modificato in un superbollo per le macchine con più di 225 kw
si ma ad uno come Berlusconi di pagare qualche spiccio in più non fa differenza... ad uno che casomai s'è spaccato il culo per farsi la macchina che + gli garba forse si.....
oppure chi ha una famiglia numerosa ......ed ha macchine grossine...![]()
Ultima modifica di D74; 30/06/2011 alle 21:21 Motivo: UnionePost automatica
fra un po', per non ammettere la stronzata, lo limiteranno a chi ha una F1 o una moto GP ...
ma per i più talebani l'importante é che la forma non sia alta, che le ruote non siano grandi e che si possa confondere con un termine... tipo SUV .... non é una questione di grandezza o di potenza ma di pregiudizio ... i soliti giusti
![]()
Ultima modifica di natan; 30/06/2011 alle 21:23 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
comunque che sian Cv, Kw, cilindrate etc etc,
l'essenza dovrebbe essere avere un po' di senso della misura,
evitando di comprarsi mostri enormi e ciucciatori di carburante solo per sentirsi fighi.
In momenti in cui (finalmente forse...) ci si sta rendendo conto che consumiamo inutilmente troppe risorse.
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
assolutamente d'accordo con te. infatti il paradosso è che queste chiaviche non sanno neppure di cosa parlano. a loro interessa tassare a cacchio. Colpiscono nel mucchio e basta. Quello che tu dici conferma che sono talmente zoticoni da creare queste evidenti disparità di trattamento.
Personalmente poi considero questo modo di raccattare denaro assolutamente vergognoso. In un paese normale, se si volesse, innanzitutto le tasse le si farebbe pagare a quanta più gente possibile (con le buone o con le cattive); poi si dovrebbe tassare il costo di acquisto iniziale, piuttosto di massacrarci i maroni con bollo, controbollo, gas di scarico, pass zone blu, revisione etc., uno stillicidio continuo. In un paese normale non si fà una manovra correttiva alla finanziaria introducendo la patrimoniale sulle auto (che come gettito dà poco o niente) o il superenalotto europeo.
Considerare il parametro automobile per stabilire quanto devi pagare di tasse è da paese del terzo mondo.
benissimo, questa discussione ci è servita comunque per ricordarci ancora una volta con che classe politica abbiamo a che fare.
Ultima modifica di tbb800; 30/06/2011 alle 21:37 Motivo: UnionePost automatica
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
... mi sembra che il 20% sul bene iniziale sia già una bella fetta, mettiamoci l'IPT e il bollo.
Quest'ultimo, forse ci siamo dimenticati, va già in base alla potenza e alle normative anti inquinamento che caratterizzano il veicolo.
Se ci metti anche le tasse che ci fanno pagare sulla benzina e che i mezzi pubblici sono inesistenti.... beh.... forse è meglio che indirizzino il fucile della casualità da verso qualche altro settore.
Dalle auto hanno spremuto finchè mai.
per me è una cagata,l'ennesima di un ciclo che speriamo si interrompa al più presto.
Io personalmente se proprio avrei dovuto tassare avrei tassato sul prezzo dell'auto e non sulla sua potenza anche perchè non significa nulla avere la macchina potente,un banalissimo esempio è dato dalla punto abarth,1.4 con 180 cv 19 mila euro di macchina adesso la punto è un'auto di lusso??????
Questo passaggio storico me l'ero perso,qualcuno avrebbe dovuo avvisarmi.
Con le macchine di oggi arrivare a 170 cv ci vuole poco,ok non servono e nessuno lo mette in dubbio,ma sono spesso macchine acquistate da persone normali che fanno dei sacrifici magari per togliersi uno sfizio,una mondeo non è per niente di lusso una 159 lo stesso,e sono macchine che stanno sotto i 30 mila.
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO