
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Tutto giusto, però rimanendo anche sul tema di questo post, l'uso della democrazia ...
Concordo quando dici che con tempo a disposizione e le adeguate circostanze storiche, le società umana possono migliorare (come dice il detto, "col tempo e la paglia maturano le nespole").
Però, pur con una storia di svariati millenni ove spiccano violenza e sopraffazone, siamo arrivati da poche centinaia di anni a definire una forma sociale dove un governo del popolo è potenzialmente possibile, la democrazia,
che dovrebbe renderci tutti uguali e porci sotto un ombrello di legalità e gisutizia.
Ma ... ma non tutti nel mondo condividono questa idea, e non la puoi "esportare" ...
Temo che qui da noi, la democrazia l'abbiamo proprio "importata", e terminato il periodo della "contrapposizioni ideologiche" ci siamo addormentati, non siamo migliorati socialmente perchè " tanto, abbiamo la democrazia ..."
Evviva ! Bel risultato, abbiamo in teoria la forma di di convivenza sociale attualmente più evoluta, e ci dormiamo sopra ... mentre
altri, i "furbi" (che alcuni persino ammirano, per questo loro comportamento) la sfruttano per fotterci.
Io ho parlato provocatoriamente di "punizioni" per chi sbaglia: ma non sarebbero affatto punizioni intese come "chi sbaglia paga" (inutile,
quando il male è stato fatto non si può disfare) bensì "chi sbaglia deve capire e migliorare"; nei branchi di lupi, esiste un controllo simile, esercitato da un lupo (non è ne l'alfa e neppure il beta) di rango medio che mette "alla prova" i membri del branco, sottoponendoli a violenza apparentemente gratuita a cui non è prevista dal loro codice comportamentale alcuna replica o ribellione. Il lupo messo alla prova in tal modo dimostra di essere degno di appartenere alla loro società. Da loro funziona.
E da noi ?
Veramente, io ne sparo spesso ...
