Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Passaggio da moto "fun" a moto "travel"

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di maxfede
    Data Registrazione
    13/09/09
    Località
    Varese
    Moto
    BMW R1200GS-LC MY15
    Messaggi
    277

    Passaggio da moto "fun" a moto "travel"

    Ciao a tutti! come si evince dal titolo sto passando da una moto fatta per divertire ad una molto più razionale.

    Attualmente possiedo una Hypermotard 796. Di questa moto posso solo dire un gran bene. quasi 20.000km in 16 mesi (si, 16... si 20.000...). la uso per tutto: andare a lavoro, sparatina, montagna (sopratutto montagna, vivo sul lago maggiore) e viaggio medio lunghi. Per medio lunghi intendo circa 2500km in quattro giorni. Giro tipico da casa mia ai parchi d'Abruzzo, con divagazioni varie.

    Sono contento, tanto, tantissimo. Motore, ciclistica, estetica. Affidabilità. tutto perfetto. Ovviamente però dopo 2500km il mio sedere incomincia ad andare in risonanza. In autostrada è praticamente impossibile andare: devo fare una sosta ogni 40 minuti. Scendo, piango in silenzio, caffè e cerco di uscire su una provinciale prima possibile. L'aria mi rompe le braccia e il collo. Il motore è bellissimo, ma ai bassi regimi è scorbutico e ruvido (passi da gigante rispetto al passato sia ben chiaro, ma comunque si usa solo sopra i 2800 g/min) Una moto che fà godere, ma per il mio grande utilizzo non và più bene.

    Quindi torniamo alla tiger stradale. Quello che so è che: ha motore incredibile, frulla come un quattro, ha coppia come un due, fluido, pronto, reattivo, silenzioso di meccanica. posizione comoda, riparo aerodinamico molto buono, caricabile (la voglio con le sue borse laterali), Molto ben bilanciata e abbastanza leggera. comoda per il passeggero. Esteticamente carina, Non eccelsa, ma credo che abbiano fatto un gran bel lavoro (come bellissima rispettao alla GS800) Prezzo giusta via di mezzo, meno di una inavvicinabile BMW, di più di una asettica e perfetta Giapponese.

    Ma sono anche realista: quali sono i difetti? Me la consigliate? se si, perchè? E dal meccanico? E il consumo? eiltelaiofattoinunsolopezzochesecadisonocacchituoi? troppe domande, chiedo venia...
    Il cuore ha già deciso, ma voglio anche prendere un prodotto che mi faccia fare tanta strada senza stancarmi, ma che contemporaneamente mi faccia levare anche qualche soddisfazione.

    Chi mi lancia una padella di ghisa sulle corna per farmi svegliare?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di ivanbdp
    Data Registrazione
    28/10/10
    Località
    Ai piedi Dell'Adamello
    Moto
    Kawasaki vn900
    Messaggi
    4,625
    ciao, io non sono bravo a scrivere, ma vedrai che altri ti diranno bene; al dilà dei gusti personali io ritengo che al momento sia la moto enduro stradale di cc media migliore al prezzo giusto sul mercato; e lo dimostrano le vendite....
    Buona decisione
    Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!!!

  4. #3
    Citazione Originariamente Scritto da maxfede Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! come si evince dal titolo sto passando da una moto fatta per divertire ad una molto più razionale.

    Attualmente possiedo una Hypermotard 796. Di questa moto posso solo dire un gran bene. quasi 20.000km in 16 mesi (si, 16... si 20.000...). la uso per tutto: andare a lavoro, sparatina, montagna (sopratutto montagna, vivo sul lago maggiore) e viaggio medio lunghi. Per medio lunghi intendo circa 2500km in quattro giorni. Giro tipico da casa mia ai parchi d'Abruzzo, con divagazioni varie.

    Sono contento, tanto, tantissimo. Motore, ciclistica, estetica. Affidabilità. tutto perfetto. Ovviamente però dopo 2500km il mio sedere incomincia ad andare in risonanza. In autostrada è praticamente impossibile andare: devo fare una sosta ogni 40 minuti. Scendo, piango in silenzio, caffè e cerco di uscire su una provinciale prima possibile. L'aria mi rompe le braccia e il collo. Il motore è bellissimo, ma ai bassi regimi è scorbutico e ruvido (passi da gigante rispetto al passato sia ben chiaro, ma comunque si usa solo sopra i 2800 g/min) Una moto che fà godere, ma per il mio grande utilizzo non và più bene.

    Quindi torniamo alla tiger stradale. Quello che so è che: ha motore incredibile, frulla come un quattro, ha coppia come un due, fluido, pronto, reattivo, silenzioso di meccanica. posizione comoda, riparo aerodinamico molto buono, caricabile (la voglio con le sue borse laterali), Molto ben bilanciata e abbastanza leggera. comoda per il passeggero. Esteticamente carina, Non eccelsa, ma credo che abbiano fatto un gran bel lavoro (come bellissima rispettao alla GS800) Prezzo giusta via di mezzo, meno di una inavvicinabile BMW, di più di una asettica e perfetta Giapponese.

    Ma sono anche realista: quali sono i difetti? Me la consigliate? se si, perchè? E dal meccanico? E il consumo? eiltelaiofattoinunsolopezzochesecadisonocacchituoi? troppe domande, chiedo venia...
    Il cuore ha già deciso, ma voglio anche prendere un prodotto che mi faccia fare tanta strada senza stancarmi, ma che contemporaneamente mi faccia levare anche qualche soddisfazione.

    Chi mi lancia una padella di ghisa sulle corna per farmi svegliare?
    Bè, innanzitutto ti direi la cosa più ovvia/scontata: Provala!!

    Questa moto "toglie il cuore" solo se la provi (cosi poi la capisci subito...)
    Comunque, ad essere obbiettivi, è vero che è carina, ma IMHO non ti fulmina come il Multistrada (a mio avviso è ancora il "ferro" più bello dell'anno..ma anche il più costoso!! ed ecco il MIO perchè dell'acquisto della Triumph...)
    Quindi, se cerchi una moto perfetta sotto il profilo qualità/prezzo, te la STRA-CONSIGLIO.
    Ma poi valuta che ovviamente non può essere il top...per il mio utilizzo comunque (e mi pare di avere capito che anche tu cerchi una cosa analoga) va da dio!
    I difetti li puoi scoprire in questo forum, leggi che ti fai una cultura!!

    Comunque per riassumerli, il più critico è quello riguardante gli spegnimenti (la mia fortunatamente ne è esente)..poi qualche piccola pecca "veniale" di poco conto (es: il paracatena corto)..
    Ribadisco, io sono strafelice dell'acquisto, almento per il momento (tocchiamo ferro..)
    AH, se puoi prendila con ABS!! Il freno posteriore è molto potente e poco modulabile quindi, se sei uno che "pesta", c'è il rischio di bloccaggi..
    BUONA SCELTA!
    Ciao! Igor
    LA PRIMA MOTO NON SI SCORDA MAI! :-)
    Smily Demm 50, Morini Kanguro 350, Honda VF750, Suzuki DR650 Djebel, Honda Transalp 600, Yamaha TDM 900, Yamaha FZ1 Fazer 1000, Triumph Tiger 800 ABS Bianca

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di montaperti
    Data Registrazione
    28/06/11
    Località
    Milano
    Moto
    TigerSport - Mt09 Tracer - Tiger 800 Yamaha Mt03/Ducati Gt1000/Honda Vfr750f/Honda Transalp
    Messaggi
    524
    Ciao. Io arrivavo da presupposti molto simili ai tuoi, ovvero da una fun bike e le motivazioni che mi hanno spinto a cambiare sono identiche alle tue.
    Ho un Tiger stradale e non potrei aver fatto scelta migliore per ovviare ai limiti della precedente (oltre alla cavalleria, ma per me non era un problema) e per continuare ad avere una moto divertente e che permetta di avere degli orizzonti piu' ampi rispetto a una fun-bike.
    I pregi e i difetti li trovi ampiamente discussi, forse spesso sopra le righe, in questo forum, ma il mio consiglio è di non farti eccessive pippe mentali o non cercare di raggiungere il 100% delle certezze che quella sia lamotogiustasenzaneancheundifetto anche perchè determinati aspetti possono piacere poco o tanto, essere "normali", "tollerabili" o "insostenibili" a seconda di chi la guida.
    Nel complesso è un'ottima moto, equilibrata, con uno splendido motore ed una ciclistica adeguata al 90% delle guide. Per noi che arriviamo da moto-sofferenza tutte aria e vibrazioni, questa ti sembrerà in salotto e quando andrai in autostrada, l'unico tuo problema, se vorrai considerarlo, sarà quello di riuscire a tenere i limiti di velocità

    Poi puoi trovare la frenata troppo morbida (soprattutto rispetto all HM), puoi essere intimorito dalla possibilità di pescare un modello tra quelli che non tengono il minimo a caldo o trovare il rumore di lattine in rilascio dello scarico di serie irritante. PEr il resto, se non cerchi il pelo nell'uovo, non potrai che essere entusista di questa moto.

  6. #5
    Citazione Originariamente Scritto da montaperti Visualizza Messaggio
    Ciao. Io arrivavo da presupposti molto simili ai tuoi, ovvero da una fun bike e le motivazioni che mi hanno spinto a cambiare sono identiche alle tue.
    Ho un Tiger stradale e non potrei aver fatto scelta migliore per ovviare ai limiti della precedente (oltre alla cavalleria, ma per me non era un problema) e per continuare ad avere una moto divertente e che permetta di avere degli orizzonti piu' ampi rispetto a una fun-bike.
    I pregi e i difetti li trovi ampiamente discussi, forse spesso sopra le righe, in questo forum, ma il mio consiglio è di non farti eccessive pippe mentali o non cercare di raggiungere il 100% delle certezze che quella sia lamotogiustasenzaneancheundifetto anche perchè determinati aspetti possono piacere poco o tanto, essere "normali", "tollerabili" o "insostenibili" a seconda di chi la guida.
    Nel complesso è un'ottima moto, equilibrata, con uno splendido motore ed una ciclistica adeguata al 90% delle guide. Per noi che arriviamo da moto-sofferenza tutte aria e vibrazioni, questa ti sembrerà in salotto e quando andrai in autostrada, l'unico tuo problema, se vorrai considerarlo, sarà quello di riuscire a tenere i limiti di velocità

    Poi puoi trovare la frenata troppo morbida (soprattutto rispetto all HM), puoi essere intimorito dalla possibilità di pescare un modello tra quelli che non tengono il minimo a caldo o trovare il rumore di lattine in rilascio dello scarico di serie irritante. PEr il resto, se non cerchi il pelo nell'uovo, non potrai che essere entusista di questa moto.
    ..che dire se non un... QUOTO!

    Hai saputo spiegare il concetto in modo molto migliore..bravo!
    Ciao! Igor
    LA PRIMA MOTO NON SI SCORDA MAI! :-)
    Smily Demm 50, Morini Kanguro 350, Honda VF750, Suzuki DR650 Djebel, Honda Transalp 600, Yamaha TDM 900, Yamaha FZ1 Fazer 1000, Triumph Tiger 800 ABS Bianca

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Mauro27
    Data Registrazione
    10/03/09
    Località
    MARCHE....in riviera...!!!!
    Moto
    "TIGER WHITE with ABS"...ex Street Triple R "matt graphite" ex monster 696plus...
    Messaggi
    1,072

    ?????????????

    se può esserti d'aiuto io son passatto dalla STREET R alla TIGER stradale con abs(te lo straconsiglio su questa moto).....

    quello che posso dirti é che subito da un passaggio così radicale troverai mille difetti al TIGER soprattutto a livello freni,sospensioni,gomme.....

    ....poi col passare dei km cominci a capire che forse le scelte fatte in triumph a livello di ciclistica non sono poi così male x il tipo di moto!!!

    é una moto che ti porta ad andar forte col minimo sforzo....da qui poi viene fuori i suoi limiti....ma ti assicuro che è già un bell'andare!!!!


    CONSIGLIATISSIMA UNA BELLA PROVA

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Lumak
    Data Registrazione
    20/06/11
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger 800 abs black
    Messaggi
    226
    Sicuramente è da provare ... e certamente da tenere in seria considerazione (con tutti i pro e i contro) !

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di maxfede
    Data Registrazione
    13/09/09
    Località
    Varese
    Moto
    BMW R1200GS-LC MY15
    Messaggi
    277
    Bene bene. Credo di poterla provare entro questo weekend.sono curioso!se và bene.. 10giorni e ci sono sopra!
    Prima Husqvarna 125 regolarità, poi honda XR650R-SM, Aprilia pegaso 650SM, SV650 MY06, SV650 MY08, Ducati hypermotard 796, Tiger XC800-abs MY11, Street triple-abs MY13, Tiger 800-abs MY15 ed infine BMW R1200GS-LC MY15

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    L'unico difetto serio,e' un problema di mappatura che provoca spegnimenti su alcuni esemplari,ma al quale sta lavorando Triumph per risolverlo:
    http://www.forumtriumphchepassione.c...0-ago2011.html

    ..per il resto goduria pura..
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

Discussioni Simili

  1. GIUBBOTTO MOTO "VANSON" USA, MOD."Cobra Mark 2 Star"
    Di melo nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06/05/2011, 07:39
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  3. Per la rassegna " LE VOSTRE MOTO" , ora, "I MIEI SALAMI"
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 141
    Ultimo Messaggio: 02/07/2010, 15:52
  4. Deluso dal passaggio "doppio alto" al "3 in 1"!
    Di Romanoinviaggio nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14/06/2010, 08:30
  5. Cerco per PS2 "MOTO GP 07" "CARS" "RATATOUILLE"
    Di Monstermob nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/01/2008, 13:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •