Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 66

Discussione: paracadutisti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727

    paracadutisti

    Ma qui c'è nessuno del nord che fa skydive? Domenica ero al campo volo di Molinella a Bologna per fare un lancio in tandem; Adesso mi è quasi balenata l'idea di fare un corso AFF, ma sembra che a Milano e limitrofi non ci sia lo spazio aereo libero, quindi tocca andare a bologna appunto, oppure a torino. Possibile?!
    Spostarsi cosi tanto diventa uno sbattimento mica da ridere, oltre all'aggravio dei costi
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Rigo
    Data Registrazione
    18/07/08
    Località
    Cessapalombo (MC)
    Moto
    avevo la Street Triple pro
    Messaggi
    1,485
    se posso consigliarti, visto che vorresti fare un corso, il paracadutismo dopo un pò stanca, la botta di adrenalina è enorme ma piano piano se ne và costringendoti a fare sempre più "lanci"(con costi sempre maggiori)... vivi praticamente dentro un hangar a ripiegare la vela e aspetti il primo "pilatus" libero che ti porti sù...

    io ora sto facendo parapendio... una ficata... quello è volare...

    nel paracadutismo il volo più bello è il primo...
    nel parapendio il volo più bello è quello che devo ancora fare...
    Godetevi la vita gente, perchè poi sarete morti per un bel pezzo...

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da Rigo Visualizza Messaggio
    se posso consigliarti, visto che vorresti fare un corso, il paracadutismo dopo un pò stanca, la botta di adrenalina è enorme ma piano piano se ne và costringendoti a fare sempre più "lanci"(con costi sempre maggiori)... vivi praticamente dentro un hangar a ripiegare la vela e aspetti il primo "pilatus" libero che ti porti sù...

    io ora sto facendo parapendio... una ficata... quello è volare...

    nel paracadutismo il volo più bello è il primo...
    nel parapendio il volo più bello è quello che devo ancora fare...

    Quotone!!!!
    Mio marito lo pratica a livello internazionale da oltre 20 anni
    Ed onestamente, se calcoliamo le spese, non so quanto ne valga la pena
    Corso e materiale a parte (investimento iniziale di circa 8.000 €....che ti vada ben di trovare materiale usato), devi calcolare:

    - circa 40,00 € al salto
    - ripiegamento certificato del paracadute d'emergenza (ogni 6 mesi, se non erro????): circa 150 - 200 € (correggetemi se sbaglio)
    - controllo e/o sostituzione batteria cypress (dispositivo d'emergenza per apertura automatica paracadute)......costo folle!!!!
    - eventueli video, istruttore, ecc..... (che inizialmente ti proporranno a bizzeffe, con la scusa di migliorare, di progredire, di avere dei ricordi, ecc....)

    Per non parlare che, vedo puntualmente al centro dove si lancia mio marito; la gente pratica 1 anno - 2 e poi molla

    Dulcis in fundo (ma non generalizziamo), tanta gente che conosco fa parte della famosa categoria: esaltati cronici, "so tutto io"....per carità, magari questo accade solo qui nella nostra zona.....

    A conti fatti....cambia moto valà

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Citazione Originariamente Scritto da Rigo Visualizza Messaggio
    se posso consigliarti, visto che vorresti fare un corso, il paracadutismo dopo un pò stanca, la botta di adrenalina è enorme ma piano piano se ne và costringendoti a fare sempre più "lanci"(con costi sempre maggiori)... vivi praticamente dentro un hangar a ripiegare la vela e aspetti il primo "pilatus" libero che ti porti sù...

    io ora sto facendo parapendio... una ficata... quello è volare...

    nel paracadutismo il volo più bello è il primo...
    nel parapendio il volo più bello è quello che devo ancora fare...
    si, sono stato quasi tutto il giorno al campo volo, ho visto qual'è il mood di tutta la faccenda.
    Ho notato che il paracadutismo brucia tutto in fretta, anche le emozioni, pero' tu ci sei già passato, io no

    Citazione Originariamente Scritto da JoNich Visualizza Messaggio
    Senza andare a Torino puoi andare a Casale Monferrato
    E' il posto più vicino a Milano per fare lanci.
    Io preferisco altri sport, il paracadute lo trovo poco adrenalinico per i miei gusti
    scusa ma di grazia, quale sarebbe uno sport adrenalinico? Fino ad ora ho fatto tre voli con aereo acrobatico di un amico, molto fico, ma ti assicuro che lo shock che ho provato al primo dive me lo ricordero' per sempre.

    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Quotone!!!!
    Mio marito lo pratica a livello internazionale da oltre 20 anni
    Ed onestamente, se calcoliamo le spese, non so quanto ne valga la pena
    Corso e materiale a parte (investimento iniziale di circa 8.000 €....che ti vada ben di trovare materiale usato), devi calcolare:

    - circa 40,00 € al salto
    - ripiegamento certificato del paracadute d'emergenza (ogni 6 mesi, se non erro????): circa 150 - 200 € (correggetemi se sbaglio)
    - controllo e/o sostituzione batteria cypress (dispositivo d'emergenza per apertura automatica paracadute)......costo folle!!!!
    - eventueli video, istruttore, ecc..... (che inizialmente ti proporranno a bizzeffe, con la scusa di migliorare, di progredire, di avere dei ricordi, ecc....)

    Per non parlare che, vedo puntualmente al centro dove si lancia mio marito; la gente pratica 1 anno - 2 e poi molla

    Dulcis in fundo (ma non generalizziamo), tanta gente che conosco fa parte della famosa categoria: esaltati cronici, "so tutto io"....per carità, magari questo accade solo qui nella nostra zona.....

    A conti fatti....cambia moto valà
    uhm...a me hanno fatto questi conti; 1200 il corso ed eventualmente l'attrezzatura la posso noleggiare li' ad ogni sessione.
    Domenica il prezzo di ogni salto era 20 euro.
    Sembrera' poco intelligente come discorso, ma quello che mi rompe di piu è dovermi muovere parecchio per recarmi al campo di volo, tra tempo perso e costo in piu per arrivarci.
    Ultima modifica di n0x; 23/06/2011 alle 12:39 Motivo: UnionePost automatica
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    uhm...a me hanno fatto questi conti; 1200 il corso ed eventualmente l'attrezzatura la posso noleggiare li' ad ogni sessione.
    Domenica il prezzo di ogni salto era 20 euro.
    Sembrera' poco intelligente come discorso, ma quello che mi rompe di piu è dovermi muovere parecchio per recarmi al campo di volo, tra tempo perso e costo in piu per arrivarci.
    Informati bene: 1200 € un corso AFF?
    Sono inclusi quanti lanci? Devi pagare anche il lancio all'istruttore che inizialmente ti deve seguire? Devi pagare anche il video?

    Quanto costa il materiale a noleggio? Ahhh...piccolo consiglio, fatti dire di che anno è la sacca del paracadute che noleggerai e soprattutto quanti salti ha la vela......importantissimo per capire se il tessuto della vela è "spompato" o no. Una vela con più di 700 lanci inizia ad essere spompatella (poi dipende dal tipo di tessuto, tipo di vela, ecc...)

    20 € a lancio? Guarda che certamente è una promozione, in quanto "normalmente" un lancio da 3.500 mt è sui 35 - 37 €
    20 € magari sono per un lancio da 1.500 mt......capirai....salti e tiri

    Dimenticavo poi di menzionare: costo per mantenimento licenza, costo iscrizione al club paracadutisti, costo altimetro (quello bene o male mi sa che te lo devi prendere).

    Insomma, informati bene.....non è così economico il discorso. Molti centri di paracadutismo stan perdendo tante persone a causa della crisi, quindi stanno inventando sempre più "promozioni civetta", per attirare nuovi clienti.....ma la promozione si sa....prima o poi finisce

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Informati bene: 1200 € un corso AFF?
    Sono inclusi quanti lanci? Devi pagare anche il lancio all'istruttore che inizialmente ti deve seguire? Devi pagare anche il video?

