Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 60

Discussione: ondeggiamento all'anteriore:CERCO CONSIGLI

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416

    ondeggiamento all'anteriore:CERCO CONSIGLI

    Oggi ho fatto fare il tagliando dei 10000km/anno alla Tigrotta con cambio gomme e la moto è rinata...unico neo che mi faceva anche prima , e pensavo fosse dovuto all'usura della gomma anteriore , la moto in autostrada sopra i 130km/h ondeggia ovvero è come se l'anteriore galleggiasse sull'asfalto...senti il manubrio leggerissimo che tende a muoversi a dx e sx non dandomi per nulla sicurezza.
    Dove devo intervenire?
    La moto ha le forche sfilate di 8mm , precarico a 2 tacche , molle bitubo progressive , idraulica alle forche bitubo ,con estensione a 2 giri da tutto chiuso(il range di regolazione è 3 giri) e compressione a 1,5 giri da tutto chiuso (range sempre di 3 giri) ; mono bitubo regolabile in compressione alte e basse velocità.

    Alcuni dicono di chiudere l'estensione delle forche altri di aprirla???

    Attendo Giudizi

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    Oggi ho fatto fare il tagliando dei 10000km/anno alla Tigrotta con cambio gomme e la moto è rinata...unico neo che mi faceva anche prima , e pensavo fosse dovuto all'usura della gomma anteriore , la moto in autostrada sopra i 130km/h ondeggia ovvero è come se l'anteriore galleggiasse sull'asfalto...senti il manubrio leggerissimo che tende a muoversi a dx e sx non dandomi per nulla sicurezza.
    Dove devo intervenire?
    La moto ha le forche sfilate di 8mm , precarico a 2 tacche , molle bitubo progressive , idraulica alle forche bitubo ,con estensione a 2 giri da tutto chiuso(il range di regolazione è 3 giri) e compressione a 1,5 giri da tutto chiuso (range sempre di 3 giri) ; mono bitubo regolabile in compressione alte e basse velocità.

    Alcuni dicono di chiudere l'estensione delle forche altri di aprirla???

    Attendo Giudizi
    In linea di massima ti si allegerisce davanti in velocità e la ruota ant da la sensazione di galleggiare,perciò a naso direi di mettere mano alla compressione del mono.....anche se mi pare assurdo l'assetto della tua forca,praticamente tutta chiusa(non capisco il range di regolazione di quella forca,3 giri....),precaricatissima (io sono a 4 tacche di precarico visibili,passo a 3 in pista come magione).
    Urge intervento di very expert.....
    Le regolazioni del mono?Io inizierei da lui per far sedere meno la moto in velocità.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    In linea di massima ti si allegerisce davanti in velocità e la ruota ant da la sensazione di galleggiare,perciò a naso direi di mettere mano alla compressione del mono.....anche se mi pare assurdo l'assetto della tua forca,praticamente tutta chiusa(non capisco il range di regolazione di quella forca,3 giri....),precaricatissima (io sono a 4 tacche di precarico visibili,passo a 3 in pista come magione).
    Urge intervento di very expert.....
    Le regolazioni del mono?Io inizierei da lui per far sedere meno la moto in velocità.
    in pratica fra tutto chiuso e tutto aperto nell'idraulica ci sono tre giri di vite da fare , ora in estensione è a 2 giri indietro da tutto chiuso , in compresione a 1,5 giri a tutto chiuso...per quanto riguarda il precarico , all'assetto originale ho avvitato in maniera da far sparire una tacca.
    Al posteriore il precarico l'ho settato in maniera d'avere un sag statico di 1,5 cm (12 giri di manopolino) , estensione e compressione al mono esattamente a memoria non mi ricordo , al'incirc però sono a metà della regolazione (es se ci sono 20 click io sono a 10) , nulla di estremo.
    II galleggiamento si sente anche a velocita costante , non solo in accelerazione , anche se in accelerazione è più marcato

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    II galleggiamento si sente anche a velocita costante , non solo in accelerazione , anche se in accelerazione è più marcato
    Devi indurire dietro,è il mono che si siede.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Devi indurire dietro,è il mono che si siede.
    su cosa intervengo compressione alte o bsse veloità o precarico?

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    su cosa intervengo compressione alte o bsse veloità o precarico?
    Non ho le regolazioni separate in compr ,e mi verrebbe da dare un paio di giri al manettino del precarico.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Non ho le regolazioni separate in compr ,e mi verrebbe da dare un paio di giri al manettino del precarico.
    oggi pomeriggio provo

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    oggi pomeriggio provo
    In alternativa si potrebbe mettere mano alle basse velocità di compressione,ma non ho riscontri diretti su questo.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Stratocaster
    Data Registrazione
    30/03/11
    Località
    Sicilia
    Moto
    Tiger 1050SE All Black
    Messaggi
    133
    Con moto sul cavalletto centrale e ruota posteriore sollevata, misura la lunghezza della molla.
    Con un precarico corretto deve essere molto vicina ai 160mm.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    ...na controllata alla ghiera del cannotto di sterzo?
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ONDEGGIAMENTO FARI
    Di kenciro nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/07/2011, 20:40
  2. Strana sensazione [ondeggiamento anteriore]
    Di arcobaleno nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/04/2011, 18:14
  3. ondeggiamento
    Di dennysupreme nel forum Daytona
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03/11/2009, 14:50
  4. Misterioso ondeggiamento autostradale
    Di Blackroserider nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05/06/2009, 06:20
  5. Ondeggiamento Speed '07
    Di speedippi nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/04/2008, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •