ora........................ al di la delo studio scentifico e delle ragioni che hanno portato alla creazione di questa cosa.....
lascio immaginare ai maschietti le nascoste potenzialita' intrinseche di codesto marchingegno:
YouTube Video
In genere qualsiasi robot parlante ha dei semplici speaker al suo interno, che lo rendono in grado di riprodurre suoni campionati di ogni tipo, finanche la voce umana. Ma quello mostrato ieri alla fiera Robotech 2011 dal Professor Sawada dell’Università giapponese Kagawa è tutta un’altra cosa: si tratta di un robot che ricalca gli organi vocali, per riprodurre la voce in maniera meccanica esattamente come accade all’interno del corpo umano.
Il modello robotico è composto da una riproduzione dei polmoni, della trachea, delle corde vocali e delle cavità nasali umane: questo complesso di organi funziona perfettamente in virtù della calibrazione del flusso d’aria al suo interno, ma anche grazie anche alla lingua di silicone che articola le consonanti muovendosi fra labbra e denti.
In un futuro forse vedremo un apparato del genere aiutare soggetti che hanno problematiche legate all’emissione di suoni, e magari avremo dei cantanti robot in grado di riprodurre le voci dei grandi del passato in maniera naturale (e non attraverso software audio digitali).