Non facciamo prendere al topic una direzione che non è quella desiderata dall'autore per piacere![]()
Grazie sei un tesoro....
ma non c'è problema....siamo in un bar...e quando al bar si ritrovano gli amici cominciano a parlare di una cosa e poi..inevitabilmente.....il discorso finisce
sulla gnagna ( anche passando da Mussolini e Togliatti)Attendo l'evolversi del thread sino alla scontata conclusione ....
![]()
sciò
Sai cosa gli riconosco, pur detestandolo ? Un senso dello stato, purtroppo non disgiunto da volgare cialtroneria, che al giorno d'oggi manca. Ed aver dato mano libera ad una amministrazione pubblica che ci ha lasciato in eredità ancora oggi opere pubbliche avveniristiche per l'epoca (di cui i treni da 200 km/h erano uno degli aspetti). Questo senso dello Stato, oggi purtroppo latita.
a cui aggiungo, senza ironia, l'iri.
però a mio paree il prezzo pagato è stato troppo alto, per avere quei risultati non era necessario instaurare una dittatura.
quello che voglio dire è che è pericoloso parlare di mussolini invocandolo accollandosi gli aspetti più estremi di un sistema dittatoriale: è ovvio che se uno nomina mussolini lo deve prendere per intero.
togliatti è arrivato in altro periodo e non aveva poteri assoluti, ma non mi avventuro oltre che non posseggo sufficiente preparazione.
cmq come chiesto da un mod mi stoppo che siamo abbondantemente OT, si può aprire un apposito thread e riprendere lì...