Comunque troppo comodo condannare chi non c'è più....![]()
Comunque troppo comodo condannare chi non c'è più....![]()
A me piace, io guardo solo le canzoni e l'artista, l'uomo non mi interessa
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________
appena leggerà natangli verrà un coccolone...........................e ci tirerà un pippone che non finisce piu'
ma stavolta a ragione
sono piu' meno d'accordo sul lato musicale ma considera che era una scelta precisa di tutta una generazione di cantautori infatti quando si è lasciato convincere dalla PFM ad intraprendere quella famosa avventura sono uscite fuori cose davvero molto belle
P.S. nell'articolo si dice che Battisti non ha mai suonato dal vivo : è falso, solo si ritirò molto presto dalle scene perchè si sentiva musicalmente inadeguato ai tempi che stavano cambiando (e non aveva tutti i torti)
tre passi avanti uno indietro per umiltà
Io la vedo come te...
(solo che visto che c'è chi lo reputa un idolo, non volevo essere scortese)
Ma senza offesa per il personaggio sicuramente di grande impatto per molti, io in de andrè non ci ho trovato alcun talento...
La solita musichetta, un testo parlato senza bisogno di chissà che voce... L'importante è dire quello che gli altri si vogliono sentir dire...
Se vogliamo parlare di IDOLI musicali italiani, beh per me lo è Luciano Pavarotti!
Beh questo non lo volevo assolutamente discutere...
Solo che il suo talento io non l'ho colto... Ma moltissimi italiani probabilmente si...
E se con le sue canzoni ha saputo e sa ancora emozionare, allora complimenti.. ben fatto!
La mia opinione resta mia e non cambia...
E quando lo trovo in radio, cambio canale...
(Non può piacere a tutti)