Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 61

Discussione: ondeggiamento all'anteriore:CERCO CONSIGLI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da rekawa Visualizza Messaggio
    La discussione sarebbe interminabile...cmq variando il precarico forcella praticamente comprimi + o - la molla all'interno. Aumentando il prec. La forcella risulterà più sostenuta in frenata ma da quando prendi il gas in mano l'anteriore sarà più portato ad allargare la traiettoria ideale. Questo a grandi linee.
    Detto questo e pensando al tuo problema ( a parte che dovresti dire quanti click hai sia in est che in comp e quanti mm di precarico davanti e dietro e quanto hai sfilato davanti) mi viene da suggerirti di chiudere un paio di click in comp e dare 2 mm di precarico al mono.
    Poi chiudere sempre un paio di click in est e diminuire il precarico o lasciarlo e sfilare davanti 2 mm. Cmq tutto dipende da come sei messo ora, quello che ti ho detto è solo la teoria. Molto importante è poi la tua posizione in sella, cerca di caricare un pó l'anteriore e non stare sbragato con braccia larghe ecc. perchè visto che il problema te lo fà anche a velocità autostradale potrebbe essere anche questa una causa!

    P.s. Se l'officina che intendi a monza è rivenditore Bituto e il proprietario si chiama Andrea, è un caro amico ed ex collega!
    Si l'officina è quella ...

    Cmq il mio setup attuale è:
    FORCHE:Sfilate di 8mm,estensione -1 giro da tuto chiuso , compressione -1,5 giro da tutto chiuso , precarico 3 linee visibili.
    Le forche hanno questo range di regolazione:
    compressione 3 giri
    estensione 3 giri

    MONO:Compressione alte velocità -12 click da tutto chiuso ,compressione basse velocità -10 click da tutto chiuso , estensione -10 click da tutto chiuso , precarico 14 giri da posizione di riposo (1 giro = 0,5 mm tot 7mm + 18mm come consegnato da fabbrica) ,con questo precarico il sag statico è 15mm.Il Sag statico l'ho preso con le idrauliche già regolate e non tutte aperte , è giusto?
    Il mono ha questo range di regolazione :
    c.alte velocità 20 click
    c.basse velocità 24 click
    estensione 24 click
    Il mono può anche essere regolato in interasse
    Il mono è uscito di fabbrica con queste regolazioni:
    Precarico 18mm
    estensione -18 click da tutto chiuso
    compressione alte velocità -10 click da tutto chiuso
    compressione basse velocità -10 click da tutto chiuso

    Non so se devo fare il sag statico ache all'anteriore , è che di questo non ho la misura di riferimento.

    La moto sul dritto ad alte velocità davanti si alleggerisce ed il manubrio ondeggia non trasmettendomi per niente sicurezza , con la prima tiger con tutto il kit sospensioni riginali questo problema non l'ho avuto.

    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Metti mano alLe alte velocità per esempio quando la moto è troppo secca sulle sconnessioni come i tombini;allora apri il registro alle alte velocità per filtrare meglio le asperità.
    Il concetto è che devi caricare di più l'ant aumentando il precarico (dipende da come sei adesso),oppure agendo sull'interasse.Il sospensionista sta in centro ,ma la saprà guidare la moto no ?
    Sicuramente la sa guidare però la teoria è una cosa e il per fare il test pratico bisogna andare in zone poco trafficate e con un bel rettilineo
    Ultima modifica di ramon78; 28/06/2011 alle 15:20 Motivo: UnionePost automatica

  2. 28/06/2011, 22:10


  3. #3
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    controlla il SAG statico anche all ´anteriore.
    1 sollevare l ánteriore da terra e misurare rispetto ad un punto fisso
    2rimettere le ruote a terra SENZA applicare nessuna pressione.Misurare (almeno due volte).
    I valori di riferimento per l ánteriore sono:
    MAXI strada ant 23-27 ------------- pista ant18-22
    Turistiche (o come la Tigre con sosp a lunga escursione ant strada :25-30)
    Per il freno in estensione della forca empiricamente:tenendo frenato davanti far andar sue e giu la forca due tre volte poi farla tornare indietro SENZA far pressione sul manubrio.La forcella deve estendersi e poi tornare un poco indietro.Se non torna indietro del tutto é troppo frenata.Se tornando indietro,scende e poi torna di nuovo a risalire é poco frenata.Il range giusto é quindi fra quando si estende del tutto e il punto piu basso del ritorno.Per la regolazione in compressione partendo dal tutto aperto iniziare ad aumentare tenendo conto che devono rimanere almeno 15-20 mm di corsa utile sulla forcella .

