Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 32 di 42 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 411

Discussione: LORANDI RESINE - Parafango basso - (AGGIORNAMENTI)

  1. #311
    Citazione Originariamente Scritto da Iago Visualizza Messaggio
    Comunque se leggi bene anche Tu puoi notare che non sono l'unico al quale tocca e questo fa notare che spendere questa notevole cifra e avere un pezzo che poco si differenzia dal pyramid ( in quanto a toccare non al materiale.....PRECISO) non può che lasciarmi insoddisfatto
    Tanto per intromettermi,e vi preciso che il parafango ancora non l'ho preso,ma non si può ipotizzare un montaggio,se pur con tutte le difficoltà del caso,errato?[/QUOTE]

    Ciao Iago, io e te spesso abbiamo avuto pareri unanimi..


    Se non hai ancora comprato l'accessorio (l'Hugger di Lorandi), ti consiglio di aspettare...La mia esperienza in proposito, a circa un migliaio di km, utilizzo misto (da solo e con un amico della mia "stazza": totale 180kg!) è questa:
    1) Prezzo - in assoluto non costa poco, visto che alla fine tra pezzo, verniciatura, montaggio mi è venuto a costare circa 200 euro;
    2) Finitura - una volta verniciato è ottima, ma forse il pezzo risulta troppo flessibile e bisogna un pò impazzire per adattare/raddrizzare il lungo paracatena (il mio ora, nel tratto finale, non è perfettamente dritto e non mi sogno di toccarlo per non romperlo;
    3) Materiale (vetroresina) - ho qualche riserva sul materiale che da un lato ha delle qualità (leggerezza), ma dall'altro è MOLTO RUMOROSO quando la catena, inevitabilmente, sfrega/sbatte (in confronto il piccolo paracatena originale NON si sente.
    4) Efficacia - quella non si discute! ora posso ungere quanto mi pare la catena e non noto nessun schizzo di olio da nessuna parte..

    considerazioni finali: pensavo che tirando la catena i rumori sparissero del tutto..per un pò è stato cosi ma poi sono tornati e, ribadisco, sono più "fastidiosi" rispetto al paracatena originale, che nonostante fosse "inefficace" era estremamente più silenzioso.
    RIBADISCO che alla Triumph bastava fare pochi cm più lungo il paracatena (quanto avrebbero speso in più...1 euro?? forse neanche quello.. ) noi non spendevamo NULLA e tutti eravamo felici, anche senza l'indubbia utilità del "mini parafanghino" Hugger..
    Ovviamente sempre IMHO.

    ps: so che l'hugger fa più rumore del paracatena originale per la questione della sua forma a "scatola" che fa da cassa armonica agli urti, ma le mie sono solo considerazioni globali del "prima" e "dopo" il montaggio dell'hugger.
    Ciao! Igor
    LA PRIMA MOTO NON SI SCORDA MAI! :-)
    Smily Demm 50, Morini Kanguro 350, Honda VF750, Suzuki DR650 Djebel, Honda Transalp 600, Yamaha TDM 900, Yamaha FZ1 Fazer 1000, Triumph Tiger 800 ABS Bianca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #312
    TCP Rider L'avatar di MauBoi
    Data Registrazione
    12/05/11
    Località
    Genova
    Moto
    Honda XRV750 Africa Twin RD07 '93 e Tiger 800 ABS Phantom Black
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente Scritto da Ivan3inLINEA Visualizza Messaggio
    Secondo me, anche alla luce delle prove effettuate con Lorandi e del fatto che come detto prima TUTTI gli Hugger montati sulla Tiger 800 toccano, il discorso è che il vano batteria si avvicina troppo al forcellone e per poco spessore che abbia il parafango, anche con il solo minimo indispensabile, vada ad urtare.

    Questo spiega perchè non è stato previsto un'Hugger di serie...
    Vorrei sbagliarmi ma penso che sarà sempre così per gli Hugger presenti e futuri a meno di non modificare anche il vano batteria, ammesso che sia possibile.
    Maurizio
    Moto precedenti: Motobi 50 Trial - Puch 125 - Cagiva SX250 - Honda CB400N - Honda CX650E - Honda XRV650 Africa Twin '88 - Honda XRV750 Africa twin '93.
    www.flickr.com/photos/mauboi

  4. #313
    TCP Rider L'avatar di maxbunk
    Data Registrazione
    21/04/11
    Moto
    Tiger 800 XC - Phantom black
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente Scritto da Iago Visualizza Messaggio
    Effettivamente 2 sole brugole sono credo poche,ma si dà il fatto che solo 2 personaggi si sono lamentati dell'hugger di Lorandi,per cui ho ipotizzato un montaggio non consono.
    Boh..non so che dire sul montaggio. Io l' ho comprato per la mia XC e devo dire che, una volta allargati i buchi, la posizione corretta la si trova. Oltretutto non ho messo nessuna guarnizione (che metterò alla prima occasione) che, si sa, in questi casi aiuta parecchio sia a centrare che a stabilizzare il parafango. Solo che non riesco a capacitarmi di chi tocca col vano batteria, evidentemente la stradale a molto meno spazio in verticale.
    Per il rumore del paracatena, eventualmente si potrebbe usare una striscia adesiva (più sottile ma tipo quella paraspifferi delle porte/balconi) che smorza rumore e risonanza.
    Visto le discussioni precedenti dico anche che;
    - mi è arrivato preforato
    - corredato delle 2 viti (più lunghe delle originali) per il lato forcellone
    - € 5,50 di bomboletta spray acrilico per verniciarlo (nero fumo opaco) magari non come a forno, ma sicuramente bene ed in "sintonia" con le parti plastiche della moto.

  5. #314
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Comunque per il grasso io ho risolto con una linguetta di allumino che allunga il paracatena,per gli schizzi mi sono costruito un telaino al quale ho attaccato un pezzo di gomma trasparente,che dall'incavo del forcellone scende verso terra di circa 5/6 cm. sotto il forcellone stesso e per finire sempre in alluminio mi sono fatto la protezione della vaschetta olio pinza post.(non è vero per finire,perche inoltre mi sono fatto degli assorbitori di vibrazioni messi all'interno del manubrio circa 280grammi di tondino ammortizzato.)

  6. #315
    TCP Rider L'avatar di xybion
    Data Registrazione
    27/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Ex V strom 650 - Ex- Triumph tiger 800 abs - Tiger Sport - ktm 1190 adventure S
    Messaggi
    366
    Vi informo che oggi ho montato l'hugger di Lorandi resine.
    Avevo cominciato mettendo le guarnizioni, poi le ho tolte perchè facevano troppo spessore. Ho ovalizzato i due fori del carter ( lato catena). E' perfetta così, molto più bella dell'hugger originale, non c'e' paragone. NOn posso dire molto perchè ho fatto solo un piccolo giro (10 km). però la catena non sbatte da nessuna parte, non sento nessun rumore.....va benissimo.
    Approffitto di questa sede per ringraziare lorandi.
    Una piccola pecca da parte mia, per mettere l'hugger ( non essendo un carrozziere) ho fatto dei graffi piccoli sull'hugger appena montato. Cosa mi suggerite? Personalmente sono così piccoli che non ne faccio assolutamente un dramma, me li tengo così ben volentieri, solo che se un giorni volessi verniciarli.......
    A proposito, Io ho una triumph tiger abs bianca e l'hugger l'ho fatto fare dello stesso colore del paracatena originale, secondo me è la combinazione migliore.
    A proposito, anche voi avete montato due viti su tre nel lato paracatena? Io ho ricevuto il pezzo così, cioè con 2 soli fori invece che i 3 dell'originale.
    Visto le discussioni precedenti vi dico che ;
    - mi è arrivato preforato
    - corredato delle 2 viti (più lunghe delle originali) per il lato forcellone
    - Carrozziere 19 euro.

    Il pezzo non è storto da nessuna parte.

    saluti

    Xybion

  7. #316
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/05/11
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger800 ABS White/Graphite
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente Scritto da xybion Visualizza Messaggio
    Vi informo che oggi ho montato l'hugger di Lorandi resine.
    Avevo cominciato mettendo le guarnizioni, poi le ho tolte perchè facevano troppo spessore. Ho ovalizzato i due fori del carter ( lato catena). E' perfetta così, molto più bella dell'hugger originale, non c'e' paragone. NOn posso dire molto perchè ho fatto solo un piccolo giro (10 km). però la catena non sbatte da nessuna parte, non sento nessun rumore.....va benissimo.
    Approffitto di questa sede per ringraziare lorandi.
    Una piccola pecca da parte mia, per mettere l'hugger ( non essendo un carrozziere) ho fatto dei graffi piccoli sull'hugger appena montato. Cosa mi suggerite? Personalmente sono così piccoli che non ne faccio assolutamente un dramma, me li tengo così ben volentieri, solo che se un giorni volessi verniciarli.......
    A proposito, Io ho una triumph tiger abs bianca e l'hugger l'ho fatto fare dello stesso colore del paracatena originale, secondo me è la combinazione migliore.
    A proposito, anche voi avete montato due viti su tre nel lato paracatena? Io ho ricevuto il pezzo così, cioè con 2 soli fori invece che i 3 dell'originale.
    Visto le discussioni precedenti vi dico che ;
    - mi è arrivato preforato
    - corredato delle 2 viti (più lunghe delle originali) per il lato forcellone
    - Carrozziere 19 euro.

    Il pezzo non è storto da nessuna parte.

    saluti

    Xybion
    Confermo ..... lato paracatena utilizzare 2 delle 3 viti originali.

    Io l'ho montato Sabato scorso, questa settimana ho fatto 400km circa e RIconfermo quello che ho sempre detto: per me è tutto perfetto !!!

    Per le rigature, se non sono esagerate, ci sono pennarelli appositi per effettuare i ritocchi ....... li trovi nei colorifici ..... oppure nei grandi magazzini tipo Auchan (naturalmente, reparto "tamarrate per auto" )

  8. #317
    TCP Rider L'avatar di fabiuccio
    Data Registrazione
    24/03/11
    Località
    Roma Nord
    Moto
    ex Tiger 800 XC - ora Ducati MTS 950
    Messaggi
    112
    Finalmente l'ho montato anche io, sulla mia XC.
    Ho dovuto allargare tutti i fori, ma è un'operazione che si fa facilmente, basta anche un cacciavite ed un pò di pazienza.
    Anche a me Lorandi ha spedito le viti più lunghe, per cui nessun problema di montaggio. Ho perso diverso tempo per trovare la posizione migliore, e per ora sono abbastanza soddisfatto. Non è perfettamente centrato, sul lato della catena c'è meno luce tra parafango e copertone che sull'altro, ma lavorando ancora sui fori del paracatena dovrebbe sistemarsi.
    Il paracatena invece sembra perfetto, oggi sono venuto al lavoro, nessuno sbattimento.
    Ah, lo spazio dalla batteria mi pare tanto, non credo che sia facile farlo toccare.
    Nota negativa, mi sembra delicato; io l'ho fatto verniciare a regola, spendendo pure parecchio, ma l'impressione è quella, non so come si ridurrà tra qualche mese.
    Ciao

  9. #318
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/05/11
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger800 ABS White/Graphite
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente Scritto da fabiuccio Visualizza Messaggio
    Finalmente l'ho montato anche io, sulla mia XC.
    Ho dovuto allargare tutti i fori, ma è un'operazione che si fa facilmente, basta anche un cacciavite ed un pò di pazienza.
    Anche a me Lorandi ha spedito le viti più lunghe, per cui nessun problema di montaggio. Ho perso diverso tempo per trovare la posizione migliore, e per ora sono abbastanza soddisfatto. Non è perfettamente centrato, sul lato della catena c'è meno luce tra parafango e copertone che sull'altro, ma lavorando ancora sui fori del paracatena dovrebbe sistemarsi.
    Il paracatena invece sembra perfetto, oggi sono venuto al lavoro, nessuno sbattimento.
    Ah, lo spazio dalla batteria mi pare tanto, non credo che sia facile farlo toccare.
    Nota negativa, mi sembra delicato; io l'ho fatto verniciare a regola, spendendo pure parecchio, ma l'impressione è quella, non so come si ridurrà tra qualche mese.
    Ciao

    Sul lato paracatena, ovalizza verticalmente il foro posteriore (solo quello verso la corona) ed alza il parafango di qualche millimetro (cosi' guadagni un po' di luce tra il parafango e la ruota .... l'ho fatto anche io).

    Inoltre, controlla il tiraggio della catena perchè se è lenta, puoi guadagnare ulteriormente un pochino di spazio arretrando (senza esagerare) la ruota posteriore.

    Il parafango sembra delicato ma la vetroresina ed i rinforzi (credo in fibra di carbonio) posti nel punto dove sono stati praticati i fori, secondo me lo rendono piu' resistente di quelli costruiti in plastica ..... io ci ho già fatto parecchi Km e non ho riscontrato problemi alla struttura.

    Nb. Tirando un pochino la catena inoltre sono riuscito ad attenuare notevolmente i "tlonk" dati dallo sbattere della catena sulla vetroresina quando, in fase di rilascio del gas, mi capita di prendere le buche.
    Ultima modifica di MasterGP; 03/10/2011 alle 14:31

  10. #319
    TCP Rider L'avatar di fabiuccio
    Data Registrazione
    24/03/11
    Località
    Roma Nord
    Moto
    ex Tiger 800 XC - ora Ducati MTS 950
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente Scritto da MasterGP Visualizza Messaggio
    Sul lato paracatena, ovalizza verticalmente il foro posteriore (solo quello verso la corona) ed alza il parafango di qualche millimetro (cosi' guadagni un po' di luce tra il parafango e la ruota .... l'ho fatto anche io).
    Grazie MasterGP, è quello che intendevo fare, ma ieri ho dovuto smettere causa oscurità...
    In effetti oggi pomeriggio un paio di "stlonk" della catena lo ho sentiti, vediamo un pò se alzando un pochino in quel punto migliora la situazione.
    Comunque riguardandolo al sole di stamattina, l'effetto estetico è molto buono, sono soddisfatto

  11. #320
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/05/11
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger800 ABS White/Graphite
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente Scritto da fabiuccio Visualizza Messaggio
    Grazie MasterGP, è quello che intendevo fare, ma ieri ho dovuto smettere causa oscurità...
    In effetti oggi pomeriggio un paio di "stlonk" della catena lo ho sentiti, vediamo un pò se alzando un pochino in quel punto migliora la situazione.
    Comunque riguardandolo al sole di stamattina, l'effetto estetico è molto buono, sono soddisfatto
    Ti quoto alla grande, grande effetto estetico ed alla prima piovuta, vedrai che farà a dovere il suo sporco lavoro !!!!

Pagina 32 di 42 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Parafango anteriore basso tiger 800
    Di andreanet72 nel forum Tiger 800
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20/05/2013, 21:53
  2. portatarga lorandi resine
    Di Dade11 nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24/02/2012, 11:43
  3. Comunicazione su GdA parafango basso
    Di gc57 nel forum Tiger 800
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/07/2011, 16:38
  4. Parafango posteriore basso
    Di gc57 nel forum Tiger 800
    Risposte: 240
    Ultimo Messaggio: 07/05/2011, 07:17
  5. Carbonio Lorandi resine
    Di Alex63 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/11/2010, 13:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •