Salta la tassa sui suv
Non entra nella manovra il super-bollo sui suv e le auto potenti. Lo ha riferito il sottosegretario all'economia, Luigi Casero, intervenuto al Tg4. Quella che si sta discutendo al Consiglio dei Ministri, ha aggiunto, e' "ma manovra e' molto complessa da 45 miliardi e richiede tempo. Si stanno definendo nel dettaglio i costi della politica e una commissione sta riscrivendo la norma". Quanto alla riforma fiscale "ci sara' una delega che sara' definita nelle prossime settimane e portera' alla riduzione delle tasse per tutti partendo dai ceti deboli". Arriva l'imposta sui servizi, sostituirà 7 tasse
Secondo la bozza di delega per la riforma fiscale "la riforma dell'imposizione sui servizi si articola concentrando e razionalizzando, in un'unica obbligazione fiscale ed in un'unica modalità di prelievo, in particolare i seguenti tributi: a)imposta di registro; b)imposte ipotecarie e catastali; c)imposta di bollo; d)tassa sulle concessioni governative; e)tassa sui contratti di borsa; f)imposta sulle assicurazioni; g)imposta sugli intrattenimenti".
Verso l'eliminazione dell'Irap
Il Governo viene "delegato ad emanare uno o più decreti legislativi per la graduale eliminazione dell'imposta regionale sulle attività produttive (Irap), con prioritaria esclusione dalla base imponibile del costo del lavoro.
Tassazione delle rendite fino al 20%
Con esclusione dei Bot e "dei titoli equivalenti", è prevista l'"introduzione di un'unica aliquota per le ritenute e le imposte sostitutive applicabili sui redditi di capitale e sui redditi diversi di natura finanziaria non superiore al 20 per cento, facendo salva l'applicazione delle minori aliquote introdotte in adempimento di obblighi derivanti dall'ordinamento dell'Unione europea".
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.








comunque che sian Cv, Kw, cilindrate etc etc,
l'essenza dovrebbe essere avere un po' di senso della misura,
evitando di comprarsi mostri enormi e ciucciatori di carburante solo per sentirsi fighi.
In momenti in cui (finalmente forse...) ci si sta rendendo conto che consumiamo inutilmente troppe risorse.
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)






io ho comperato una qashqai ... non starò a spiegare il perché, anche perché ognuno ha le sue buone o meno buone ragioni per fare delle scelte ... sta di fatto che oggi ero al lavoro e una mia collega, la quale ha comperato una subaru dalla taglia medio piccola, mi ha detto che la sua auto consuma litri 10,5 al 100, quando la mia consuma ca. litri 8.4 al 100 usandola su strade e stradine. Premetto che la collega la più parte dei suoi km. li fa in autostrada. Ora, se mettiamo le nostre due auto a confronto, visivamente, la sua passerebbe per la solita utilitaria un po' sportiva e la mia per un'auto di un certo volume. Penso che se si vuole parlare di consumi e inquinamenti se ne può parlare ma non seguendo i soliti modelli che vogliono sempre e comunque essere basati su delle categorie nelle quali non sempre i comportamenti sono uguali da un modello all'altro. Sono stufo di questo modo di ragionare. Lo si fa sugli stranieri indicando nazionalità come virus letali, sui generi di moto, di caschi, di tutto ... comincio ad averne nausea.![]()
Le verre est un liquide lent




