L'ho preso da STILE MOTO a Fara gera d'Adda (BG) comunque lo trovi tranquillamente su ebay...


Grazie!
Io ho una tiger 800 xr 2015 fino alla velocita di 100km/h tutto bene ,da quel punto in avanti l'aria entra dietro il cupolino (originale piccolo di serie) da tutte le parti provocando turbolenze e un forte rumore a livello di casco.mi sono deciso di sostituire il cupolino con quello della Givi che dai furum sembrava il meno peggio.provato in autostrada ,un disastro turbolenze e rumori insopportabili, in più la moto a soli 130km/h scarta a destra o sinistra con qualsiasi spifero d'aria.tornato a casa ho smontato subito il Givi e rimesso il cupolino originale,l'ho solo spostato in avanti il piu possibile,poi ho provato afare dei deflettori in plexiglas,di vari tipi per evitare che l'aria entrasse dalla parte bassa tra il cupolino ed il serbatoio niente da fare nulla risolve il problema.Da quello che ho letto nel forum anche il cupolino originale alto non risolve, sono molto amareggiato, la moto mi piace,spero di non essere costretto a venderla ho percorso solo 3000 Km.
Io prima avevo una V strom 650 si poteva viaggiare a velocità sostenutte senza avere tutti questi problemi con l'aria.
Ultima modifica di danste; 09/06/2016 alle 17:03
Prendi il puig col deflettore
Io ho preso usato l'alto originale e devo dire che dopo qualche prova ho trovato due inclinazioni "giuste" per le basse velocità estive e per l'autostrada. L'ho trovato meglio del Givi che ho ma che non mi ha entusiasmato.
Ultima modifica di gc57; 09/06/2016 alle 18:46
[SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano
Anch'io vengo dal VStrom 650 e il suo cupolino con deflettore originale Suzuki era perfetto. Ora ho XRx dove ho fatto montare subito il cupolino alto ma con il casco Jet era impossibile viaggiare oltre i 130 Kmh. Ho risolto con il casco integrale per i viaggi lunghi e a velocità sostenuta mentre in città preferisco ancora il Jet. Devo dire che con l'esperienza, uso ora la sella in posizione bassa (inizialmente la tenevo alta) e se il jet lo uso con la visiera alzata e tengo lo schermo parasole abbassato anche a velocità intorno 130...170 non ho più problemi. Cmq rispetto al VStrom, che ho amato, il Tiger lo trovo fantastico sopratutto in montagna e nei tornanti non ci sono paragoni.
Ex : Lambretta - BMW R65 - Majesty 400 - V Strom 650
Mi scuso anticipatamente se qualcuno interpreterà la mia risposta poco consona alla discussione in oggetto, ma qui si parla di moto!!!!! Non si può pretendere di viaggiare come su un'audi o altra berlina di lusso!!! Se vi dà fastidio l'aria forse è meglio che cambiate mezzo di trasporto non il cupolino!!!!
Ciao e...... questa è solo una mia opinione!!!