    Quanto costa il materiale a noleggio? Ahhh...piccolo consiglio, fatti dire di che anno è la sacca del paracadute che noleggerai e soprattutto quanti salti ha la vela......importantissimo per capire se il tessuto della vela è "spompato" o no. Una vela con più di 700 lanci inizia ad essere spompatella (poi dipende dal tipo di tessuto, tipo di vela, ecc...)

    20 € a lancio? Guarda che certamente è una promozione, in quanto "normalmente" un lancio da 3.500 mt è sui 35 - 37 €
    20 € magari sono per un lancio da 1.500 mt......capirai....salti e tiri

    Dimenticavo poi di menzionare: costo per mantenimento licenza, costo iscrizione al club paracadutisti, costo altimetro (quello bene o male mi sa che te lo devi prendere).

    Insomma, informati bene.....non è così economico il discorso. Molti centri di paracadutismo stan perdendo tante persone a causa della crisi, quindi stanno inventando sempre più "promozioni civetta", per attirare nuovi clienti.....ma la promozione si sa....prima o poi finisce
    Me l'hanno venduta cosi: 1200 Euro con 7 lanci e due istruttori + radio a terra. Durata sabato e domenica. Nolo attrezzatura 250 euro. Lanci da 4300mt si apre a 1700 tassativo. I venti euro erano nel tariffario esposto, poi non so se fosse solo per domenica o di default.
    Quanto all'attrezztura, beh...non so in che stato me la darebbero, mi auguro di averne una che frena
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Me l'hanno venduta cosi: 1200 Euro con 7 lanci e due istruttori + radio a terra. Durata sabato e domenica.
    Fammi capire: 7 lanci in una sabato ed una domenica e ti rilasciano il brevetto?????????
    Guarda che probabilmente ti fan fare solo il livello 1.
    Poi dovrai fare il livello 2 ed infine il terzo per essere totalmente autonomo.........comunque sia, la cosa mi puzza alquanto.
    Solo lanci e nessuna lezione teorica??????
    Lascia stare valà ed affidati a gente seria se veramente vuoi iniziare

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di JoNich
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Arsago Seprio Beach
    Moto
    Speed Triple 1050 Scorched Yellow ||www.jonich-wheels.com||
    Messaggi
    764
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio



    scusa ma di grazia, quale sarebbe uno sport adrenalinico? Fino ad ora ho fatto tre voli con aereo acrobatico di un amico, molto fico, ma ti assicuro che lo shock che ho provato al primo dive me lo ricordero' per sempre.


    .
    ehehehehe Downhill tutta la vita!!!

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di badog1
    Data Registrazione
    19/10/07
    Località
    Savigliano
    Moto
    Senza moto - 16 ottobre '13
    Messaggi
    5,523
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    uhm...a me hanno fatto questi conti; 1200 il corso ed eventualmente l'attrezzatura la posso noleggiare li' ad ogni sessione.
    Domenica il prezzo di ogni salto era 20 euro.
    Sembrera' poco intelligente come discorso, ma quello che mi rompe di piu è dovermi muovere parecchio per recarmi al campo di volo, tra tempo perso e costo in piu per arrivarci.

    Guarda, io la faccio da 10 anni, ero a Vercelli che con Casale sono i più vicini a milano.
    Il costo Aff, generalmente non include l' assicurazione annuale, minimo 100 euro.
    Poi ha le pratiche da sbrigare, se non incluse altri 50/100 euri.
    l' Aff comprende lo "standard" 7 lanci con 1/2 istruttori più video (a seconda del livello) se sbagli un livello devi rifarlo e pagare il tuo lancio più quello degli istruttori ecc. e dura minimo uno o due giorni di teoria, poi salti se superi un mini esamino.
    Finito questo puoi fare caduta libera da solo ma hai altri 7, se non erro, esercizi da superare e da imparare a eseguire, semplici ma in alcuni casi c'è chi vuole esser pagato per insegnarli e valutarli al binocolo o con un lancio dove ti segue.
    Alla fine, con un tot di lanci e gli esami eseguiti ti portano a fare la licenza ministeriale, un esame che certifica che tu sai muoverti nell' aria, non che sei bravo. (solo qui finisce l' iter da allievo).

