Ma voi avete mai visto dei vagoni merci attaccati ai frecciarossa??!!
Non so
se mi capisco
quando parlo
a proposito di quel che ho scritto prima:
Dopo quasi tre anni va in scena un vertice tra enti locali e governo sulla Tav. Tutto per non perdere i fondi europei destinati alla contestatissima Torino-Lione. Ma al tavolo siedono solo i sindaci favorevoli all'opera e per la maggior parte targati Pdl e Lega. Quelli No Tav restano fuori da Palazzo Chigi
Il governo dà il via all’Alta velocità sulla tratta Torino-Lione, ma senza consultare i comuni piemontesi toccati dalla faraonica opera. Nell’incontro che si è tenuto ieri a Palazzo Chigi, l’esecutivo ha chiamato al tavolo delle trattative praticamente solo le amministrazioni favorevoli alla linea e guidati dal centrodestra. Alla faccia della democrazia. Soprattutto considerando che erano tre anni che non si teneva un vertice tra enti locali e governo sulla Tav. Al tavolo politico-istituzionale hanno preso parte il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, il presidente della Provincia, Antonio Saitta, il presidente dell’Osservatorio sulla Tav Torino-Lione, Mario Virano, il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, e infine, ma molto infine, uno sparuto gruppo di sindaci dei paesi piemontesi il cui territorio sarà squassato dai cantieri ferroviari.
Alta velocità, al tavolo col governo solo i comuni pro-Tav cari alla maggioranza | David Perluigi | Il Fatto Quotidiano