Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Dedicato a chi é cresciuto con le indimenticabili Sturmtruppen!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813

    Dedicato a chi é cresciuto con le indimenticabili Sturmtruppen!

    Apre il Bonvi Parken a modena!





    Apre il Bonvi Parken: così Modena celebra uno dei più grandi fumettisti europei

    Domenica una giornata evento con Guccini, Vincenzo Mollica, Teo Teocoli, Valerio Massimo Manfredi e tanti altri per celebrare i 70 anni mancati dell'ideatore delle Sturmtruppen e la mostra permanente a lui dedicata
    Avrebbe compiuto 70 anni quest’anno Bonvi, come ha ricordato Teresa Guccini in un pezzo per il fattoquotidiano.it. E domenica Modena (chissà perché Bologna, che fu la sua casa, l’ha così in fretta dimenticato) dedica a lui un’ala del parco Amendola a Modena verrà trasformata nel Bonvi Parken. Ovvero il parco dedicato a Franco Bonvicini, autore delle Sturmtruppen, uno dei più grandi disgnatori europei che nel 1969, per Paese Sera prima e L’Ora di Palermo dopo, esportò dagli Stati Uniti le Daily Stripe con quei nazisti sgangherati che erano le Sturmtruppen e che diventarono un film nel 1976 e vennero inserite in una delle più popolari trasmissioni televisive che negli anni Settanta trasmise il secondo canale Rai insieme a Nick Carter, altra creatura nata dal genio e dalla matita di Bonvi.

    L’amministrazione comunale di Modena ha pensato bene di fare le cose in grande, intitolando al più grande fumettista italiano del Novecento uno spazio che non sarà solo una dedica stampigliata su un cartello piantato ai bordi del più frequentato parco di Modena. Perché al Bonvi Parken si inaugurerà una retrospettiva dedicata al maestro modenese e si parla già di un museo permanente – disegnato dall’architetto Sofia Bonvicini, la figlia di Bonvi – con strisce dei più grandi fumettisti italiani.

    Poi certo, domenica prossima si respirerà un’aria di divertito revival per una della più graffianti matite delle nostrane strip. Alle 18.30 l’”inaugurazionen uffizialen con aperitifo da kampen”, mentre l’arena del parco alle 20.30 verrà occupata da amici di Bonvi come Francesco Guccini, Teo Teocoli, Guido De Maria, Giancarlo Governi, Valerio Massimo Manfredi e Vincenzo Mollica. Mentre Freak Antoni doppierà alcune strisce animate di Sturmtruppen.

    Il Bonvi Parken segue di poco il ricordo dei settant’anni che Bonvi avrebbe compiuto il 31 marzo. Nascita contesa tra Modena e Parma (erano tempi di guerra, la madre lo iscrisse a entrambi gli uffici dell’anagrafe, ma in realtà nacque a Modena), Bonvi vive la sua giovinezza a Modena negli anni Cinquanta e Sessanta, dove conosce Guccini e da cui nasce la collaborazione con la casa di produzione cinematografica Vimder Film di Guido De Maria.

    “Io facevo l’Istituto Magistrale e dato che mi era sempre piaciuto disegnare, per la modica somma di cinquanta lire arrotondavo la misera «paghetta» settimanale ornando mesti sacchi da ginnastica con improbabili vignette a china”, ha scritto Francesco Guccini nella sua autobiografia, “gli affari andavano abbastanza bene, quando mi dissero che avevo un concorrente, «uno del Barozzi» (Istituto Tecnico per ragionieri e geometri); anche lui arabescava sacchi da ginnastica. Ci incontrammo, credo, con reciproca diffidenza. Fu così che conobbi Franco Bonvicini, ma per noi diventò subito «il Bonvi». Io poi lasciai i disegni e mi diedi alla chitarra, Bonvi continuò a disegnare dappertutto, su carta e sui muri”.

    E’ però nel ’68 che Bonvi diventa nazionalpopolare lanciando la striscia delle Sturmtruppen (ed anche qui Guccini pare averci messo mano nei testi) per un concorso indetto da Paese Sera. Eccoli allora il capitanen, il sergenten, il medichen militaren, nel loro italiano germanizzato, o tedesken, prendersi beffa di trincee, mondo militare e soprattutto del nazismo.

    I soldatini goffi con l’elmetto calato fin sopra gli occhi prendono la guerra come una riproduzione buffa di qualche gag comica di Buster Keaton o Charlot. Impauriti guardano nel vuoto della bidimensionalità spaziale e non nascondono di certo la loro codardia o impreparazione all’assalto e all’uccisione del nemico.

    Bonvi era riuscito a mettere in bocca a questi militi ingobbiti frasi così politicamente scorrette (erano nazisti, figuriamoci) da lasciare una traccia indelebile per un’arte, quella del fumetto, ancora trattata nei primi anni ’70 come qualcosa di banalmente commerciale.

    Era un’artista a tutto tondo e non badava a nulla che non fosse la propria libertà creativa: mai un lavoro su commissione, mai una marchetta forzata, mai un peana sul tengo famiglia.

    Clima da ’68, libero, anarchico, culturalmente sovversivo. Clima che non c’è più. Morto e sepolto sotto quintali di lanci pubblicitari e di animazione senz’anima.

    Comunque per Bonvi uno dietro l’altro arrivano Cattivik e Nick Carter. Altre due creature del suo universo: “Brivido, terrore e raccapriccio” per il primo e “l’ultimo chiuda la porta” per il secondo. Patzy, Ten e Nick Carter (un’evoluzione eretta dei soldati tedesken) diverranno celebri grazie alle serie animate di SuperGulp!

    Anche se il Bonvi la vita l’ha presa sempre senza troppo affanno, senza troppa smania di esserci e apparire. A ricordarlo oggi, in quelle sue apparizioni televisive, in quei filmati clandestini (molti ne rivedremo domenica sera al Bonvi Parken) si capisce che quell’omone lì, dallo sguardo stralunato, non avrebbe mai smesso di scherzare e riderci su.

    Gliel’ha dedicata l’amico Guccini, un’epigrafe sentita e struggente, burbera e dolce in Lettera: “Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa, e c’è il sospetto che sia triviale l’affanno e l’ansimo dopo una corsa, l’ ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa… che chiami… vita…”.

    Guccini per Bonvi fu fratello maggiore e minore. Lavorarono insieme per anni, prima nei fumetti, poi nella pubblicità. Ma soprattutto si vedevano nella loro Bologna delle osterie di fuori porta. Suonavano, tiravano mattino.

    Nel 1985, sempre a Bologna, Bonvi, quasi per gioco viene eletto come consigliere comunale nel Pci. Siamo nel 1985 e il partito era ancora Partito. Il nome di Bonvi serviva per completare la lista, ma alla fine – a grande sorpresa – venne eletto. La nomenklatura dava per scontato che si dimettesse il giorno dopo. Ma Bonvi non lo fece. Venne chiamato dall’allora sindaco Renzo Imbeni, che insieme al Partito con la P maiuscola è rimasto nell’immaginario collettivo anche l’ultimo Sindaco con la esse maiuscola: “Franco Bonvicini“, raccontò Renzo Imbeni in quei giorni frenetici, dove i mammasantissima del partito scalpitavano per il posto che Bonvi avrebbe dovuto lasciare, “mi ha chiesto un consiglio. E io gli ho spiegato che lui era stato regolarmente eletto e il suo posto è in consiglio comunale”.

    La sua avventura finì due anni dopo. Racconta la cronaca di Repubblica del 4 agosto 1987: “Il cartoonist Bonvi, come sempre, è seduto sui banchi del suo gruppo, il Pci. Si guarda attorno, ascolta e non si raccapezza. Possibile racconterà dopo nella sua lettera di dimissioni al sindaco che si debba perdere tanto tempo in riti tanto noiosi? Poi la decisione. Bonvi torna a casa, si sbarba; indossa un bel completo blu e torna in consiglio. In aula, mentre la grande maratona si avviava al termine, il colpo di scena. Lui chiede la parola e attacca cantando l’ estate sta finendo, il famoso motivo dei Righeira. Gli altri lo guardano nemmeno stupiti. Ma nessuno si aspetta il resto. Sobbalzano, invece, quando Bonvi, rivolto al sindaco, dice: Non intendo offendere nessuno, ma non sono mai stato tanto tempo in mezzo ad una congrega di imbecilli come stasera. Perciò mi dimetto”.

    Capito il personaggio? Questo era Bonvi. E da questo si capisce, forse, perché Bologna si è dimenticata troppo in fretta di Bonvi. Per fortuna che Modena ha risposto presente.

    Davide Turrini ed Emiliano Liuzzi

    Apre il Bonvi Parken: così Modena celebra uno dei più grandi fumettisti europei | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Nitro Express
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    West Sicily
    Moto
    Corsaro Veloce 1200
    Messaggi
    2,270
    Ho avuto anche diario quando ero alle scuole medie.... indimenticabile!


    Amico o nemico?



  4. #3
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813
    Citazione Originariamente Scritto da Nitro Express Visualizza Messaggio
    Ho avuto anche diario quando ero alle scuole medie.... indimenticabile!


    Amico o nemico?


    Semplici conoscenten!

    Ultima modifica di freerider3957; 24/06/2011 alle 09:45
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di cardinero76
    Data Registrazione
    04/09/08
    Località
    Pescara
    Moto
    A piedi ... ex Speed my 011 ABS Pearl White - ex Tiger1050 black open soud
    Messaggi
    3,714
    I miei diari erano quasi sempre i suoi....
    Bei ricordi!!!!!!!!!!!!!!!
    VAI SERENO . . . .
    58
    Due amici e un'altra passione!!!
    www.iotennis.it

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Nitro Express
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    West Sicily
    Moto
    Corsaro Veloce 1200
    Messaggi
    2,270
    Parola d'ordine accettata!!!



  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    mitici! comrpavo sempre il loro diario alle medie!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    il fieren alleaten Galeazzo Musolesi
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055

    Grandissimo Bonvi.

    Vero comunque, Modena cura molti più eventi di Bologna, almeno negli ultimi anni. Evabbè.
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di spantax
    Data Registrazione
    04/06/09
    Località
    Verona
    Moto
    Bonnie T100
    Messaggi
    2,342
    un grande

    "fine esteta e campione di decadente raffinatezzen"

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. dedicato ai MC da bar..
    Di hank nel forum Video
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/01/2012, 14:20
  2. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 23/05/2011, 08:51
  3. Arturo è cresciuto....
    Di giulianaspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 262
    Ultimo Messaggio: 15/03/2010, 22:04
  4. Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 05/06/2008, 19:21
  5. Tre giorni indimenticabili e.....
    Di gaspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 12/06/2006, 13:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •