Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
Sei proprio inerista leggi e trascrivi modificando la realtà per avere ragione

"la Corte d'Appello ribalta la sentenza di primo grado ed assolve gli imputati, sentenziando che non vi è stato uso di EPO, e che la somministrazione off-label di farmaci leciti (non ricompresi nelle liste nere dei prodotti dopanti) non costituisce reato.

Dopo alcuni mesi da tale sentenza la Commissione Disciplinare della FIGC “si accorge” che le ipotetiche violazioni contestate al dott. Agricola sono cadute in prescrizione in data di gran lunga anteriore alla data di deferimento del 20/05/2006, ovvero nell'ottobre 2003 (i fatti contestati coprono un arco temporale dal 1993 all'ottobre 1998).
Evidentemente l'assoluzione della Corte d'Appello di Torino ha sollecitato la memoria della Commissione Disciplinare. Avverso alla decisione della Commissione Disciplinare la difesa del dott. Agricola, ritenendo non intervenuta la prescrizione, presenta ricorso, richiedendo la valutazione nel merito e la conseguente assoluzione.
La Commissione d’Appello in data 5 ottobre 2006 respinge la richiesta di Agricola e conferma la decisione della Commissione Disciplinare. Avverso tale decisione il dott. Agricola propone istanza di annullamento al Giudice di ultima istanza in materia di doping, che in data 19 gennaio 2007 conferma la sentenza della Commissione d'Appello. Quindi la vicenda viene archiviata per sopraggiunta prescrizione senza valutazione di merito come richiesto da Agricola.
In definitiva, qual è la verità che emerge dalla vicenda?

1. La Juve non ha fatto uso di EPO o di altre sostanze dopanti, e non ha quindi alterato le prestazioni dei suoi calciatori.

2. La Federazione ha indagato sull'operato di Agricola in quanto medico sociale della Juve, archiviando in un primo momento e lasciando intervenire la prescrizione quando è sopraggiunta l'assoluzione dalla Corte d'Appello di Torino!



P.S. ricordiamo che le pratiche mediche usate dalla Juve erano la prassi per tutte le squadre, ma vennero indagate solo Juve e Torino (che patteggio) perchè Guariniello aveva il mestruo mentre altrte procure (esempio Milano) chissà come mai non indagarono (op op op din din din???)



Amen