Citazione Originariamente Scritto da barracuspide Visualizza Messaggio
Cerchiamo di non dimenticare che, in Italia, alle donne e' stato riconosciuto il diritto di votare appena nel 1946. Ergo, forse non siamo cosi' tanto avanti come pensiamo di essere.
Comunque, prima o poi ci arriveranno anche loro. Ma devono prima svegliarsi e darsi da fare in prima persona, gli "interventi" esterni purtroppo lasciano il tempo che trovano.
senza andare tanto indietro nel tempo: mia madre (classe 1947) mi racconta che nel '68, venne bocciata 3 volte alla pratica con la motivazione dell'ingegnere "le donne devono pilotare le pentole, non le automobili".

noi siamo avanzati per un piffero, problemi ne abbiamo tanti quanto loro a livello di diritti (vogliamo parlare della legislatura sul lavoro per esempio??).

è una questione di tempo: girando per città come brescia (con alta presenza di immigrati) vedi madri in velo e figlie senza velo (come si vede il contrario)

i tempi cambiano e cambia anche la percezione della gente: tra 20 anni i veli saranno sempre di meno e le donne che oggi manifestano per guidare liberamente ci riusciranno, e i figli di chi manifesta oggi reclameranno ancora più diritti, per se stessi e per la loro società.