Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
io continuo a ripetere che questa cosa di tassare la potenza è di fatto una cazzata,adesso 225kw,quante saranno le macchina che hanno cosi tanti kw in italia???
si parla di circa 300cv,quindi macchinoni io credo che il ricavato sia mooooooooooolto basso,ininfluente.
Io dico tassiamo in base alle reali esigenza
1 mezzo a persona NON la tasso(che sia auto o moto o qualsiasi altra cosa)
Il secondo mezzo lo tasso come adesso(se si tratta di una famiglia e si dimostra che anche la seconda auto è INDISPENSABILE per recarsi a lavoro(non ci devono essere mezzi pubblici o perchè si ha un familiare con problemi che ha bisogno di assistenza non la tasso lo stesso)
I mezzi superiori al secondo li tasso con una % maggiore,ma non esagerata esempio 1% in modo progressivo,chi ha 5 macchina della prima non paga nulla della seconda come adesso e della terza 1% in più di quanto paga adesso,la quarta il 2% la quinta il 3% e cosi via,cosi si va a colpire sempre chi più ha e più può dare,POI SE UN GIORNO SISTEMERANNO LA SITUAZIONE SI CAMBIA
Andrei anche a colpire al momento dell'acquisto,perchè solo certe fascie di reddito possono permettersi di acquistare auto a certe cifre quindi colpendo al momento dell'acquisto sono certo di colpire chi HA

... il discorso è molto semplice... chi possiede tipologie di vetture, ben difficilmente fa il dipendente... e quindi... lavoro un po' più in nero così ammortizzo il super bollo.
Il problema è che non sanno che pesci prendere... prima vogliono tassare i suv... poi, invece che valutare la massa del mezzo, vanno sulla potenza, andando a prendere 170cv... poco più di un utilitaria.... per poi finire a 306cv... alla fine, quanti SUV "colpiscono" INGIUSTAMENTE?