Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 60

Discussione: Democrazia casuale

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Il filosofo scriveva quando di lupi non se ne sapeva nulla (quantomeno noi europei non ne sapevamo nulla, le società di cacciatori del continente nord americano invece conoscevano il lupo e la sua socialità, rispettandolo) o meglio si identificava con questo animale pauroso l'essenza della malvagità. Ed era la nostra.
    E se la mente e l'intelligenza, che dovrebbero imporci una morale ed un etica sociale, non lo fanno allora che si fa ? Apettiamo di "evolverci" ? Fino a quando questo mondo ci sopporterà ?
    Bella domanda ed apprezzabile riflessione. Non penso possa esistere (tantomeno di avere io) una risposta univoca e soddisfacente. Tentativamente, molto tentativamente, potrei ipotizzare una diversa forma di socialità, più basata sugli individui che sui gruppi, ma implicherebbe, appunto, un'evoluzione in termini di responsabilità e consapevolezza dei singoli. D'altro canto, utilizzando un pizzico di materialismo, penso che alcuni cambiamenti avverranno per...diciamo "cause di forza maggiore", ovvero perché si saranno determinate le condizioni, storiche (quindi anche indotte) o naturali idonee al loro verificarsi
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di spantax
    Data Registrazione
    04/06/09
    Località
    Verona
    Moto
    Bonnie T100
    Messaggi
    2,342
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Bella domanda ed apprezzabile riflessione. Non penso possa esistere (tantomeno di avere io) una risposta univoca e soddisfacente. Tentativamente, molto tentativamente, potrei ipotizzare una diversa forma di socialità, più basata sugli individui che sui gruppi, ma implicherebbe, appunto, un'evoluzione in termini di responsabilità e consapevolezza dei singoli. D'altro canto, utilizzando un pizzico di materialismo, penso che alcuni cambiamenti avverranno per...diciamo "cause di forza maggiore", ovvero perché si saranno determinate le condizioni, storiche (quindi anche indotte) o naturali idonee al loro verificarsi

    Caspita

    Q8 tutto tranne "tentativamente"

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Bella domanda ed apprezzabile riflessione. Non penso possa esistere (tantomeno di avere io) una risposta univoca e soddisfacente. Tentativamente, molto tentativamente, potrei ipotizzare una diversa forma di socialità, più basata sugli individui che sui gruppi, ma implicherebbe, appunto, un'evoluzione in termini di responsabilità e consapevolezza dei singoli. D'altro canto, utilizzando un pizzico di materialismo, penso che alcuni cambiamenti avverranno per...diciamo "cause di forza maggiore", ovvero perché si saranno determinate le condizioni, storiche (quindi anche indotte) o naturali idonee al loro verificarsi
    Tutto giusto, però rimanendo anche sul tema di questo post, l'uso della democrazia ...
    Concordo quando dici che con tempo a disposizione e le adeguate circostanze storiche, le società umana possono migliorare (come dice il detto, "col tempo e la paglia maturano le nespole").
    Però, pur con una storia di svariati millenni ove spiccano violenza e sopraffazone, siamo arrivati da poche centinaia di anni a definire una forma sociale dove un governo del popolo è potenzialmente possibile, la democrazia,
    che dovrebbe renderci tutti uguali e porci sotto un ombrello di legalità e gisutizia.
    Ma ... ma non tutti nel mondo condividono questa idea, e non la puoi "esportare" ...
    Temo che qui da noi, la democrazia l'abbiamo proprio "importata", e terminato il periodo della "contrapposizioni ideologiche" ci siamo addormentati, non siamo migliorati socialmente perchè " tanto, abbiamo la democrazia ..."
    Evviva ! Bel risultato, abbiamo in teoria la forma di di convivenza sociale attualmente più evoluta, e ci dormiamo sopra ... mentre
    altri, i "furbi" (che alcuni persino ammirano, per questo loro comportamento) la sfruttano per fotterci.
    Io ho parlato provocatoriamente di "punizioni" per chi sbaglia: ma non sarebbero affatto punizioni intese come "chi sbaglia paga" (inutile,
    quando il male è stato fatto non si può disfare) bensì "chi sbaglia deve capire e migliorare"; nei branchi di lupi, esiste un controllo simile, esercitato da un lupo (non è ne l'alfa e neppure il beta) di rango medio che mette "alla prova" i membri del branco, sottoponendoli a violenza apparentemente gratuita a cui non è prevista dal loro codice comportamentale alcuna replica o ribellione. Il lupo messo alla prova in tal modo dimostra di essere degno di appartenere alla loro società. Da loro funziona.
    E da noi ?

    Citazione Originariamente Scritto da spantax Visualizza Messaggio
    Ma sai che non è una cazzata?
    Veramente, io ne sparo spesso ...
    Ultima modifica di HornetS2000; 24/06/2011 alle 18:17 Motivo: UnionePost automatica

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Non dubito che non sia un bello spettacolo.
    Ma anche la perdita della civile convivenza (a piccoli pezzi, ma sistematicamente) non lo è.
    E neppure vedere che ormai si cerca spesso di applicare la regola "homo,homini lupus".

    Quoto le frustate in pubblica piazza...a mali estremi...

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Quoto le frustate in pubblica piazza...a mali estremi...
    Comunque dubito che un sondaggio sull'argomento raccoglierebbe molti favori ...

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Tutto giusto, però rimanendo anche sul tema di questo post, l'uso della democrazia ...
    Concordo quando dici che con tempo a disposizione e le adeguate circostanze storiche, le società umana possono migliorare (come dice il detto, "col tempo e la paglia maturano le nespole").
    Però, pur con una storia di svariati millenni ove spiccano violenza e sopraffazone, siamo arrivati da poche centinaia di anni a definire una forma sociale dove un governo del popolo è potenzialmente possibile, la democrazia,
    che dovrebbe renderci tutti uguali e porci sotto un ombrello di legalità e gisutizia.
    Ma ... ma non tutti nel mondo condividono questa idea, e non la puoi "esportare" ...
    Temo che qui da noi, la democrazia l'abbiamo proprio "importata", e terminato il periodo della "contrapposizioni ideologiche" ci siamo addormentati, non siamo migliorati socialmente perchè " tanto, abbiamo la democrazia ..."
    Evviva ! Bel risultato, abbiamo in teoria la forma di di convivenza sociale attualmente più evoluta, e ci dormiamo sopra ... mentre
    altri, i "furbi" (che alcuni persino ammirano, per questo loro comportamento) la sfruttano per fotterci.
    Io ho parlato provocatoriamente di "punizioni" per chi sbaglia: ma non sarebbero affatto punizioni intese come "chi sbaglia paga" (inutile,
    quando il male è stato fatto non si può disfare) bensì "chi sbaglia deve capire e migliorare"; nei branchi di lupi, esiste un controllo simile, esercitato da un lupo (non è ne l'alfa e neppure il beta) di rango medio che mette "alla prova" i membri del branco, sottoponendoli a violenza apparentemente gratuita a cui non è prevista dal loro codice comportamentale alcuna replica o ribellione. Il lupo messo alla prova in tal modo dimostra di essere degno di appartenere alla loro società. Da loro funziona.
    E da noi ?



    Veramente, io ne sparo spesso ...
    Il confronto si sta facendo davvero interessante
    Sono sostanzialmente avverso alla democrazia rappresentativa perché la ritengo una truffa e pure una sorta di dittatura travestita. Non sono pregiudizialmente contrario alla violenza perché ritengo il pacifismo un'ipocrisia bella e buona, ma sono contrario ad una "pedagogia" del colpirne uno per educarne cento (anche perché, con i tempi che corrono, andrebbe di lusso colpirne cento per educarne, forse, uno). Secondo me il presupposto dovrebbe essere un libero patto tra individui: se lo accetti perché pensi ti dia dei vantaggi devi anche sapere che sarai libero di violarlo, ma perderai quei vantaggi. In altre parole, fuori dalle balle, esilio e ti arrangi, ma prima compensi, per quanto possibile, i danni creati.
    I lupi sono molto più elastici di quanto siamo noi, inamidati nelle nostre regole per lo più assurde e truffaldine. Per loro è una questione di sopravvivenza, noi abbiamo la presunzione di riuscire a sopravvivere sempre e comunque, questa è una delle differenze. Quindi da loro funziona, da noi sarebbe una riproposizione della fattoria di Orwell, anzi, lo è già, tra mobbing e tracotanza dei poteri, anche quelli più infimi.
    Se si desidera cambiare bisogna cominciare a ragionare in modo differente, dissacrante, in una parola: anarchico.

    Citazione Originariamente Scritto da spantax Visualizza Messaggio
    Caspita

    Q8 tutto tranne "tentativamente"
    troppo buono...o fiducioso!
    Ultima modifica di Sfigatto; 24/06/2011 alle 21:21 Motivo: UnionePost automatica
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Comunque dubito che un sondaggio sull'argomento raccoglierebbe molti favori ...
    quando gli italiani si renderanno conto di essere "co le pezze ar culo" vedremo anche di peggio...per ora i TG raccontano della rottura tra george e la canalis...

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da miss_valentine Visualizza Messaggio
    A 'sto punto ... la semplice anarchia, no?
    il problema é che per anarchia non si intende ognuno per se ... ci vorrebbe consapevolezza e autodisciplina ...
    Le verre est un liquide lent

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    il problema é che per anarchia non si intende ognuno per se ... ci vorrebbe consapevolezza e autodisciplina ...
    Non è un problema, è una risorsa
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Non è un problema, è una risorsa
    esattamente, una risorsa che se non tenuta in debita considerazione potrebbe creare il problema.... o i problemi ...
    Le verre est un liquide lent

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. democrazia napoletana
    Di L'Ostile Inglese nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30/10/2009, 09:56
  2. DEMOCRAZIA: L'ATTACCO FINALE?
    Di gianzpeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17/05/2009, 11:47
  3. democrazia ...
    Di Sir J nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 13:33
  4. pensiero...la DEMOCRAZIA...ed una sua sfaccettatura...
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 15/06/2008, 22:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •