Device alias Ferrodo on T100 Black
No cori che te cori se no cori che te cori!
NO SE POL ??? ... Passa a Linux http://trieste.linux.it
"..oh guarda là, ma è rifatta o è degli anni '70 ? ..ah ..no, no, è rifatta.. ha i dischi.."
....piccoli cambiamenti eseguiti ! :) .. http://www.forumtriumphchepassione.c...-soft-caf.html Foto
le banche online (o i conti online di banche tradizionali) hanno enormi vantaggi(per chi le sa usare) in termini di tempo e code, fai tutto con computer e-o telefono e hai costi di gestione sicuramente inferiori rispetto a un c/c "tradizionale"(dato che non paghi i costi relativi al personale che ti servirebbe allo sportello-filiale).
di contro se devi versare un assegno-contante hai qualche problema in più...
se da me viene un non-cliente che deve CAMBIARE un assegno per farsi un bonifico su mediolanum(o simili) paga il cambio dell'assegno(anche se l'assegno è stato fatto da un c/c della mia filiale io non sono tenuto a cambiarglielo e, se glielo cambio, non son tenuto a farlo gratis) e in più mi paga pure il bonifico e, sicuramente, non glieli regaliamo questi servizi, dato che non è cliente e certamente non è interessato a diventarlo.
stessa cosa per i c/c online di banche tradizionali(quindi con sportelli e filiali), se lo utilizzi solo online tutto ok, però si hanno costi se si va a versare-prelevare allo sportello(ad es. da noi 1€ per operazione allo sportello, assolutamente gratis per qualsiasi altro c/c)
The Mad Hatter
"..oh guarda là, ma è rifatta o è degli anni '70 ? ..ah ..no, no, è rifatta.. ha i dischi.."
....piccoli cambiamenti eseguiti ! :) .. http://www.forumtriumphchepassione.c...-soft-caf.html Foto
in effetti da tutte le vari opzioni di conto hanno i medesimi pro e contro, insomma, si risparmia facendo tutto da internet che è comodo,veloce, e non ci sono code (sia alle poste che in banca) da fare..
l'unica mia perplessità sono i costi nascosti di cui ci si accorge solo dopo aver aperto il conto..
es. ad ogni movimento fanno pagare qlc,vai a prelevare e paghi,ti inviano l'estratto conto e paghi, fai un bonifico e paghi, addebiti le utenze sul conto e paghi...magari sono pochi cent o € ogni operazione,ma capite che a fine anno sommando il tutto
senza poi parlare dei costi di chiusura del conto,costi della carta di credito,di dove la utilizzi,per cosa..insomma,mi sembra un labirinto di incognite che alla fine ti inchiappettano.
provo a vedere direttamente sui rispettivi siti internet che "forse" si capisce di più
"..oh guarda là, ma è rifatta o è degli anni '70 ? ..ah ..no, no, è rifatta.. ha i dischi.."
....piccoli cambiamenti eseguiti ! :) .. http://www.forumtriumphchepassione.c...-soft-caf.html Foto
torno a ripetere che secondo me le poste vanno bene per spedire lettere/pacchi e gestire la postepay.
Le banche offrono in primis maggior serietà, ed un servizio migliore, sono nate per quello e fanno solo quello.
Da anni non faccio più coda in banca, anche se ci vado raramente, avendo l'homebanking e facendo il 99% delle cose online, in posta è sempre una coda unica..
I costi sono tutti scritti nel contratto, ma preferisco comunque pagare qualche euro in più all'anno ma avere un servizio almeno serio ed avere delle risposte quando si fanno delle domande.
Inoltre portare il mutuo dalla banca alla posta non mi da molta fiducia...
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...