Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 60

Discussione: Democrazia casuale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da gunman Visualizza Messaggio
    Senza scendere troppo nei dettagli e anche per stemperare un pò il tema serioso , questo tipo di " organizzazione - free " vigeva , perchè imposta dalla mia ex-moglie , nella mia famiglia .
    La mia ex moglie , disordinata , perchè diceva lei , l'ordine è specchio di un disordine mentale ( boh ) , secondo me disordinata perchè fancazzista fondamentalmente , comunque aveva instaurato un " regime di autoregolamentazioe e autogestione . Ciascuno faccia per se e se ne ha voglia contribuisca come può al " benessere comune " .
    Ci siamo separati ( ovviamente non solo x questo ma per ben altro ) e diciamo che questo status anarchicus ci ha messo del suo .
    Va bene, va bene d'ora in poi eviterò di gettare sale sulle tue ferite

    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    da queste parti si fa quel che si può ...



    diciamo che la strada per raggiungere la consapevolezza non é propriamente la più corta e facile. L'ordine e il disordine sono due concetti molto soggettivi ... io parlerei più che altro di cura o incuria ... se una persona é ordinatamente disordinata, cura il proprio spazio per se e per gli altri, allora anche il disordine apparente avrà una sua armonia ... l'autoregolamentazione, quando c'é attenzione e rispetto degli altri, può diventare manifestazione di sentimenti raramente espressi.
    Vedo...qualche volta ti riesce pure bene, ma non ti allargare

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Secondo me il problema è che un rispetto di tutti verso tutti non siamo ancora pronti ad averlo, accettarlo e goderlo.
    Ed io non voglio "punirne uno per educarne cento" ma punire cento se sbagliano in cento, mille se sbagliano in mille e via così ...
    Ma comunque l'idea di sbattere fuori "quelli che non si comportano a dovere" mi va bene, ma poi allora devi vivere (inteso in modo figurato) dentro "le mura". Anche questo può andare.
    Io vorrei che tutti facessero la loro parte (sana utopia ...), anche a quelli che fingono di non capire. Lo spreco di risorse non è scritto nei progetti del mondo naturale, ma noi in questo campo siamo espertissimi. Bisogna smetterla !
    Qua ricadiamo nel "serioso"
    Il rispetto, nella mia testolina, non è qualcosa di innato e dovuto a tutti indistintamente, bensì un sentimento che va suscitato e coltivato, a partire da quello del sé.
    Eh...quello della punizione, delitto e castigo e così via, è un aspetto che reputo altamente controverso, in particolare quando viene gestito ed applicato da un potere superiore in base a (presunte, vista le relatività delle medesime) regole morali.
    Sai, in senso pratico "le mura" sarebbero la quotidianità, in fondo il ragionamento che ipotizzavo è semplice. Quel che è complicato è arrivarci, intendo alla condizione di liberi patti federativi tra individui.
    Anch'io, magari concependo pure qualche trasgressione, mancanza, distrazione (non certo la malafede, però). Gira e rigira si torna alla necessità di un'evoluzione culturale e comportamentale che ha tanti di quei detrattori e veri e propri nemici da fare accapponare la pelle. Però non demordere, riproporre, discutere, portare esempi differenti è già qualcosa
    Ultima modifica di Sfigatto; 27/06/2011 alle 08:44 Motivo: UnionePost automatica
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio

    Qua ricadiamo nel "serioso"
    Il rispetto, nella mia testolina, non è qualcosa di innato e dovuto a tutti indistintamente, bensì un sentimento che va suscitato e coltivato, a partire da quello del sé.
    Eh...quello della punizione, delitto e castigo e così via, è un aspetto che reputo altamente controverso, in particolare quando viene gestito ed applicato da un potere superiore in base a (presunte, vista le relatività delle medesime) regole morali.
    Sai, in senso pratico "le mura" sarebbero la quotidianità, in fondo il ragionamento che ipotizzavo è semplice. Quel che è complicato è arrivarci, intendo alla condizione di liberi patti federativi tra individui.
    Anch'io, magari concependo pure qualche trasgressione, mancanza, distrazione (non certo la malafede, però). Gira e rigira si torna alla necessità di un'evoluzione culturale e comportamentale che ha tanti di quei detrattori e veri e propri nemici da fare accapponare la pelle. Però non demordere, riproporre, discutere, portare esempi differenti è già qualcosa
    Va beh, allora smetterò con la "seriosità" ! Comuqnue, da queste idee scambiate in questa discussione, si vede già come le cose potrebbero funzionare: basterebbe che le persone parlassero (anche se in tono abbastanza ironico e scherzoso come in queto caso) e sopratutto pensassero ! Ma l'accensione del cervello è un'operazione sempre più difficile da attuare ...
    Meditavo sulla tua frase sulle eventuali trasgressioni ... certo che anche io in certi casi non sarei immune da una dose di legnate (e specialmente quando vado in moto ! )

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Il grosso difetto dell'elezione casuale sta nel desiderio.
    Fare politica deve'ssere qualcosa di desiderato e voluto, non di obbligatorio a maggior ragione se per caso, quasi come un sfiga.
    Il vero bastione insormontabile non è nella modalità dell'elezione, ma nel costo della campagna politica. Finchè far conoscere le proprie i dee programmi o semplicemente il proprio volto costerà caro, sarà precluso a tantissimi e permesso solo a pochi. Pochi che possiedono i soldi per farlo, pochi che rappresentano chi i soldi ce li mette. Da qui scatta il meccanismo del tornaconto.

    Se invece si potessero eleggere candidati (con i requisiti ovviamente, tra cui metterei anche un minimo di scolarizzazione) che fanno la loro campagna tutti ad armi pari nel contesto di appositi spazi pagati dallo stato, uguali per tutti e gratuiti cominceremmo già a parlare di pluralità. Se poi l'impegno politico avesse una durata limitata per legge, indipendentemente dall'incarico, potremmo cominciare a parlare di ricambio. Se in più ogni persone che riveste un incarico politico fosse obbligata ad una rendicontazione pubblica a scadenze magari anche solo annuali, allora potremmo parlare di meriti e di rapporto tra politica ed elettori.
    Sono convinto che in un paio di pagine potremmo mettere a punto un modello sociopolitco funzionante e relativamente facile da attuare.
    Se non è stato ancora fatto è perchè non si vuole fare, forse allore è ora che lo si faccia noi, visto che si parla del nostro paese
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di spantax
    Data Registrazione
    04/06/09
    Località
    Verona
    Moto
    Bonnie T100
    Messaggi
    2,342
    Ma sai che non è una cazzata?

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da American History X Visualizza Messaggio
    Sentite che ideozza mi è venuta!

    I limiti della democrazia elettiva sono ormai chiari (almeno in Italia). Sono palesi, se volete parlarne si può fare in un altra discussione.

    Allora... basta suffragio universale: si appronta un sistema di scelta casuale attraverso il quale tutti i cittadini con determinate caratteristiche (incensurati, con più di 25 anni per la Camera e più di 40 per il Senato, territorialità, etc., etc.) possono essere eletti parlamentari.
    Quindi si scelgono 630 Deputati e 315 Senatori (ma anche meno) a caso, certo tra di loro ci saranno degli ignoranti, anche dei deliquenti ma non venite a dirmi che saremmo conciati peggio di come siamo messi ora!
    La durata della legislatura l'abbassiamo da 5 a 3 anni (non si sa mai).

    Il problema più grande sarebbe fare in modo che il sistema di scelta casuale (mega computer?) non sia alterato in qualche modo.
    Pensate che bello senza partiti...
    stupendo, ma utopico... anche perchè in ItaGlia si altererebbe sicuramente il sistema "random"...
    spesso un rutto vale più di mille parole

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    stupendo, ma utopico... anche perchè in ItaGlia si altererebbe sicuramente il sistema "random"...
    Del tipo casualmente è usscito mio cuggino?
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Il Bello è che oggi di Jader Jacovelli e d tribun politica non ce ne facciamo niente, perchè proprio come stiamo facendo ora la tribuna politica ce la possiamo fare noi e non solo nella sezione dedicata di questo forum, come dimostra abbondantemente la mobilitazione web che è stata determinante nell due ultime tornate amministrative e referendarie.
    Democrazia diretta?
    Si perchè oggi si può. Noi oggi non abbiamo solo il voto e lurna per manifestare il nostro volere circa la cosa pubblica, al contrario di ieri. E direi che tenti se ne stanno accorgendo.
    Se poi siamo qua noi 50enni o zone limitrofe (io 48), bhe è un bel segnale, vuol dire che la nostra memoria invece di esurirsi davanti al classico caminetto diventa un serbatoio di esperienza e notizie accessibili a tutti, anche ai più giovani e che noi abbiamo ancora qualcosa da dire e d fare.
    E oggi stiamo cominciando a capire che possiamo fare e questo è un virus benigno che si deve diffondere
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Però, però ... un dubbio (io sono pedante, lo so, me lo dicono tutti !): mi pare che più o meno siamo in "alto" come età, diciamo attorno ai 50. E gli "altri", 40-enni, 30-enni e fermiamoci li senza andare troppo giù ? Questa discussioe interessa solo i "vecchietti" ? Spero di no, io ho molti colleghi più giovani di me con cui capita spesso di fare discorsi simili. Ma vorrei sentire che ne pensa di tutti questi dsicorsi chi non ha visto "tribuna politica" da piccolo
    Ed effettivamente internet è un grande "amplificatore" di segnali (ed ovviamente anche di rumore, che è sempre presente insieme al segnale, dipende da chi ascolta considerarlo in un modo od in un'altro), ed utile a mio avviso.
    Per qualche giorno mi assento, ferie e lavori in campagna .... E li niente televisione !

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Però, però ... un dubbio (io sono pedante, lo so, me lo dicono tutti !): mi pare che più o meno siamo in "alto" come età, diciamo attorno ai 50. E gli "altri", 40-enni, 30-enni e fermiamoci li senza andare troppo giù ? Questa discussioe interessa solo i "vecchietti" ? Spero di no, io ho molti colleghi più giovani di me con cui capita spesso di fare discorsi simili. Ma vorrei sentire che ne pensa di tutti questi dsicorsi chi non ha visto "tribuna politica" da piccolo
    Ed effettivamente internet è un grande "amplificatore" di segnali (ed ovviamente anche di rumore, che è sempre presente insieme al segnale, dipende da chi ascolta considerarlo in un modo od in un'altro), ed utile a mio avviso.
    Per qualche giorno mi assento, ferie e lavori in campagna .... E li niente televisione !
    Senti, per una volta mollo il ruolo di cultore del dubbio e me ne sbatto le balle: chi è interessato ben venga, chi no vada in culo, chiusa lì.
    Per il resto ti invidio, bonariamente, si intende, e ti auguro giorni felici e propizi, con buone piante in buona salute (nel mio piccolo ho i miei angolini sul balcone e mi commuovo vedendo i pomodori "arrossire", il basilico verdeggiare, i peperoncini promettere fuoco e fiamme, il finocchietto profumare l'aria) e raccolti che colmino gusto e spirito (che, ovviamente, è materia, mica sciocchezzuole metafisiche! )

    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Il Bello è che oggi di Jader Jacovelli e d tribun politica non ce ne facciamo niente, perchè proprio come stiamo facendo ora la tribuna politica ce la possiamo fare noi e non solo nella sezione dedicata di questo forum, come dimostra abbondantemente la mobilitazione web che è stata determinante nell due ultime tornate amministrative e referendarie.
    Democrazia diretta?
    Si perchè oggi si può. Noi oggi non abbiamo solo il voto e lurna per manifestare il nostro volere circa la cosa pubblica, al contrario di ieri. E direi che tenti se ne stanno accorgendo.
    Se poi siamo qua noi 50enni o zone limitrofe (io 48), bhe è un bel segnale, vuol dire che la nostra memoria invece di esurirsi davanti al classico caminetto diventa un serbatoio di esperienza e notizie accessibili a tutti, anche ai più giovani e che noi abbiamo ancora qualcosa da dire e d fare.
    E oggi stiamo cominciando a capire che possiamo fare e questo è un virus benigno che si deve diffondere
    Sì, si può! Ben venga questa epidemia!
    Ultima modifica di Sfigatto; 28/06/2011 alle 20:41 Motivo: UnionePost automatica
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Beh,effettivamente Internet stà già cambiando le regole del gioco,vedi il referendum,passato nonostante la scarsissima informazione data dai media.Bisognerà vedere sino a che punto la rete è manipolabile,sino a che punto i "controllori d'opinioni"a questo punto,visto che l'informazione girerà in ogni caso,saranno in grado d'intervenire.Potrebbero persino nascere nuove professioni,anzi magari ci sono già..

    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Senti, per una volta mollo il ruolo di cultore del dubbio e me ne sbatto le balle: chi è interessato ben venga, chi no vada in culo, chiusa lì.
    Per il resto ti invidio, bonariamente, si intende, e ti auguro giorni felici e propizi, con buone piante in buona salute (nel mio piccolo ho i miei angolini sul balcone e mi commuovo vedendo i pomodori "arrossire", il basilico verdeggiare, i peperoncini promettere fuoco e fiamme, il finocchietto profumare l'aria) e raccolti che colmino gusto e spirito (che, ovviamente, è materia, mica sciocchezzuole metafisiche! )



    Sì, si può! Ben venga questa epidemia!
    Bene,considerati assunto per l'orto del prossimo anno
    la nuova casetta ha terra da coltivare...
    Ultima modifica di rjng; 28/06/2011 alle 20:45 Motivo: UnionePost automatica
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. democrazia napoletana
    Di L'Ostile Inglese nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30/10/2009, 09:56
  2. DEMOCRAZIA: L'ATTACCO FINALE?
    Di gianzpeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17/05/2009, 11:47
  3. democrazia ...
    Di Sir J nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 13:33
  4. pensiero...la DEMOCRAZIA...ed una sua sfaccettatura...
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 15/06/2008, 22:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •