Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 29 di 42 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 411

Discussione: LORANDI RESINE - Parafango basso - (AGGIORNAMENTI)

  1. #281
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Mannaggiamannaggia, ho speso soldi inutilmente? con il fatto che la uso anche quando piove mi sembrava una buona opportunità. Ma, a questo punto tagliarlo al limite di dove batte? Non ancora montato xché è dal carrozziere. A me basterebbe che ripari il mono da tutte le schifezze che il bagnato tira dentro...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #282
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/05/11
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger800 ABS White/Graphite
    Messaggi
    227
    Io l'ho montato Sabato (prima ho allargato bene i fori con il trapano) e non ho trovato nessun problema durante il montaggio; con i fori ben allargati, sono riuscito poi a "giocarci" in tutte le direzioni.

    Su consiglio di molti, ho utilizzato anche io delle rondelle in gomma (rondelle idrauliche da 5mm di spessore) posizionate tra la vetroresina del parafango ed il forcellone posteriore.

    Ho effettuato subito dei test su strada.
    Provato (piu' volte) all'uscita di un megadosso rallenta-traffico a spingere sulla sella in fase di compressione dell'ammortizzatore (ho proprio scaricato tutto il mio peso sulla sella) e NON sono riuscito a fargli toccare il porta batteria; c'è solamente la presenza di un leggero "tlonk" (dato dalla catena) se capita di prendere una buca in fase di rilascio del gas (il rumore è cupo e sopportabilissimo).

    Nb. sono 95Kg e l'ammortizzatore è tarato a "5click" dalla chiusura totale della vite.

    La mia moto rimane nel box solo quando nevica (14 mila Km l'anno circa) e per le mie esigenze sicuramente non dovro' mai stracaricarla quindi, per quello che ho visto e provato sino ad ora, direi che il parafango di Loris è promosso a pieni voti !!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di MasterGP; 27/09/2011 alle 12:39

  4. #283
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da MasterGP Visualizza Messaggio
    La mia moto rimane nel box solo quando nevica (14 mila Km l'anno circa)

    ooh bravo masterGP !
    questo si che è parlare da vero motociclista... diavolo porco !!

  5. #284
    TCP Rider L'avatar di Loscuro
    Data Registrazione
    22/04/11
    Località
    Quattro Mori
    Moto
    Tiger 800 Xc
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente Scritto da xybion Visualizza Messaggio
    Cari tutti,

    il carrozziere vicino casa mia mi ha chiesto circa 100 euro per colorazione del parafango di Lorandi resine. MI ha spiegato che i coloranti in base acqua hanno un iter particolare che sono molto costosi. IO vorrei sapere da voi come vi siete organizzati, o quantomeno cosa vi hanno detto i carrozzieri che avete contattato. Premetto che sono di Roma.

    Personalmente trovo un pò esagerato pagare una somma del genere per una verniciatura che costa quasi quanto il pezzo. Voi come avete fatto?

    Grazie per l'aiuto che saprete darmi

    Xybion
    Scusa se te lo dico ma secondo me è un ladro. Ho speso € 20 per verniciarlo e montarlo e tutto questo a Genova......non so se rendo l'idea.....

  6. #285
    TCP Rider L'avatar di MauBoi
    Data Registrazione
    12/05/11
    Località
    Genova
    Moto
    Honda XRV750 Africa Twin RD07 '93 e Tiger 800 ABS Phantom Black
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente Scritto da il.gATTo Visualizza Messaggio
    ooh bravo masterGP !
    questo si che è parlare da vero motociclista... diavolo porco !!
    Bhè dipende dallle esigenze personali.
    Io uso la moto per divertimento e quando piove non ho nessuna necessità di prenderla per forza...comunque anche così sono riuscito a percorrere ugualmente circa 300.000 Km in moto!
    Maurizio
    Moto precedenti: Motobi 50 Trial - Puch 125 - Cagiva SX250 - Honda CB400N - Honda CX650E - Honda XRV650 Africa Twin '88 - Honda XRV750 Africa twin '93.
    www.flickr.com/photos/mauboi

  7. #286
    TCP Rider L'avatar di Ivan3inLINEA
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Trento
    Moto
    Hondista da sempre - ex CBR 600 - VTR 1000 F - VFR 750 / 800FI / 800Vtec - ora Tiger 800 ABS nera
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente Scritto da dominatori Visualizza Messaggio
    .............. Ammortizzando il vano batteria tocca in due punti, e mi ha fatto saltare la vernice.
    La catena sbattendo nell'angolo anteriore ha rotto la vetoresina........
    Tutto questo dopo essere impazzito a montarlo per farlo stare anche dritto con alesaggi dei fori e spessori in gomma.
    Per quanto riguarda gli urti con il vano batteria non so cosa dirti... il mio non tocca, nemmeno con moglie e bauletto !!
    Per quanto riguarda la catena che sbattendo nell' angolo anteriore ti ha rotto la vetroresina mi pare evidente che sia dovuto dal fatto che hai la catena troppo lenta !!!
    La mia in rilascio ( in rilascio si tende la parte bassa della catena e si molla quella superiore ) prendendo le buche faceva " STLOCK " ed era causato dalla catena che urtava contro il paracatena ( lo faceva anche con l' originale ma si sentiva meno ). Ho controllato il gioco ed era di 4 cm... lo ho portato a due ( la casa per la stradale dice che deve essere compreso tra 1,5 e 2,5 ) ed ora non sbatte quasi più !
    Con i precedenti 4 cm di gioco comunque non mi ha mai toccato o rovinato la parte anteriore del paracatena quindi presumo che, se montato correttamente, la tua sia veramente troppo lenta !!

  8. #287
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da MauBoi Visualizza Messaggio
    Bhè dipende dallle esigenze personali.
    Io uso la moto per divertimento e quando piove non ho nessuna necessità di prenderla per forza...comunque anche così sono riuscito a percorrere ugualmente circa 300.000 Km in moto!


    tranquillo, a nessuno piace uscire quando piove...
    magari capita che cominci quando sei già in viaggio, e li non c'è molto da fare se non continuare.

    la mia era solo una battuta.

  9. #288
    TCP Rider L'avatar di xybion
    Data Registrazione
    27/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Ex V strom 650 - Ex- Triumph tiger 800 abs - Tiger Sport - ktm 1190 adventure S
    Messaggi
    366

    Angry Verniciatura parafango

    Vi ringrazio per i feedback ricevuti a seguito del mio precedetne messaggio.
    Infatti, grazie al confronto che ho avuto con alcuni di voi ho capito che il carrozziere a cui mi ero rivolto mi aveva sparato una cifra astronomica. per questo, dopo aver sentito alcune risposte sono andato da un carrozziere distante circa 500 metri che mi ha chiesto circa 10 volte meno rispetto a quanto detto dal " collega". L'unica differenza è che il parafango e paracatena "lorandi" me li dovrò montare da soli. NOn c'e' problema, lo faccio volentieri.

    Grazie ancora

    Xybion

  10. #289
    TCP Rider L'avatar di dominatori
    Data Registrazione
    12/07/11
    Località
    Albenga
    Moto
    Tiger 800 ABS Tiger 1050 Sport
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan3inLINEA Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda gli urti con il vano batteria non so cosa dirti... il mio non tocca, nemmeno con moglie e bauletto !!
    Per quanto riguarda la catena che sbattendo nell' angolo anteriore ti ha rotto la vetroresina mi pare evidente che sia dovuto dal fatto che hai la catena troppo lenta !!!
    La mia in rilascio ( in rilascio si tende la parte bassa della catena e si molla quella superiore ) prendendo le buche faceva " STLOCK " ed era causato dalla catena che urtava contro il paracatena ( lo faceva anche con l' originale ma si sentiva meno ). Ho controllato il gioco ed era di 4 cm... lo ho portato a due ( la casa per la stradale dice che deve essere compreso tra 1,5 e 2,5 ) ed ora non sbatte quasi più !
    Con i precedenti 4 cm di gioco comunque non mi ha mai toccato o rovinato la parte anteriore del paracatena quindi presumo che, se montato correttamente, la tua sia veramente troppo lenta !!
    mi

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan3inLINEA Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda gli urti con il vano batteria non so cosa dirti... il mio non tocca, nemmeno con moglie e bauletto !!
    Per quanto riguarda la catena che sbattendo nell' angolo anteriore ti ha rotto la vetroresina mi pare evidente che sia dovuto dal fatto che hai la catena troppo lenta !!!
    La mia in rilascio ( in rilascio si tende la parte bassa della catena e si molla quella superiore ) prendendo le buche faceva " STLOCK " ed era causato dalla catena che urtava contro il paracatena ( lo faceva anche con l' originale ma si sentiva meno ). Ho controllato il gioco ed era di 4 cm... lo ho portato a due ( la casa per la stradale dice che deve essere compreso tra 1,5 e 2,5 ) ed ora non sbatte quasi più !
    Con i precedenti 4 cm di gioco comunque non mi ha mai toccato o rovinato la parte anteriore del paracatena quindi presumo che, se montato correttamente, la tua sia veramente troppo lenta !!
    Mi dispiace contraddirti ma la catena è tirata a circa 2,5 cm.
    Comunque un mio amico ha montato il Pyramid e, a differenza di quello di Lorandi, si monta preciso senza mettere distanziali in gomma e senza alesare i buchi per centrare le viti.
    La catena non tocca assolutamente. tocca solo il vano batteria. E costa anche meno.
    Per cui a paragone fatto non posso che insinuare che quello di Lorandi sia molto peggio in tutti i sensi, sia come fattura che come prezzo.
    Comunque il conce mi ha detto oggi che sta uscendo un partafanco con paracatena originale solo per la stradale per il momento.
    Ultima modifica di dominatori; 27/09/2011 alle 23:52 Motivo: UnionePost automatica

  11. #290
    TCP Rider L'avatar di paolip
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Varese
    Moto
    Tigrotta Yellow!
    Messaggi
    410
    Effettivamente a livello di costi non credo di averci guadagnato.... il Pyramid è il plastica? Se così fosse credo sia più resistente della resina...

    Alla fine tra l'acquisto del pezzo e la verniciatura sono andati 150€


Pagina 29 di 42 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Parafango anteriore basso tiger 800
    Di andreanet72 nel forum Tiger 800
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20/05/2013, 21:53
  2. portatarga lorandi resine
    Di Dade11 nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24/02/2012, 11:43
  3. Comunicazione su GdA parafango basso
    Di gc57 nel forum Tiger 800
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/07/2011, 16:38
  4. Parafango posteriore basso
    Di gc57 nel forum Tiger 800
    Risposte: 240
    Ultimo Messaggio: 07/05/2011, 07:17
  5. Carbonio Lorandi resine
    Di Alex63 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/11/2010, 13:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •