Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Pagelle Motogp/SBK by desmoskull...esilaranti!

  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di BigDave
    Data Registrazione
    06/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Brutale 1078 RR + mezza R6 + cafè racer in allestimento!
    Messaggi
    2,817

    Pagelle Motogp/SBK by desmoskull...esilaranti!

    Ragazzi avete mai dato una letta alle pagelle di motogp e sbk sul blog di sto tizio? Ve le consiglio, troppo divertenti!!!!!

    Il blog di desmoskull


    Vi riporto quelle della gara di Assen, dal titolo STIKASSEN!:

    Assen è un circuito storico che ha sempre regalato grandi emozioni: negli anni recenti, ricordiamo il duello tra Toseland e Bayliss, o quello del 2006 tra Hayden ed Edwards, con il texano che decide di suicidarsi all'ultima curva...ahhh, che bei momenti di ingenua ilarità.

    Anche quest'anno Assen sembrava in grado di regalarci un brivido: il meteo uggioso e le prove libere a singhiozzo sono sempre fattori decisivi nell'alchimia di una bella gara. Come nei migliori proverbi della tradizione motociclistica, d'altronde:
    "Meteo incerto, tieni aperto"
    "Asfalto bagnato, gas spalancato"

    La 125 mantiene le promesse: 980 sorpassi nel primo giro, un mucchio di adolescenti pieni di ormoni che non hanno alcun rispetto per la propria incolumità.
    Lo spettacolo è di quelli che ti tengono incollato allo schermo, d'altronde ormai la 125 è l'unica categoria in grado di offrire ancora queste gare.

    Per questo dall'anno prossimo sarà cancellata.

    Dopo queste premesse, la motogp avrebbe potuto essere la gara più bella del 2011.
    Avrebbe potuto.

    VaLentinoMaAlmenoVa Rossi: questa volta voto 7.
    Ha sopportato per tutto il weekend l'appiccicoso PaoloBeltramodaiBox che cercava di incoraggiarlo in tutti i modi, e già per questo si è meritato il voto.

    Sulla sua situazione teNNica vale la pena indugiare: Ducati ha portato la Desmosedici GP11.1, che è una GP12 con il motore della GP11 ma modificato, con il telaio della 1198 ma rimpicciolito, con il forcellone della Diavel ma più leggero e con il variatore, per allinearsi al variatore della RC212v.

    In questo modo Rossi ha potuto in pratica provare questa nuova moto anche senza provarla veramente, perchè in realtà era la moto del 2012 anche se è diventata poi la moto del 2011, per cui nel 2012 dovranno usare la moto del 2013 e nel 2013 quella del 2014 e così via: prima o poi Ducati dovrà saltare un anno di Motomondiale per riallinearsi.

    Sta di fatto che questa Desmosedici è meglio della precedente, ma non tanto meglio: un pochino meglio, diciamo.
    In Ducati per tutto il weekend la parola d'ordine è stata
    "Dobbiamo ancora imparare a conoscere questa moto"
    "Non sappiamo ancora niente di questa nuova Desmosedici"
    "Stiamo prendendo confidenza con la nuova moto"
    Tanto da farmi chiedere chi cazzo l'abbia costruita e provata, questa moto: Yamaha?

    L'attenuante è che in 3 giorni ci sono stati in totale 2 minuti di prove di cui 1 sull'asciutto e 1 sul bagnato, per cui effettivamente non era un'impresa semplice.

    La gara di Rossi va fin troppo bene: Valentino è lento e lontano dalla vetta, vede gente che si ammucchia a caso, non capisce. Alla fine arriva a un passo dal podio. Quest'anno va così, se ti fai i cazzi tuoi e stai alla larga da Simoncelli qualcosa di buono lo porti sempre a casa.

    Preso dalla disperazione della gara più noiosa del mondo, Meda a un certo punto ci fa sapere che Rossi, comunque, è la migliore delle Ducati.