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Minchia...ma fatele lavorare ste sospensioni oh.... piu ci mettete le mani e peggio andate.
    Leo il fatto che abbia la moto che cade in curva ci sta...è vero che se non affonda non si accorcia l'interasse ma è anche vero che si ritrova uno stiletto per le mani che ad ogni minima pressione sul manubrio reagisce in maniera nervosa. Ebbi la stessa sensazione dopo il cambio con il kit hyperpro, troppo precarico settato da Aviaracing, è bastato togliere un giro per tornare a sentire l'avantreno
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Minchia...ma fatele lavorare ste sospensioni oh.... piu ci mettete le mani e peggio andate.
    Leo il fatto che abbia la moto che cade in curva ci sta...è vero che se non affonda non si accorcia l'interasse ma è anche vero che si ritrova uno stiletto per le mani che ad ogni minima pressione sul manubrio reagisce in maniera nervosa. Ebbi la stessa sensazione dopo il cambio con il kit hyperpro, troppo precarico settato da Aviaracing, è bastato togliere un giro per tornare a sentire l'avantreno
    n0x mi sta sorgeno un dubbio sul precarico delle forche: man mano che aumentano le linee visibili aumenta il precarico o è il contrario?

    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Hai preso l'acqua?
    Tutto bene?
    Ti racconto la mia esperienza, settimana scorsa, in Corsica:
    Configurazione moto ant. originale e dietro ab4. Avevo un cattivo feeling con l'anteriore, mi sembrava di sentire ogni minima sconnessione del terreno sull'avantreno e che quando scendevo in piega lo facesse troppo repentinamente, hocominciato a togliere precarico dalle forcelle, da una tacca fuori sono passato a due ed ho avuto un miglioramento ma piuttosto contenuto, dopo di che ho aperto la compressione idraulica di 1/4 di giro e c'è stato un deciso miglioramento allora ho aperto ancora di un'altro quarto e ho raggiunto un buon feeling.
    Tieni però conto che io ho ancore le gomme originali (anche se per poco)
    niente acqua ...prima che partissi si è oscurato tutto così ho rimandato a oggi...
    Ultima modifica di ramon78; 30/06/2011 alle 07:31 Motivo: UnionePost automatica

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    n0x mi sta sorgeno un dubbio sul precarico delle forche: man mano che aumentano le linee visibili aumenta il precarico o è il contrario?
    Piu linee vedi meno è precaricata. Piu avviti piu precarichi.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Piu linee vedi meno è precaricata. Piu avviti piu precarichi.
    Nel precarico idr 2 giri sono 1mm,sulla forca una linea corrisponde ad 1 mm o mi sbaglio?
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Nel precarico idr 2 giri sono 1mm,sulla forca una linea corrisponde ad 1 mm o mi sbaglio?
    col mio mono un giro di precarico col manettino sono 0,5 mm , quindi 2 giri 1 mm , per le forche boh...

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Minchia...ma fatele lavorare ste sospensioni oh.... piu ci mettete le mani e peggio andate.
    Leo il fatto che abbia la moto che cade in curva ci sta...è vero che se non affonda non si accorcia l'interasse ma è anche vero che si ritrova uno stiletto per le mani che ad ogni minima pressione sul manubrio reagisce in maniera nervosa. Ebbi la stessa sensazione dopo il cambio con il kit hyperpro, troppo precarico settato da Aviaracing, è bastato togliere un giro per tornare a sentire l'avantreno
    Con una linea di precarico fuori ,hai alzato l'avantreno...l'effetto contrario di aver sfilato le forche.Così precaricata la moto non curva......
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Con una linea di precarico fuori ,hai alzato l'avantreno...l'effetto contrario di aver sfilato le forche.Così precaricata la moto non curva......
    Amen, mi arrendo subito, nel discorso sospensioni non entro nemmeno a pagamento, non esiste materia piu rognosa, su un altro forum ho visto due pezzi grossi, rivenditori e distributori di due notissimi marchi (oro e viola), ammazzarsi di parole per sostenere le loro tesi. E lo fanno di mestiere, quindi sono competenti, figurati cosa vien fuori qua dentro

    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Nel precarico idr 2 giri sono 1mm,sulla forca una linea corrisponde ad 1 mm o mi sbaglio?
    Boh
    Ragazzi secondo me affannarsi a capire di sospensioni senza avere studiato per fare il professionista, equivale a voler capire di nucleare facendo il contadino
    Ultima modifica di n0x; 30/06/2011 alle 07:49 Motivo: UnionePost automatica
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ONDEGGIAMENTO FARI
    Di kenciro nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/07/2011, 20:40
  2. Strana sensazione [ondeggiamento anteriore]
    Di arcobaleno nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/04/2011, 18:14
  3. ondeggiamento
    Di dennysupreme nel forum Daytona
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03/11/2009, 14:50
  4. Misterioso ondeggiamento autostradale
    Di Blackroserider nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05/06/2009, 06:20
  5. Ondeggiamento Speed '07
    Di speedippi nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/04/2008, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •