Evidenzio perchè sembra non si sia capito...
Quoto l'ostacolo alla visione, in effetti questo è quello che si può vedere dal finestrino della mia macchina, con un gippone parcheggiato a lato...
Uploaded with ImageShack.us
Evidenzio perchè sembra non si sia capito...
Quoto l'ostacolo alla visione, in effetti questo è quello che si può vedere dal finestrino della mia macchina, con un gippone parcheggiato a lato...
Uploaded with ImageShack.us
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Abbi pazienza, stamattina ero di fretta e ho sbagliato non volevo quotare il tuo messaggio.
Al di là di questo penso di aver spiegato ciò che volevo far intendere e cioè che è la testa di cazzo che fa la differenza non il mezzo. Altrimenti come diceva qualcuno vogliamo parlare del motociclista che si prende il 1000cc e lo usa prevalentemente per andare al bar? Quello non è farsi figo? Allora qua dentro chi ha la speed vuole solo farsi figo. Non è quello che hai scritto tu....e ok, ma tanti interventi di altri utenti hanno lasciato intravedere questo
![]()
Portami dove non serve sognare! Portami oltre che lo sai fare, dove sparisce qualsiasi confine. Fammi vedere che cosa vuol dire VIAGGIARE COL CUORE!
E' un po' come il discorso del saluto in moto: non è questione di marche, ma di chi le guida, lo stesso vale per i suv. Anche perchè qualcuno (ad esempio io) potrebbe avere un Gran Cherokee (abbastanza suv) ed una Panda gpl (abbastanza utilitaria poco inquinante), non è che quando guido la prima sono un deficente e quando la seconda un virtuoso, sono sempre io, con i miei pregi e i miei difetti.
P.S. Non amo le generalizzazioni!![]()
Ma si, fumiamoci il pianeta in nome del liberalismo.......... che con la libertà non centra un ca@@o.......
...... non ci sono ali e vento che possano portarti dove ha inizio il tempo.....
era già da un po che non si discuteva dei SUV ....
Portami dove non serve sognare! Portami oltre che lo sai fare, dove sparisce qualsiasi confine. Fammi vedere che cosa vuol dire VIAGGIARE COL CUORE!
Non è che le macchine di grossa cilindrata sono i mali del mondo! Noi consumiamo ed inquiniamo perchè non rinunciamo alle nostre comodità: apparecchi sempre accesi, arie condizionate a palla, riscaldamenti a manetta (ho visto case in inverno con 24 gradi) e altre simpatiche amenità.
Io sono abbastanza sensibile alle esigenze ecologiche, però ho anche delle esigenze, ad esempio sulla panda tutti non ci stiamo, è sicuramente la macchina che usiamo di più, però se sposto la famiglia (moglie, figlio di due mesi, un alano e un gatto) devo necessariamente avere una macchina più grossa e considerando che vivo in cima ad una collina deve anche essere 4x4, perchè da me d'inverno nevica spesso e volentieri.
Oh, quasi niente, anzi, potrei persino amarli non fosse per qualche frequente vezzo dei loro proprietari (in genere più di quelli di alta gamma), che passo ad elencare: cercare di spiaccicare il prossimo in quanto impegnatissimi con smartphone di vario genere (e, considerato il prezzo medio di un suv e quello di un vivavoce, mi incazzo ancor di più); cambiare direzione all'improvviso senza alcuna segnalazione per zompare a parcheggiare su di un marciapiede; starti appiccicati al didietro in autostrada; parcheggiare praticamente in terza fila in Via Marghera per leccare il gelatino con calma (e, se mi capita mentre torno a casa sfatto dopo 12 ore di guardia, beh, ti garantisco che i sentimenti non sono propriamente benevoli nei confronti di sti cialtroni)...può bastare?![]()
Avventuroso ed avventurista membro del GdLP
Niente da eccepire alle tue argomentazioni. Infatti non mi piace fare di tutta l'erba un fascio. La mia é una riflessione di carattere generale che, a ben vedere, dovrebbe spingerci, tutti, a guardare criticamente alle nostre modalità di vivere........ se fossimo un po' più lungimiranti e meno legati a questa logica perversa del crescere e del consumare ad ogni costo forse potremmo lasciare ai nostri figli un mondo un po' meno disastrato e sfruttato.... credo che abbiamo moltissimi margini per comportarci in modo più armonioso con le nostre risorse senza incidere sensibilmente sul nostro tenore di vita...... ma ci vuole un cambio radicale di prospettiva.......
...... non ci sono ali e vento che possano portarti dove ha inizio il tempo.....