    Ora io dico: ma l'abbiamo vista la concorrenza?
    L'ottuagenario Capirossi si è squalificato da solo al venerdì,
    Karel Abraham è andato fin troppo forte nelle prove considerando che è un debuttante nato nel '90 che corre con la stessa moto con cui Bayliss ha vinto a Valencia nel 2006 (letteralmente: lo stesso esemplare!) e Nicky Hayden...oh, Niky Hayden, voto 9.
    Anche a lui danno una moto nuova, per equità di trattamento: la GP10.1, ossia la GP10 ma con un piccolo adesivino sul cupolino con scritto "2011".
    Nicky cade nel tranello, è convinto di avere una moto migliore e infatti fa una buona gara e arriva subito dietro Rossi, come da contratto peraltro.

    Comunque finora abbiamo cazzeggiato: veniamo al vero sballo.

    SuperWookieSimoncelli, voto 12. E' come il tonno: Insuperabile.
    Nel senso che se lo superi, poi muori.

    Il vero spettacolo è qui: l'incrocio umano tra Giovanni Allevi e Cletus dei Simpsons, il nostro patacca preferito che, anche questa volta, non si smentisce e punta dritto al suo obiettivo: vincere il campionato 2012 in solitudine, dopo aver abbattuto tutti gli altri piloti del mondo.
    Per quantificare i disastri in gara di Simoncelli basta guardare la classifica: è decimo dietro Aoyama ed Edwards, per capirci, nonostante tutti siano d'accordo nel considerarlo un genio del manubrio.
    Lorenzo forse vorrebbe vederlo squalificato per qualche gara, ma sappiamo tutti che non sarà così: Sic è il KERS di Ezpeleta, il jolly per animare le gare, la wild card dello spettacolo per la motogp del futuro.

    Dovizioso, Stoner, Spies: 9 a tutti e tre +1 a Spies per la prima vittoria.
    Questa è la stagione di chi va piano e non rompe le palle a nessuno: Rossi va piano ma prende sempre punti, Dovizioso zitto zitto è terzo nel mondiale, Spies è l'emblema del defilato.
    Il vero outsider in questo gruppo è Stoner, che fino all'altroieri era lo psicopatico del manubrio, e che oggi si presenta bel bello nel parco chiuso e ti dice
    "ho deciso di accontentarmi del secondo posto per non prendere rischi"
    Ma stiamo scherzando? Stoner era quello che anche se aveva 12 minuti di vantaggio girava comunque sotto il record della pista "perchè non si sa mai"!

    Di questo passo rischia veramente di vincere il mondiale.

    Dovizioso ancora una volta non fa rimpiangere Pedrosa, sul quale apro una parentesi: in questi giorni si dice che Daniel sia stato visto combattere in una bisca clandestina di Bangkok, mentre altri lo avrebbero fotografato in una sessione di bungee-jumping estremo alle Niagara Falls.

    Insomma, il dream team HRC funziona, ed anche in Yamaha hanno qualcosa da festeggiare: qui Lorenzo è stato spazzato via, ma Spies fa la gara più noiosa della sua vita e arriva al parco chiuso da vincitore dicendo: "Ah ma era così facile?"

    CalCraccilo, intanto, voto 8 per la simpatia e per la strategia più indecifrabile dell'anno: punta ai 2 pitstop. Stava per insidiare Rossi, poi decide di fermarsi per cambiare le gomme. I meccanici gli fanno presente, timidamente, che in motogp non sono necessari i pitstop. "Allora non si capisce perchè le gomme morbide durano 3 giri" risponde lui.
    E ha ragione! La Briggeston porta 2 gomme: le morbidissime e le durissime. Le prime durano 3 giri, le durissime invece lavorano bene in un range di temperatura compreso tra i 94,3° e i 94,4°.

    A 10 giri dalla fine la gara è ufficialmente finita, potevano anche dare pioggia e chiudere in anticipo come in 125: Spies ha la vittoria in tasca, a meno di addormentarsi alla guida, e i distacchi sono tutti sopra i 15 minuti.

    Ogni 2 giri ci fanno rivedere il replay del ruzzolone di Simoncelli: è la conferma che in pista non succede assolutamente nulla, aspetto con ansia l'ultimo stop&go con riquadrino per divertirmi con un po' di pubblicità.

    Chiudiamo in bellezza: ci colleghiamo con lo studio di Fuorigiri cogliendo Bobbiese di sorpresa. Era uscito un attimo a pisciare in una via di fuga, ma non perde la sua professionalità e lancia con disinvoltura il podio mentre armeggia per rimettere a posto lo scorondolo.
    Vale la pena rileggersi anche le vecchie!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    un genio!!!!!!!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di bi_andrea_elle
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    garda_land
    Moto
    Vespa PX150 '82 - speef - cappamilledueSgialloenero
    Messaggi
    9,682
    ha semplicemente scopiazzato qua e la sul forum tcp
    io in abito non voglio visto

  5. #4
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  6. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999
    Calcraccilo!
    CHIUSO!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Tralatro la moto di Bayliss era una 1000 col traliccio. Abraham guida altro...

    Però il nocciolo della questione l'hanno centrato: per divertirsi bisogna aspettare la pubblicità.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    ... quoto... ha centrato quasi tutto.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Per fortuna si accendono i motori: Simoncelli al via perde 10 posizioni "a causa del lavaggio di cervello che gli han fatto" o più verosimilmente a causa del fatto che è rimasto in folle. Quando si sono spenti i semafori ha mollato la frizione e si è tutto ingobbito in carena, rimanendo immobile col motore al limitatore.
    E' l'inizio storto di una gara tutto sommato mediocre: il vero peccato è aver sprecato la pole. Simoncelli si dimostra veloce ma ancora troppo immaturo per puntare in alto, quando lo vedremo con i capelli tagliati capiremo che è cresciuto.

    L'intervista a Suppo è, non si sa come, l'occasione che Reggiani aspettava per dire che "la verità è che con una clavicola rotta si corre, anche il giorno dopo", la classica considerazione da ex-pilota che ha a cuore la sicurezza prima di tutto.

    La gara prosegue con Dovizioso e Rossi che duellano, Rossi finalmente sembra più disinvolto sulla Ducati, anche grazie alle piccole grigliette che hanno messo a tappare i giganteschi scarichi della Desmosedici: non sappiamo se questa misura sia stata presa per impedire alle rondini di nidificare nei tubi di scarico o se ci sia dietro dell'altro. Voci di corridoio parlavano infatti di un'indagine interna al team in seguito all'inquietante scoperta di accoppiamenti impuri tra uomo e macchina. Ancora ignoto il protagonista: le grigliette di ferro dovrebbero impedire ulteriori violenze alla Desmosedici.

    Rossi fa il suo mestiere e merita la sufficienza, Ducati merita un 6+ per aver finalmente messo in pista delle modifiche che sembrano essere andate nella direzione giusta: ora i due steli della forcella anteriore hanno la stessa lunghezza, le valvole si aprono al momento giusto e finalmente si è scoperto dove andava a finire il tubicino della pompa freno posteriore: spillava DOT 5.1 nel serbatoio della benzina.

    Novità tecniche anche per Hayden: i sistemi per non farlo andare più veloce di Rossi si sono evoluti, la moto dell'americano ora monta il geniale sistema della multistrada, solo che Nicky premendo un pulsante può passare solo dalla modalità URBAN alla modalità URBAN: 100cv e sospensioni a mozzarella.
    Voto 5 inevitabile al campione del mondo che fu.

    Al nono giro panico in pista: compare una misteriosissima bandiera bianca.
    Nessuno sa cosa significhi, nei paddock si rincorrono voci bizzare, nell'ordine:

    ambulanza in pista
    la resa di Venezia del 1849
    pensionamento forzato per Capirossi
    latte in pista
    accendere i fari
    Alla fine salta fuori che i piloti da questo momento possono cambiare moto. Hayden prova a fermarsi ai box per cambiare moto: chiede quella di Rossi.
    Finisce con una pacca sulla spalla e le risate di Guareschi.

    Capirossi, Abraham, Barros e Bautista si giocano le posizioni a ridosso della top ten, ossia le ultime. Voto 8 a tutti: grazie a loro solo in questa gara abbiamo già visto più sorpassi che in tutto il 2010.
    O meglio, avremmo visto più sorpassi che in tutto il 2010, visto che la regia per ovvie ragioni non indugia sulle posizioni da metà schieramento in giù: non vanno oltre il quinto posto.

    In fondo a tutti, in un luogo lontano nello spazio e nel tempo, c'è Elias: lo spagnolo era una giovane promessa, purtroppo ha la testa troppo grande per guidare queste moto leggerissime e continua a cadere con il cranio contro l'asfalto ad ogni piega.

    Negli ultimi giri viviamo con il fiato sospeso visto che il distacco tra Spies e Lorenzo scende a soli 12 minuti: FORSE Spies potrebbe raggiungere il compagno di squadra.
    Ci dicono che non si saranno ordini di scuderia, ma non servono: appena si avvicina troppo a Lorenzo, Benito vede sui maxischermi dei tifosi spagnoli che brandiscono coltelli in sua direzione e mimano il taglio della gola: decide di rallentare. Le due Yamaha portano a casa il 7 pieno, ma da qui alle Honda manca ancora qualcosa...qualcosa di australiano, per il momento.
    In ogni caso Lorenzo è costante come un diesel navale, c'è un solo modo per impedirgli di andare a punti: Simoncelli.

    Nella famiglia HRC, Dovizioso è il fratello minore di Pedrosa: Danielino non c'è, e Andrea fa lo spaccone con le ragazze rubandogli le sigarette e il motorino. Comunque aiuta in casa quel tanto che basta a non far rimpiangere Pedrosa, e questo è l'importante.
    Poi c'è l'altro fratello, quello svitato che da piccolo aveva pochi amici perchè collezionava rondelle, quello che addestrava termiti in garage, quello che va forte in moto.
    Stoner, per inciso, non sparisce del tutto: guadagna un po' di margine e lo mantiene, e questo è inquietante...se ha imparato a gestirsi siamo rovinati.

    Chiudo con un sondaggio: Bobbiese ci saluta, presenta gli ospiti, poi guarda tutto corrucciato la sua cartella.
    Fa una domanda a Simoncelli e fissa con grande interesse la cartella.
    Chiede un parere a Cereghini, poi legge intensamente la sua cartella e annuisce tra sè e sè compiaciuto.


    SONDAGGIO: COSA C'E' SULLA CARTELLA DI BOBBIESE?

    il nome di Cereghini: se lo dimentica sempre
    Paris Hilton nuda
    Pernat nudo
    ha un iPad con cui si fa i cazzi suoi su Facebook
    un catalogo di maglioni da fighetto


    questa sulla gara di barcellona merita!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  10. #9
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,242
    Spettacolo puro!

    Certo che il tipo ha una bella fantasia, e il bello è che dice le cose come stanno tutto sommato.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812


    L'ho scoperto qualche gara fa, fenomenale!
    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. SILVERCHECA & BIAGGISTONE (pagelle SBK Silverstone by Desmoskull)
    Di BigDave nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03/08/2011, 10:47
  2. L'ANELLEN DI SASSEN (pagelle Motogp Germania by Desmoskull)
    Di BigDave nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19/07/2011, 21:57
  3. MotoGP. Le pagelle di fine anno
    Di S1m0ne75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24/11/2010, 15:54
  4. MotoGP. Le pagelle di fine anno
    Di S1m0ne75 nel forum Presentazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24/11/2010, 10:33
  5. RAPPORTI ESILARANTI
    Di Fulvioz nel forum 4 risate
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16/12/2007, 08:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •