Carissimi, vi chiedo un consiglio:
il 29.1.2007 mi notificano una multa (€ 357) per un eccesso di velocità sull'autostrada milano-torino (velocità rilevata 148, accertata 140 dato che hanno toilto il solito 5%, il limite era 80) del 3.4.2006. 10 punti tolti dalla patente e sanzione accessoria della sospensione (ovviamente se comunico i dati del guidatore entro 60 giorni se no altra multa, che non ho cappito se è 250 o 357 Euro).
In ogni caso, sono dunque passati ben oltre 150 giorni dall'infrazione e quindi l'obbligo di pagamento della sanzione si estingue.
Farò ricorso al Giudice di Pace di Vercelli (ma potrei farlo anche al prefetto) per fare valere la tardività della notifica, ma non sono riuscito a capire che cosa succede per la sospensione della patente.
Presumo che l'estinzione della sanzione principale (la multa) estingua anche la - conseguente - sanzione accessoria, ma non sono sicuro.
C'è per caso qualcuno che ha avuto identica esperienza o che sa che cosa succede in questi casi?
Grazie