Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
Per il trasporto passeggieri bisogna tener conto delle compagnie aeree low cost...con quattro spicci voli in tutta europa...altro che treno...

Per il trasporto merci bisogna tener conto del giro che realmente fanno (non quello che teoricamente vorremmo)...e le merci arrivano prevalentemente nel nostro paese dai paesi dell'est via mare...per cui abbiamo i porti come quello di genova e quello di gioia tauro che sono ingolfati di container...non solo...siccome sono enormemente di più i container che arrivano che quelli che dal nostro paese partono a genova hanno dovuto allargare il porto per fargli spazio...

Poi abbiamo mezza Italia con delle ferrovie talmente obsolete che gli stessi treni ad alta velocità sono costretti a viaggiarci a bassa velocità...

per cui direi che prima di fare "grandi opere" su misura di grandi mangioni si dovrebbe puntare a fare opere meno grandi ma più utili...anche se questo non crea consenso politico...
Il progetto (europeo) mette in comunicazione tutti i più grandi porti commerciali, dall'egeo all'atlantico, da gioia tauro a rotterdam.
Se mischiamo progetti europei e nazionali (che come giustamente dici tu di fatto non esistono) non se ne viene fuori. Ogniuno deve fare la sua parte.
Sulle compagnie lowcost... vogliamo parlare dei bilanci degli aereoporti "locali"?Un vero toccasana per i bilanci di regioni e provincie Ma si sà, meglio spendere per l'areoporto sotto casa piuttosto che dragare e manutentare il torrente. Tanto passata l'emergenza tutto va nel dimenticatoio e fanculo i morti


P.s. scusate l'assenza di maiuscole e qualche lettera buttata a caso ma scrivo con un indice fratturato, e sò usare solo 2 dita (ora uno)