    Come ovunque il materiale puoi noleggiarlo e ti devi arrangiare a piegarlo, altrimenti paghi.
    Appena finito l' aff ci si guarda in giro per comperare un materiale e occhio...non li puoi usare tutti perchè con le nuove norme ci vogliono salti e anni per usarle tutte (una norma giusta).
    Se usato ti vendono quello che c'è se nuovo, 6/8 mila euri.

    La manutenzione del materiale, qui potrei sbagliarmi, è ogni 6 mesi ripiegamento emergenza costo variabile, ogni 3 anni un ispezione più approfondita. (circa 3000 euri)
    Sistema di sicurezza cypress2, ogni 3 o 4 anni un controllo e ogni tot anni, non ricordo la sostituzione. (circa 3000 euri)

    Poi ti comperi il vestiario, casco, guanti, tuta, eventuali pesi altimetri analogici e non.....risultato tra tutto nuovo spendi circa (1000 euri)

    Poi quando ti lanci, lo dico per esperienza, non andare stanco e prenditi tutta la giornata per fare almeno 3/4 lanci.
    Poi viaggi e mangi fuori, ma se la compagnia è bella ne vale la pena, ASSICURO!
    Poi hai eventuali corsi per affinarti ulteriormente, oltre hai lanci, quindi....


    E' uno sport costoso, e il numero di lanci minimo in un anno è di 15, costo 30 + noleggio, ma fare solo questi è come non farli.

    Erikuccia ha ragione ma se chiedi di guardare i log book dei materiali, se pur li fanno vedere quanta esperienza hai per giudicare?
    Il paracadutismo ha delle regole che assolutamente vanno imparate ma "la solo tu ci sei".
    Se superi solo i 7 lanci e fai la caduta libera, scordati, di fare quello che vuoi è impensabile.
    Prima di tutto salti solo con certe condizioni meteo, poi ci vuole un direttore di lancio abilitato (non quello che fà si fà alla buona con tutti paracadutisti con la licenza) e in aereo non sarai "libero" come altri.

    Ma sopratutto nessuno o quasi ti salterà assieme, prima si "deve crescere" come capacità altrimenti metti a rischio te e gli altri.


    Un ultima cosa, non confondere la licenza di paracadutismo sportivo, rilasciata dal ministero dei trasporti, e utilizzabile a livello mondiale rispetto all' abilitazione militare dell' ANPd'I.
    La seconda ti fà lanciare solo con paracadute "tondo" e sotto controllo dell 'Associazione e non c'è alcuna forma di caduta libera.
    Anche le ANPd'I si appoggiano agli AeCI per fare le licenze sportive magari hanno qualche convenzione.

    Però invece dell' aff potresti sentire un corso a fune di vincolo civile, impieghi più tempo ma decidi quando sborsare nel tempo.
    Ultima modifica di badog1; 24/06/2011 alle 13:10
    Fabrizio
    240 - "PRIMO E BENVENUTO"
    Street triple bianca - 26 feb '08 primo giorno della TOPA - 06 lug '13 ultimo giorno della TOPA

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Vezza
    Data Registrazione
    13/02/07
    Località
    Piccola Città Eterna
    Moto
    Speed Triple 1050 CNC / Speed Triple T301 - PC6 / Daytona T595
    Messaggi
    19,530
    Vai qui...!!!


    HOME cosi mentre ti lanci io ti centro in Aereo

    loro si lanciano con questo Pilatus



Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Paracadutisti Triumphisti
    Di SpongeBob nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 01/08/2009, 05:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •