Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Luigi XVI è seduto a Palazzo Chigi

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813

    Luigi XVI è seduto a Palazzo Chigi

    Luigi XVI è seduto
    a Palazzo Chigi

    di Peter Gomez

    Il 19 febbraio del 1781 il ministro delle finanze francese, l’economista di origini svizzere Jacques Necker, rese noti i conti dello Stato. I sudditi di re Luigi XVI scoprirono così che il regno ogni anno spendeva 629 milioni e incassava dalle tasse – pagate quasi esclusivamente dal popolo e dalla borghesia – 503 milioni. Il debito pubblico aveva per questo raggiunto i 318 milioni, mentre la corte ogni 12 mesi continuava a costare 38 milioni. Tutti soldi che se ne andavano in spese personali, vitalizi e pensioni.

    Questo dato, otto anni dopo, fu una delle cause che portò alla rivoluzione e alla successiva decapitazione del re e di sua moglie Maria Antonietta.

    Oggi, pur essendo felicemente certi che le teste dei nostri parlamentari (sempre che qualcuno sia in grado di trovarle) resteranno in eterno attaccate ai loro pregevoli colli, è impossibile fare a meno di sottolineare il parallelismo tra quella lontana epoca storica transalpina e quanto sta accadendo in Italia.

    Mentre il premier, Silvio Berlusconi, come Luigi XVI, resta asserragliato nelle sue regge e, secondo i giornali, dorme di giorno, si consulta con i fedelissimi e organizza a sera “cene eleganti”, il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, prima (il 24 giugno) tenta timidamente di dare un taglio ai costi della politica. Poi, quando gli fanno capire che non è aria, rimanda tutto al 2013. E alla fine, ringraziando apertamente la gentile collaborazione delle opposizioni, far approvare in tempo record una manovra che forse servirà per allontanare per qualche giorno il Paese dal naufragio delle borse, ma che certamente non eviterà il crescere dell’ira degli italiani, fino a livelli di guardia.

    Un osservatore distratto potrebbe chiedersi il perché di questa follia. Normalmente in democrazia quando una classe dirigente chiede ai cittadini di stringere la cinghia fa qualche gesto per dimostrare (magari per finta) di partecipare al sacrificio comune.

    Negli Stati Uniti, per esempio, dove i 475 componenti dello staff della Casa Bianca guadagnano cifre risibili rispetto a quelli di Palazzo Chigi (gli stipendi più alti sono di circa 120mila euro, mentre quello del presidente non arriva a 300mila), Obama ha congelato i salari dei suoi collaboratori superiori ai 100mila dollari e ha annunciato la necessità di ridurre il suo. Ha fatto cioè una mossa che punta a ottenere il consenso degli elettori, in vista delle presidenziali del novembre 2012.

    I nostri politici, invece, questa necessità oggi non la sentono. Anzi non la hanno. Per loro le priorità sono altre. Berlusconi, per esempio, ormai vuole solo che il suo governo arrivi al 2013 perché spera di poter continuare a preservare la sua roba e a condizionare i suoi processi. I ministri puntano poi a stargli al fianco il più a lungo possibile perchè, in caso di elezioni anticipate ben difficilmente si ritroveranno (subito) al potere. Per loro il problema non è più avere il consenso degli elettori, ma di conservare quello dei loro parlamentari. Sono i peones alla Scilipoti, infatti, che sorreggono l’esecutivo. Quindi il primo obbiettivo è non farli arrabbiare.

    Anche per questo non si interviene sui costi della politica. E non lo si fa a nessun livello, visto che nel nostro Paese, in maniera assolutamente bipartisan, ci sono un milione e 300mila persone che vivono, direttamente o indirettamente, di politica. Amici, parenti, ex camerati ed ex compagni. Gente che grazie all’attività di partito (magari condotta nell’onestà e buona fede più assolute) ha pianificato la propria esistenza presente, passata e futura. Gente che se fosse costretta ad andare a casa non saprebbe proprio cosa fare. Vi dice niente, a questo proposito, l’astensione di parte dell’opposizione sull’abolizione (mancata) delle province?

    È ovvio e giusto che la democrazia abbia un prezzo. Ma non c’è nulla né di sensato, né di giusto in una gigantesca e inefficiente macchina che, secondo molte analisi, costa (a partire dalla Presidenza del consiglio, per arrivare all’ultima delle società private a capitale pubblico) circa 24 miliardi di euro. Possibile che non sia il modo di essere democratici spendendo quanto si spende in Gran Bretagna o in Francia?

    Domanda retorica. Questa, con il suo Luigi XVI in testa, è la vera aristocrazia dei nostri tempi. Un’aristocrazia che in questi giorni, con gli interventi draconiani della finanziaria, sta lottando per salvare il Paese. Ma che è anche in lotta per preservare se stessa.

    Ce la farà a sopravvivere? Noi pensiamo di no. Ma, paradossalmente, diciamo purtroppo. Perché, seppure all’orizzonte non si scorgono sanguinose rivoluzioni di popolo (e questo è un bene), non bisogna essere Nostradamus per capire quanto resti alta la probabilità che la manovra finanziaria appena approvato dal senato si riveli durissima, ma insufficiente.

    A non considerare credibile la nostra Casta, non sono più solo gli italiani. La finanza mondiale, i mercati, la stampa internazionale e i governi degli altri Stati, tutti hanno dei nostri eroi questa opinione. E le classi dirigenti del Belpaese sono ormai viste come un virus che mette a rischio la fragile stabilità dell’intera Europa. Arriveranno, insomma, altre sberle. Serviranno altri interventi. Altre tasse, altri tagli e, forse, persino una patrimoniale.

    Solo allora, e non ieri come ha precipitosamente detto il presidente Napolitano, i tempi saranno maturi per il “vero miracolo”: la fine di questa sfortunata e martoriata seconda Repubblica. Ma saranno tempi duri. E, purtroppo, più per i cittadini che per loro.

    Luigi XVI è seduto a Palazzo Chigi | Peter Gomez | Il Fatto Quotidiano

    Come non quotare.......... sti comunisti de Il Fatto Quotidiano!
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    quotu

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    alcune cose sono condivisibili, dal mio punto di vista, altre meno.
    un esempio: il debito pubblico prima della rivoluzione francese era prodotto in massima parte dai privilegi dell'aristocrazia , mentre il nostro no.

    una domanda, pero', sorge spontanea: anche ammesso che il popolo riesca a mandare a casa questa classe politica, che quando si tratta di salvaguardare i privilegi suoi o di qualche potentato a lei vicino, vota compatta, il signor gomez avrebbe qualche suggerimento circa i necessari sostituti, stante la costituzione attuale, o circa opportune forme di governo alternative ?

    sull'ultimo punto , attendo fiducioso l'intervento dell'amico sfigatto


  5. #4
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    alcune cose sono condivisibili, dal mio punto di vista, altre meno.
    un esempio: il debito pubblico prima della rivoluzione francese era prodotto in massima parte dai privilegi dell'aristocrazia , mentre il nostro no.

    una domanda, pero', sorge spontanea: anche ammesso che il popolo riesca a mandare a casa questa classe politica, che quando si tratta di salvaguardare i privilegi suoi o di qualche potentato a lei vicino, vota compatta, il signor gomez avrebbe qualche suggerimento circa i necessari sostituti, stante la costituzione attuale, o circa opportune forme di governo alternative ?

    sull'ultimo punto , attendo fiducioso l'intervento dell'amico sfigatto

    Gomez è un giornalista, non sta a lui proporre soluzioni ma semplicemente informare, quel compito spetta ai "politici", almeno quelli seri.....
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di verybastardinside
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    vengo da marte.... e mi piace venere!
    Moto
    VeryBastardBike BBBBestia TONANTE!!! Speed Triple 1050 '06
    Messaggi
    5,468
    beh... su di un punto non sono totalmente d'accordo...

    Ovvero che non ci siano i primi fuocherelli di rivoluzione...... perchè questi ci mettono alla gogna tutti....
    Per farli smettere di esistere... B. in primis... basta spegnere tutti la televisione.... e B. non esiste più...

    Sono stato di recente in francia in vacanza... e la proprietaria (57 anni di età) di un camping a Saint Jean de Luz quando una sera parlavo del più e del meno con lei.. della zona... del lavoro come va... e della situazione Basca (saint jean de luz è a 15 km dal confine con la spagna - ed è tutta una zona Basca) la signora mi ha dato risposte molto dirette e chiare... e poi mi ha fatto una domanda precisa : " ma voi in italia...come fate a sopportare quel PUTTANIERE che è a capo del governo? come fate a non vedere?"
    Io ho risposto.... alcuni vedono... altri non vedono... ed accendono solo la TV.....

    Che tristezza... e dire che qui si starebbe bene.... mah.....io sto guardando altrove ragazzi.....cerco lavoro altrove....la mia vita qui ha i giorni contati....
    Bruno VeryBastardInside
    IMPOSSIBLE IS NOTHING, IMPOSSIBLE IS MY SPEED TRIPLE

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da freerider3957 Visualizza Messaggio
    Gomez è un giornalista, non sta a lui proporre soluzioni ma semplicemente informare, quel compito spetta ai "politici", almeno quelli seri.....
    beh, beh, in linea puramente teorica hai ragione.

    ok, diciamo allora: "prefigurare scenari"

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Non preoccupatevi, a settembre ricomincia il campionato e i (presunti) focolai rivoluzionari si spegneranno in pochi minuti.

    Viva l'Italia, viva il calcio......

    ....ma se becco la cicogna che m'ha scaricato qui, una fucilata non gliela leva nessuno!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Non preoccupatevi, a settembre ricomincia il campionato e i (presunti) focolai rivoluzionari si spegneranno in pochi minuti.

    Viva l'Italia, viva il calcio......

    ....ma se becco la cicogna che m'ha scaricato qui, una fucilata non gliela leva nessuno!
    beh, avrebbe potuto scaricarti in burkina faso

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    beh, beh, in linea puramente teorica hai ragione.

    ok, diciamo allora: "prefigurare scenari"
    Peccato che sia impossibile prefigurare scenari nella politica italiana........
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    beh, avrebbe potuto scaricarti in burkina faso
    ....si beccava due raffiche di Khalasnikov....lì non si scherza!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Palazzo Chigi o della Cuccagna.
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 20/01/2010, 20:31
  2. Proprio non riesco a non star sempre seduto su una Triumph....
    Di England nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 22/09/2008, 19:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •