Non ricordo di aver detto una cosa simile... Ho detto solo che, a differenza di quanto da te erroneamente sostenuto, secondo l'augusto consesso che ha emanato quello schifo di pseudo-decisione, alla Juve non hanno dato direttamente l'art. 6, ma hanno dovuto ricostruire la condotta punita da tale norma ricorrendo alle plurimi violazioni dell'art. 1. Ripeto, come se sei divieti di sosta comportassero, che ne so, un divieto di fermata.
E tu, insieme agli altri grandi giuristi, mi dovresti spiegare come si può avere un vantaggio in classifica, cioè un punto in più o in meno, senza alterare il risultato di una sola gara... Se avessimo utilizzato un giocatore in realtà extracomunitario ma non tesserabile come comunitario grazie ad un passaporto falso, magari ti potrei dare ragione: sai, magari quel calciatore segna un gol, fa un assist o semplicemente gioca bene quella partita consentendo alla sua squadra di vincere...
Infine, se si ammette che Moggi grigliando, telefonando ed incontrandosi con i designatori sia riuscito, pur senza falsare una sola partita di calcio, ad assicurare un vantaggio in classifica alla Juve, allo stesso modo si deve ammettere che Facchetti, che chiamava allo stesso modo i designatori, si incontrava con loro promettendo regalini, grigliava pretendendo Collina per la partita contro la Juve e chiedeva di "mettere in forma" un arbitro ha assicurato un vantaggio in classifica all'Inter.
Ma poi, perché se Moratti è così sicuro dell'innocenza sua e di Facchetti non rinuncia alla prescrizione?
ed io accetto la stretta![]()