Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 176

Discussione: TAV

  1. #121
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Basterebbe adeguare la ferrovia alle velocità di questi treni...solo che non trattandosi di grandi opere i grandi mangiatori rimarrebbero a bocca asciutta...i politicanti a che queste cose non accadano ci tengono molto (saranno le mazz...i finanziamenti...saranno i conflitti di interesse...)
    Penso siano comunque necessarie ferrovie dedicate. Uno dei presupposti dei treni veloci è di non condividere il percorso con convogli lenti per non subire rallentamenti dovuti al traffico.
    Io non sono un tecnico, ma l'idea che i collegamenti internazionali viaggino su linee separate e nascoste da lunghi tunnel non mi dispiace per niente. Le vecchie ferrovie restino in efficienza per il traffico locale e per il turismo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Penso siano comunque necessarie ferrovie dedicate. Uno dei presupposti dei treni veloci è di non condividere il percorso con convogli lenti per non subire rallentamenti dovuti al traffico.
    Io non sono un tecnico, ma l'idea che i collegamenti internazionali viaggino su linee separate e nascoste da lunghi tunnel non mi dispiace per niente. Le vecchie ferrovie restino in efficienza per il traffico locale e per il turismo.
    E dove prendono i soldi?...la stessa tratta torino lione prevede velocità molto diverse tra il convoglio passeggeri e quello merci...ma la rotaia è la stessa

    comunque a quanto so la ntv paga un pedaggio per transitare sulle linee ferroviarie

  4. #123
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    i terreni espropriati con la forza sono poi stati pagati?indennizati?risarciti?o siamo ancora alle cannoniere?zitto e muto oppure ti mando la polizzzia,i carabbinieri,l'esercito...
    Questa mi sa tanto di propaganda. I poveri montanari ai quali si toglie il pane di bocca e non potranno più coltivare la vite e la segale per passare l'inverno.
    Tutti gli espropri vengono pagati e la maggioranza dei terreni montani sono inutilizzati o sottoutilizzati da decenni. Difatti come sabotaggio il geniale Perino aveva organizzato l'acquisto di alcuni di questi da parte di una miriade di acquirenti per rendere difficoltosi gli espropri. Tutti a coltivare per avere il pane quotidiano?

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    E dove prendono i soldi?...la stessa tratta torino lione prevede velocità molto diverse tra il convoglio passeggeri e quello merci...ma la rotaia è la stessa

    comunque a quanto so la ntv paga un pedaggio per transitare sulle linee ferroviarie
    Basta che le merci viaggino di notte quando i passeggeri dormono. In Liguria già fanno così da anni.

    NTV paga un tot annuo, come faceva anche l'altra compagnia fallita per l'ostruzionismo di Trenitalia. Mi pare che sia stato decretato che il canone gli deve essere abbassato.
    Ultima modifica di paper; 10/11/2014 alle 07:58 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #124
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Ho collaborato con Ferrovie nei tempi in cui si lanciavano gli investimenti sull'alta velocità/capacità (non sono un tecnico, mi occupo di altro)
    Le linee di AV/AC sono linee completamente diverse da quelle tradizionali se non erro, anche per tensione (ma, ripeto, non sono un tecnico).
    E' normale che NTV paghi un "pedaggio" per transitare sulla linea ferroviaria.
    L'apertura delle ferrovie alla concorrenza privata, dovrebbe funzionare nel seguente modo:
    - Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è colei che gestisce l'infrastruttura (rete ferroviaria e le stazioni anche tramite Grandi Stazioni). Chi vuole passare sulla sua rete deve pagare un "pedaggio"
    - Trenitalia, invece, è la società del del gruppo FS che si occupa della circolazione e, quindi, di far transitare i treni sulla rete "al pari" di NTV (soltanto che quest'ultima è totalmente privata).

