Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Compressore aria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Fabri83
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    PV - AL
    Moto
    Daytona T595 Jet Black & Street Triple ® SuperMatt Graphite
    Messaggi
    4,910
    Citazione Originariamente Scritto da Prince-Milano Visualizza Messaggio
    Influisce? Cmq può sempre far comodo......
    Grazie
    Perchè per usi saltuari e lavoretti vari non serve ne una pressione esagerata e nemmeno un serbatoio grande....
    Diverso invece se intendi usarlo anche per verniciare, dove ti servirebbe un serbatoio un po più grande e quindi di conseguenza anche più aria compressa al minuto
    Portami dove non serve sognare! Portami oltre che lo sai fare, dove sparisce qualsiasi confine. Fammi vedere che cosa vuol dire VIAGGIARE COL CUORE!

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    io ho questo e per le piccole e medie imprese funziona bene ...

    Le verre est un liquide lent

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,444
    Io ti consiglierei un Abac linea blu, ottimi e non ne ho mai dovuto portare uno in garanzia (lavoro da Bricocenter), costano però di più: 25Lt costava circa €180 4 anni fa. Purtroppo ora lavoro in un punto vendita dove quasi non tratto più compressori ma posso informarmi. Esisteva anche una linea rossa Abac, più economica e made in cina, ma ora è stata sostituita dal marchio Nuair e Mecafer.
    Per un utilizzo saltuario va bene anche uno autolubrificato; ovvio che un lubrificato dura di più e comunque l'olio, utilizzandolo di rado lo rabboccherai si è uno una volta all'anno o anche ogni 2 anni (così facevo col compressore lubrificato di mio padre, che usavo solo per gonfiar le gomme e qualche piccolo lavoretto).

Discussioni Simili

  1. compressore portatile
    Di jimmy27 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/05/2011, 18:15
  2. Compressore e manometro
    Di iMassimo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23/03/2011, 20:32
  3. Vorrei un consiglio su avvitatore ad aria compressa per compressore
    Di abetzz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12/02/2011, 12:06
  4. rottamo compressore
    Di vecchiostile nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25/11/2009, 11:51
  5. compressore
    Di Mr. White nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 04/07/2008, 22:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •