dunque: ho una reflex canon, volendo fare foto di notte con un obbiettivo 70/300, quali regolazioni devo fare?
(lo so, ho una reflex ma non lo so usare)
dunque: ho una reflex canon, volendo fare foto di notte con un obbiettivo 70/300, quali regolazioni devo fare?
(lo so, ho una reflex ma non lo so usare)
cosa vuoi fotografare? spero non la civetta sul pennone del campanile.
un 70/300 ti offre già un ingrandimento elevato, non puoi chiedergli anche luminosità, visto quanto è compatto e quanto costa.
per intenderci un 400mm 2.8 (luminosità ok per notte) siamo sugli 8000euro.. e circa 8kg... zoom del genere sono solo fissi.
col 70/300 tieni tempi di esposizione lunghi di notte. ok su soggetti statici. ma scia per soggetti in movimento. inoltre serve un cavalletto...
ti consiglio un 35mm se hai reflex con sensore ridotto o 50mm se hai una full-frame.
restituisce un ingrandimento simile all'occhio umano.
foto di qualità pazzesca in tutte le condizioni anche di notte.
(è da saper gestire) dai 200 ai 350 euro
poi escludi il flash e usa l'autoscatto per evitare di muovere la macchina quando scatti... in notturna l'ideale sono soggetti fissi (architetture cittadine o cose simili) se invece vuoi fotografare l'eclissi metti la macchina impostata in automatico su sport o soggetti in rapido movimento e usa sempre i primi 2 accorgimenti, confermo che ti serve un cavalletto e che dovrai fare qualche tentativo prima di aggiustare il tiro...
MI FACCIO PAURA DA SOLO....
R3 ASTROMOTONA
cosa vorresti fotografare?![]()
Le verre est un liquide lent
aggiungo un consiglio, non risparmiare sul cavalletto, non sai quante macchine ho visto sganciarsi da cavalletti scarsi
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________