Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Prova Dorsoduro 1200 e Tuono RSV4

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Lilo78
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Bassano del Grappa (VI)
    Moto
    Tiger Sport 1050 - Thruxton 900 '05
    Messaggi
    1,601

    Prova Dorsoduro 1200 e Tuono RSV4

    Ciao ragazzi,oggi complice un amico che doveva portare la sua Dorsoduro 1200 a fare il primo tagliando ho avuto la fortuna e il piacere di provare sia la nuova Tuono che un altra Dorsoduro 1200 li belle e pronte reduci dal demo che c'e' stato domenica scorsa.
    Compilate le dovute carte del caso siamo partiti in direzione cima Grappa.

    Da subito son salito sulla Dorsoduro,avevo già ampiamente provato la 750 (visto che ce l'ha mio cognato) e devo dire che la 1200 è molto piu' vivace e bella da guidare.Motore molto piu' pronto e reattivo,penna facile anche in 2° marcia.Il cambio è un po' duro e non ti lascia cambiare in penna fra 2-3
    Unico neo i freni,presenta una prima parte spugnosa che non mi piaceva,fatta la mano ci si abitua.Per il resto molto ben bilanciata,sospensioni molto piu' a posto rispetto alla sorellina 750.


    Arrivate le curve mi sono fatto dare il Tuono.
    Premetto che si tratta di strada di montagna,ho accennato si o no una 3° nemmeno piena!
    La moto come saprete ha piu' elettronica di un computer.
    la configurazione era :
    Anti weels a 1 :si puo' impennare ma taglia (va da 3 a 0)
    Track control 1 :derapa ma viene controllata se esageri (va da 3 a 0)
    Mappatura Sport
    Controllo trazione (a comando sulla leva sinistra) posizionato a 4 (da una scala da 8 a 0 )
    La moto è leggerissima in sella,perfettamente bilanciata e comoda (sono alto 185)
    Il rumore è una vera e propria goduria,cupo ai bassi,incazzato ai alti regimi.
    Il cambio preciso (elettronico pure quello) spari le marce senza mollare il gas!
    Freni molto ben modulabili,non mordono subito ma si fanno sentire quando servono.
    Sospensioni a mio dire un po' morbide,l'avrei caricata un po' di piu' all' anteriore ma comunque molto intuitive e precise.
    Inserimento in curva fulmineo,leggera-stabile-precisa!
    Dopo qualche metro ero già a mio agio,la strada la conosco molto bene e arrivare alle saponette è stato un attimo
    Unico neo il motore
    Troppo o troppo poco se tieni una qualsiasi marcia,esplodono i 167cv che fanno alleggerire la moto in modo abbastanza imbarazzante.(bello al bar con gli amici un po' meno quando ci dai dentro.)
    Sotto è sempre comunque un 4 e come tale fiacco ai minimi regimi.
    Uscire dai tornantini in 2° è noioso,devi aspettare almeno 8-9 mila giri per tornare a sorridere,in 1° è sempre un rischio,si scompone e impenna.
    Con la mia Speed in quei tiri molla esco come una freccia,questa un po' sonnicchia.
    Poi ripeto,se tieni là una 2° piena la moto letteralmente 'vola' come non ho mai sentito in nessun altra moto ma non serve a un c... in un misto di curve e curvini di montagna
    Sui curvoni in discesa da 2° scende in piega in modo spettacolare ma se poi dai gas in uscita tende ad allargare dal troppo motore (penso sia colpa dalle sospensioni un po' troppo morbide)
    Altro particolare:la posizione era molto comoda ma dopo la discesa avevo male ai polsi.
    Ripresa la mia Speed, mi sembrava di montare una cicciona diabetica ma comunque,
    felice di farlo!
    Riassumendo:credo che lavorando un po' su sospensioni e rapportatura finale (2 denti + corona o un dente - al pignone) la moto migliori parecchio,cosi' era in configurazione standar e c'e' tanta roba x cucirserla addosso a hoc.L'estetica è un fattore personale che non sto' quà a discutere (De gustibus non disputandum est) diceva qualcuno...
    Per il resto,sfruttare una belva simile è quasi impossibile,almeno per strada.
    Il 90% degli utenti ci andrà a spasso come qualunque altra millona da 14-15mila€.
    Penso che la Tuono sia un diavolo da pista o da stradoni ma nel misto-stretto il 3° cilindri è un altra cosa,mi spiace per tutte le altre ma se ricambio moto vado sempre da mamma Triumph
    Adesso non sbranatemi come l'altra volta in qui provai e commentai la sorella vestita RSV4,sono impressioni,non sono un pilota ma nemmeno un neofita.
    Moto ne ho provate tante e queste sono solo le mie sensazioni,giuste o sbagliate questo è quello che ha provato il mio fondoschiena!
    Ultima modifica di Lilo78; 17/06/2011 alle 14:44
    Nel gregge rimango solo se faccio il pastore tedesco!

Discussioni Simili

  1. Aprilia Dorsoduro 1200: test
    Di Antriple nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 29/09/2010, 20:47
  2. dorsoduro 1200
    Di n0x nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17/09/2010, 14:50
  3. APRILIA RSV4 TUONO ...
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 110
    Ultimo Messaggio: 02/07/2010, 21:10
  4. Anteprima Tuono Aprilia RSV4
    Di ANTO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 27/08/2009, 10:26
  5. Aprilia RSV4 Tuono
    Di VaiG nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 09/10/2008, 12:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •