sicuramente avanti anni luce rispetto a Battisti, un mero esecutore di canzonette altrui eseguite con insopportabile voce falsettata
spesso un rutto vale più di mille parole
non so chiudere stò scempio, ricordo che i testi di faber sono stati introdotti da esperti letterari di tutto il mondo nel patrimonio poetico del secolo scorso.
tenetevi i pupi che sono usciti da x-factor...
NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA
...la mia moto è differente!®
Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.
mai piaciuto, come il 99% della musica italiana![]()
in fondo andrellino, non volendo, ha detto una cosa giusta : De Andrè non era e non voleva certo essere un idolo mentre Pavarotti è il classico idolo
tre passi avanti uno indietro per umiltà
sinceramente me ne sbatto le balle di quello che pensano i critici.
il fulcro di Faber è stato quello di farsi capire da tutti quelli che lo ascoltavano.
puoi essere originale quanto vuoi (vedi battiato), ma se non trasmetti, o se hai bisogno di un manuale di istruzioni per farti capire, non sei un Artista, sei solo un tecnico.
no grazie.
io l'ho capito, e mi piace. poi ho letto una sua biografia, e ho ascoltato qualche sua intervista. l'ho capito ancora meglio.
penso che (tempi permettendo) lo farò ascoltare anche ai miei figli, tanto non c'è nulla da perdere ad ascoltare.
poi se a sto tipo non piace, cazzi suoi. non sa che si perde.
il tipo in questione scrive su Il Giornale![]()
tre passi avanti uno indietro per umiltà
io ascolto solo cristina d'avena.
Si ok, ma non c'è bisogno di arrabbiarsi...
Io l'ho ascoltato de andrè, perchè era sulla bocca di tutti... L'ho ascoltato più volte, ma niente.. Nessuna emozione per me...
Saranno anche cavoli miei si, ma ovviamente non può piacere a tutti..
E non pretendo che la musica che piace a me piaccia a tutti..
Ma ripeto.. Non ho la presunzione di contestare la figura di de andrè