senza andare tanto indietro nel tempo: mia madre (classe 1947) mi racconta che nel '68, venne bocciata 3 volte alla pratica con la motivazione dell'ingegnere "le donne devono pilotare le pentole, non le automobili".
noi siamo avanzati per un piffero, problemi ne abbiamo tanti quanto loro a livello di diritti (vogliamo parlare della legislatura sul lavoro per esempio??).
è una questione di tempo: girando per città come brescia (con alta presenza di immigrati) vedi madri in velo e figlie senza velo (come si vede il contrario)
i tempi cambiano e cambia anche la percezione della gente: tra 20 anni i veli saranno sempre di meno e le donne che oggi manifestano per guidare liberamente ci riusciranno, e i figli di chi manifesta oggi reclameranno ancora più diritti, per se stessi e per la loro società.