Ti riferivi a quello ? Le linee automatizzate credo si riferiscano al processo produttivo (MV produce tutte le parti in casa) ed al montaggio/controllo , che da quel poco che vedo nel video credo segua il metodo "Lean" ormai tipico per tutti i produttori automotive , le automatizzazioni si riferiscono quindi ai processi atti a migliorare il magazzino grezzi , la produzione , il magazzino pezzi finiti , la rintracciabilità degli stessi , i controlli dimensionali , gli assemblaggi (vedi i supporti che ruotano i basamenti del motore) ed i controlli in fase di montaggio ed i test finali , poi tutto il resto del processo ovviamente viene eseguito manualmente dagli operatori che come ausilio per la movmentazione delle parti utilizzano attrezzature idrauliche/penumatiche per minimizzare lo sforzo umano richiesto.

Catene di montaggio completamente automatizzate tipo quelle che vedi nel settore automobilistico non credo siano ancora state create per il settore moto....

Guarda questo video dello stabilimento Honda , vedrai che si avvicina molto alla nuova catena di montaggio MV....ovviamente con le differenze dovute a quello che può essere una Honda rispetto ad una MV che resta sempre un prodotto "semi-artigianale"...