricchezza che verrà fissata con le fascette al supporto in tondino fine che si trova dietro ai fari.
    L'importante è farlo prima possibile;prima che si dissaldi.
    Per quanto riguarda gli scarichi,non ho saputo di altri con lo stesso problema..che culo eh!

    Vai comunque tranquillo,non farti grossi problemi.
    Ho sempre concepito la Rocket come una grossa moto da turismo capace di prestazioni emozionanti.
    L'ho sempre tenuta sveglia senza mai esagerare in partenze tipo dragster,burnout o cose simili.
    In autostrada difficilmente sto sotto o sopra i 140 kmh;apro di brutto per togliermi dai casini e per togliermi un pò di dritto e li ...
    Anche andando a spasso ti accorgi che comunque fai un casino di strada.
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di MACIGNO
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Mantuà
    Moto
    ROCKET III e bmw r100giesscrambler e k1200lt Cicciona
    Messaggi
    4,577
    Non mi fiderei della favola degli irrobustimenti... sembrava dovesse avere anche più cavalli e invece ne ha meno... e poi di frizioni non mi sembra ne siano partite molte
    MI FACCIO PAURA DA SOLO....
    R3 ASTROMOTONA

Discussioni Simili

  1. TCPedia, aspetta per le RIII
    Di legend78 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/10/2011, 11:59
  2. kit scataliz RIII R 2010
    Di legsroses nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27/04/2011, 23:26
  3. Nuovi colori RIII
    Di legend78 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14/11/2010, 13:54
  4. RIII Touring
    Di paolofrancesco nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/02/2010, 07:28
  5. per il RIII targato DK35839
    Di pinguinoblu nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02/11/2009, 15:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •