Allora diciamola tutta: gli autovelox mobili devono essere chiaramente visibili, segnalati da un cartello messo un tot di metri prima, vicino all'apparecchio ci deve essere un'auto di servizio con il lampeggiante acceso ed un agente in divisa fuori che guarda la strada.
Questo dal decreto Maroni di qualche anno fa, emesso per riunire tutte le leggi e leggine, spesso discordanti, che regolamentavano la materia. In più sul verbale deve essere indicato il decreto emesso dall'autorità che richiede il posizionamento dell'autovelox in quel punto preciso, che i vigili non si possono svegliare la mattina e decidere dove piazzarli lanciando freccette sulla cartina della città.
A finale i verbali per autovelox sono talmente complicati che si possono contestare quasi sempre. Informati bene e poi fagli il male che volevano fare a te.