    Il problema sono gli "slot" lasciati a NTV, decisamente non adeguati, a loro avviso (difficile dargli torto) a tenere in piedi un business plan.
    Io sono un gran fruitore dell'AV nel tratto Roma - Milano, ed è stata una innovazione eccezionale (prima questa tratta era monopolio di Alitalia, ora io uso il treno anche per fare andata e ritorno in giornata, altro che low cost) ma, di sicuro, gli slot lasciati disponibili a NTV sono insufficienti per chi si sposta per motivi lavorativi e ha, quindi, bisogno di flessibilità negli orari (di Frecciarossa ce ne è 1 ogni ora).
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #125
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ho collaborato con Ferrovie nei tempi in cui si lanciavano gli investimenti sull'alta velocità/capacità (non sono un tecnico, mi occupo di altro)
    Le linee di AV/AC sono linee completamente diverse da quelle tradizionali se non erro, anche per tensione (ma, ripeto, non sono un tecnico).
    E' normale che NTV paghi un "pedaggio" per transitare sulla linea ferroviaria.
    L'apertura delle ferrovie alla concorrenza privata, dovrebbe funzionare nel seguente modo:
    - Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è colei che gestisce l'infrastruttura (rete ferroviaria e le stazioni anche tramite Grandi Stazioni). Chi vuole passare sulla sua rete deve pagare un "pedaggio"
    - Trenitalia, invece, è la società del del gruppo FS che si occupa della circolazione e, quindi, di far transitare i treni sulla rete "al pari" di NTV (soltanto che quest'ultima è totalmente privata).

    Il problema sono gli "slot" lasciati a NTV, decisamente non adeguati, a loro avviso (difficile dargli torto) a tenere in piedi un business plan.
    Io sono un gran fruitore dell'AV nel tratto Roma - Milano, ed è stata una innovazione eccezionale (prima questa tratta era monopolio di Alitalia, ora io uso il treno anche per fare andata e ritorno in giornata, altro che low cost) ma, di sicuro, gli slot lasciati disponibili a NTV sono insufficienti per chi si sposta per motivi lavorativi e ha, quindi, bisogno di flessibilità negli orari (di Frecciarossa ce ne è 1 ogni ora).
    I treni internazionali se non sbaglio possono funzionare a due o tre tensioni diverse (tutte piuttosto alte agli occhi di noi profani) e forse anche in corrente continua o alternata per adeguarsi a vari standard.

    Io non ho molte occasioni di viaggiare in treno, mi piacerebbe poterlo fare di più ma chiaramente su mezzi decenti e veloci. L'AV mi pare che corrisponda a queste qualità.
    Le volte che sono stato a Parigi ho sempre utilizzato il TGV che ti scodella alla Gare de Lion mentre con l'aereo si deve fare un trasferimento lunghissimo dall'aeroporto. Assurdo che un collegamento del genere che potrebbe aprire anche al resto dell'Europa occidentale sia penalizzato da una ferrovia antiquata e quasi boicottato dalle compagnie nazionali francesi e italiane.
    Se non sbaglio non esiste nemmeno più da almeno 10 anni un collegamento ferroviario Torino-Lione-Ginevra che non comporti attese bibliche di coincidenze inesistenti.
    Sembra di essere ancora ai tempi in cui le popolazioni si battevano contro il Cavallo d'Acciaio per tutelare i postiglioni e il bestiame che non andasse sotto le ruote dei treni.

  7. #126
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    I treni internazionali se non sbaglio possono funzionare a due o tre tensioni diverse (tutte piuttosto alte agli occhi di noi profani) e forse anche in corrente continua o alternata per adeguarsi a vari standard.

    Io non ho molte occasioni di viaggiare in treno, mi piacerebbe poterlo fare di più ma chiaramente su mezzi decenti e veloci. L'AV mi pare che corrisponda a queste qualità.
    Le volte che sono stato a Parigi ho sempre utilizzato il TGV che ti scodella alla Gare de Lion mentre con l'aereo si deve fare un trasferimento lunghissimo dall'aeroporto. Assurdo che un collegamento del genere che potrebbe aprire anche al resto dell'Europa occidentale sia penalizzato da una ferrovia antiquata e quasi boicottato dalle compagnie nazionali francesi e italiane.
    Se non sbaglio non esiste nemmeno più da almeno 10 anni un collegamento ferroviario Torino-Lione-Ginevra che non comporti attese bibliche di coincidenze inesistenti.
    Sembra di essere ancora ai tempi in cui le popolazioni si battevano contro il Cavallo d'Acciaio per tutelare i postiglioni e il bestiame che non andasse sotto le ruote dei treni.
    Io ho avuto modo di viaggiare diverse volte con italo...e devo dire che sono stato mooolto soddisfatto...dal servizio dedicato presente in stazione (tipo l'apposita area attrezzata presente in stazione a milano porta garibaldi) alla qualità e al servizio percepito sul treno...al prezzo di tutto questo

  8. #127
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    capisco le merci ma per i treni passeggeri di cosa stiamo parlando?? quanto credete che ci ricavino a portare quattro persone in francia in treno? pensassero ai treni dei pendolari che sono sempre stracarichi a mo di treni bestiame....non riescono ad essere una società florida e in attivo con quelli che sono sempre strapieni figuriamoci con l'alta velocità

    come al solito si fanno le cose sono per fare gli utili di qualcuno e non per l'utilità di tutti qui in italia....

  9. #128
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Questa mi sa tanto di propaganda. I poveri montanari ai quali si toglie il pane di bocca e non potranno più coltivare la vite e la segale per passare l'inverno.
    Tutti gli espropri vengono pagati e la maggioranza dei terreni montani sono inutilizzati o sottoutilizzati da decenni. Difatti come sabotaggio il geniale Perino aveva organizzato l'acquisto di alcuni di questi da parte di una miriade di acquirenti per rendere difficoltosi gli espropri. Tutti a coltivare per avere il pane quotidiano?



    Basta che le merci viaggino di notte quando i passeggeri dormono. In Liguria già fanno così da anni.

    NTV paga un tot annuo, come faceva anche l'altra compagnia fallita per l'ostruzionismo di Trenitalia. Mi pare che sia stato decretato che il canone gli deve essere abbassato.

    Direi di no..
    ai tempi degli scontri non ci furono pagamenti agli espropri(a detta dei giornalisti intervenuti). Ora....se tu stato vuoi il mio terreno occorre accordarsi tenendo presente che..
    1) Il terreno è mio.
    2) Quel che ci faccio sopra è affar mio.
    3) Il prezzo lo fa il mercato non tu,stato,ne io,proprietario.
    4) Mi paghi PRIMA di espropriarmi il mio terreno,diversamente sei un LADRO.
    5) Se non mi paghi e mi espropi il mio bene con la violenza,mi autorizzi a qualsiasi tipo di reazione.
    6) considerando il livello dello scontro qualsiasi manovra che i legittimi proprietari mettano in atto è giustificata,sia legittime che illegittime.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  10. #129
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Direi di no..
    ai tempi degli scontri non ci furono pagamenti agli espropri(a detta dei giornalisti intervenuti). Ora....se tu stato vuoi il mio terreno occorre accordarsi tenendo presente che..
    1) Il terreno è mio.
    2) Quel che ci faccio sopra è affar mio.
    3) Il prezzo lo fa il mercato non tu,stato,ne io,proprietario.
    4) Mi paghi PRIMA di espropriarmi il mio terreno,diversamente sei un LADRO.
    5) Se non mi paghi e mi espropi il mio bene con la violenza,mi autorizzi a qualsiasi tipo di reazione.
    6) considerando il livello dello scontro qualsiasi manovra che i legittimi proprietari mettano in atto è giustificata,sia legittime che illegittime.
    A volte lo stato fa il gay con il sedere altrui

  11. #130
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    A volte lo stato fa il gay con il sedere altrui
    A volte???

Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •