Si ma un conto è il patteggiamento in sede penale.
Altro è il procedimento sportivo conclusosi, nonostante l'esito del processo penale, con una semplice multa, quando invece l'illecito sportivo era evidente (giocare con un calciatore che non avrebbe potuto disputare la partita ha sicuramente alterato il risultato della stessa).
Da notare che, a differenza di quanto successo con Calciopoli, allora la FIGC decise di attendere il responso della giustizia ordinaria, al fine di evitare sanzioni che poi si sarebbero potute rivelare fallaci o eccessive.
Nel 2006, invece, si fece un processo in fretta e furia senza attendere gli esiti del processo penale... che si è messo in maniera molto favorevole agli imputati.
Non noti qualche stranezza, oltre ai nostri costanti bruciori di culo? Non Ti poni qualche domanda sul paese in cui viviamo? Non credi che le due vicende siano state trattate in maniera del tutto diversa, quindi ingiustamente, o sol perché la cosa è andata a vantaggio dell'inter, squadra per cui tieni, va bene così?