Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
la mia prima auto era un'utilitaria in versione sportiva, una macchina che allora era considerata una utilitaria con piu' che discrete doti

sto parlando di una A112 Abarth da "ben" 70cv... la versione base ne aveva 45, cosi' come la maggior parte delle utilitarie non superavano i 55-60cv

poi ad un certo punto si e' assistito (diciamo negli ultimi 10 anni?) ad un incremento secondo me ingiustificato della cavalleria delle auto... ma perche'?... a che servono cosi' tanti cavalli?

dico questo perche secondo me ci si e' drogati di cavalli in questi ultimi anni... pensate ad una utilitaria con un motore con tecnologia e rendimento moderni, ma con al max 50cv... penso non consumerebbe una cippa...

poi la gente si lamenta che spende troppo in benza, ma vai in giro e vedi che la piu' scarsa delle auto di nuova produzione ha non meno di 80cv... e perdipiu' la gente guida come se fosse sempre di fretta per motivi di vita e di morte...

considerato tutto, tassare in base alla potenza, ed almeno da una certa potenza in su non mi sembra sbaglato....

volevo comperarmi, ad un certo punto, un bel camioncino VW ... 16 litri ogni 100 km., cavalli quasi inesistenti ...

una bella citröen 2 cv?

dicono che consumi esattamente quello che consuma la mia suv ... ca., in media, il 1 litro ogni 16 km. .... ma certi dicono anche 1 litro ogni 10 km .... in media, a questo punto, consuma più della mia

sicuramente ci sono auto che consumano meno della mia ma non se ne trovano poi tanto tra i motori vecchio stampo ...

per la grandezza, ma forse l'avevo già detto in un altro post , é più ingombrante per l'occhio di una fiat Dublò ma nella realtà e leggermente più piccolina ...