Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: multa notificata in ritardo e sospensione patente

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ThunderTiz
    Data Registrazione
    04/05/06
    Località
    MILANO
    Moto
    HONDA CB1000R
    Messaggi
    366

    multa notificata in ritardo e sospensione patente

    Carissimi, vi chiedo un consiglio:
    il 29.1.2007 mi notificano una multa (€ 357) per un eccesso di velocità sull'autostrada milano-torino (velocità rilevata 148, accertata 140 dato che hanno toilto il solito 5%, il limite era 80) del 3.4.2006. 10 punti tolti dalla patente e sanzione accessoria della sospensione (ovviamente se comunico i dati del guidatore entro 60 giorni se no altra multa, che non ho cappito se è 250 o 357 Euro).
    In ogni caso, sono dunque passati ben oltre 150 giorni dall'infrazione e quindi l'obbligo di pagamento della sanzione si estingue.
    Farò ricorso al Giudice di Pace di Vercelli (ma potrei farlo anche al prefetto) per fare valere la tardività della notifica, ma non sono riuscito a capire che cosa succede per la sospensione della patente.
    Presumo che l'estinzione della sanzione principale (la multa) estingua anche la - conseguente - sanzione accessoria, ma non sono sicuro.
    C'è per caso qualcuno che ha avuto identica esperienza o che sa che cosa succede in questi casi?
    Grazie

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di resna
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    Milano
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050 - BMW GS 1200 - B2 MINIMOTARD 150 - KTM 300 2T
    Messaggi
    928
    Citazione Originariamente Scritto da Tiz Visualizza Messaggio
    Carissimi, vi chiedo un consiglio:
    il 29.1.2007 mi notificano una multa (€ 357) per un eccesso di velocità sull'autostrada milano-torino (velocità rilevata 148, accertata 140 dato che hanno toilto il solito 5%, il limite era 80) del 3.4.2006. 10 punti tolti dalla patente e sanzione accessoria della sospensione (ovviamente se comunico i dati del guidatore entro 60 giorni se no altra multa, che non ho cappito se è 250 o 357 Euro).
    In ogni caso, sono dunque passati ben oltre 150 giorni dall'infrazione e quindi l'obbligo di pagamento della sanzione si estingue.
    Farò ricorso al Giudice di Pace di Vercelli (ma potrei farlo anche al prefetto) per fare valere la tardività della notifica, ma non sono riuscito a capire che cosa succede per la sospensione della patente.
    Presumo che l'estinzione della sanzione principale (la multa) estingua anche la - conseguente - sanzione accessoria, ma non sono sicuro.
    C'è per caso qualcuno che ha avuto identica esperienza o che sa che cosa succede in questi casi?
    Grazie
    Certo, allora prima di tutto ... cambia il logo in firma e rimetti quello conm i colori ufficiali del team e cioè bianco e rosso, secondo ... VAI PIANOOOOOOO!!!
    Ciao Sic...

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di alexspeed
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Estense
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    3,726
    Caro Tiz penso che dopo trascorsi 150 gg dal giorno della infrazione se entro e non oltre quella data ti venga notificata la multa ........
    SE LA MANGIANO........

    son sicuro......

  4. #4
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da alexspeed Visualizza Messaggio
    Caro Tiz penso che dopo trascorsi 150 gg dal giorno della infrazione se entro e non oltre quella data ti venga notificata la multa ........
    SE LA MANGIANO........

    son sicuro......
    Cioe?
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  5. #5
    R.A.T. Pack Leader Palermo L'avatar di babyspeed
    Data Registrazione
    16/03/06
    Località
    Paliemmo
    Moto
    speed 1050 Nuclear red.. sciccosissima e vespa PX 150
    Messaggi
    1,958
    io non ci vado tanto d'accordo con sto codice e le varie ...postille.........ascolto e imparo da voi........illuminatemi......

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di black bomber
    Data Registrazione
    09/05/06
    Località
    cittadino del mondo
    Messaggi
    4,597
    qui ci vuole avp
    ma quando serve non c'e' mai
    anzi direi che fa' il lavativo di questi tempi

  7. #7
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    nn saprei dirti tiz...
    io di ste cose ne so poco,infatti mi inkiappettano sempre!
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di marameo
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    Pratoide
    Moto
    Speed Triple 2002, Yamaha xs 750 3 cilindri
    Messaggi
    882
    Citazione Originariamente Scritto da Tiz Visualizza Messaggio
    Carissimi, vi chiedo un consiglio:
    il 29.1.2007 mi notificano una multa (€ 357) per un eccesso di velocità sull'autostrada milano-torino (velocità rilevata 148, accertata 140 dato che hanno toilto il solito 5%, il limite era 80) del 3.4.2006. 10 punti tolti dalla patente e sanzione accessoria della sospensione (ovviamente se comunico i dati del guidatore entro 60 giorni se no altra multa, che non ho cappito se è 250 o 357 Euro).
    In ogni caso, sono dunque passati ben oltre 150 giorni dall'infrazione e quindi l'obbligo di pagamento della sanzione si estingue.
    Farò ricorso al Giudice di Pace di Vercelli (ma potrei farlo anche al prefetto) per fare valere la tardività della notifica, ma non sono riuscito a capire che cosa succede per la sospensione della patente.
    Presumo che l'estinzione della sanzione principale (la multa) estingua anche la - conseguente - sanzione accessoria, ma non sono sicuro.
    C'è per caso qualcuno che ha avuto identica esperienza o che sa che cosa succede in questi casi?
    Grazie
    Fai ricorso prima al Prefetto in modo da poter passare successivamente al Giudice di Pace in caso di rigetto, comunque ti consiglio di inviare una mail al mitico Zio Gian di questo sito che si occupa esclusivamente di multe.
    Vedrai che ti consiglierà bbene.
    Auguri Ciao

    Forum Autovelox - strademulte.it

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di lupocanuto
    Data Registrazione
    19/05/06
    Località
    Catania
    Moto
    zrx 1200 r - speed 955i 99 - sky 70 - ex r1 98, ex gsxr 750, ex kx 250, ex tuareg rally 125, ex pks
    Messaggi
    799
    Citazione Originariamente Scritto da Tiz Visualizza Messaggio
    Carissimi, vi chiedo un consiglio:
    il 29.1.2007 mi notificano una multa (€ 357) per un eccesso di velocità sull'autostrada milano-torino (velocità rilevata 148, accertata 140 dato che hanno toilto il solito 5%, il limite era 80) del 3.4.2006. 10 punti tolti dalla patente e sanzione accessoria della sospensione (ovviamente se comunico i dati del guidatore entro 60 giorni se no altra multa, che non ho cappito se è 250 o 357 Euro).
    In ogni caso, sono dunque passati ben oltre 150 giorni dall'infrazione e quindi l'obbligo di pagamento della sanzione si estingue.
    Farò ricorso al Giudice di Pace di Vercelli (ma potrei farlo anche al prefetto) per fare valere la tardività della notifica, ma non sono riuscito a capire che cosa succede per la sospensione della patente.
    Presumo che l'estinzione della sanzione principale (la multa) estingua anche la - conseguente - sanzione accessoria, ma non sono sicuro.
    C'è per caso qualcuno che ha avuto identica esperienza o che sa che cosa succede in questi casi?
    Grazie
    Ti consiglio di presentare il ricorso direttamente al G.d.P.
    Il verbale notificato oltre i 150 gg. deve considerarsi privo di qualsiasi efficacia; ne deriva che anche la sanzione accessoria( sospensione della patente) segue il destino della sanzione principale.
    In ogni caso ti consigluio di impugnare il ricorso anche per altri motivi:
    - firma dei verbalizzanti( senbra banale ma spesso non è firmato dagli agenti accertatori)
    - motivazione esaustiva del motivo per cui non si è proceduto alla contestazione immediata( se la strada in oggetto non rientra tra quelle indicate con decreto prefettizio che esonera dalla contestazione imm. in quanto strada particolarmente pericolosa per procedere alla cont. imm, il ricorso èpuò essere annullato)
    - il tipo e la marca del veicolo deve essere indicato.
    - deve essere allegato il modulo che consente l'identificazione del conducente del veicolo nel caso in cui l'infrazione non sia stata commessa dal proprietario( anche questa omissione è causa di annullamento)
    - deve essere indiacato l'autorità G.d.P o prefetto e le modalità con cui proporre ricorso.
    - dulcis in fundo la taratura dell'autovelox ( l'onere di dimostrare l'avvenuta taratura dell'apparecchio spetta all'Amministrazione e la conseguente esibizione del certificato di taratura)...sicuramente si tratta di autovelox 104/c2
    ...ora non mi viene altro in testa...ma ho presentato due ricorsi per lo stesso motivo e sono passati
    ciao

  10. #10
    Kawaliere D.O.C. L'avatar di Aerodik
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    S.arcangelo Di Romagna -Rn-
    Moto
    SOLO JAP!!! o aprilia -- gixxer 1000 k7 IOM TT - K250
    Messaggi
    2,586
    io sapevo che la tempistica era di 6 mesi e cioè 180 gg......
    -bobbiese: "Livio, lo scorso anno Casey era 3° qui con la Ducati, cosa è cambiato?"
    -Livio: "il pilota".

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. SOSPENSIONE PATENTE E CONFISCA DELLA MOTO
    Di Tonzula nel forum Street Triple
    Risposte: 152
    Ultimo Messaggio: 13/06/2010, 06:44
  2. SOSPENSIONE PATENTE?
    Di t309_my96 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/10/2009, 21:10
  3. sospensione patente
    Di Max6712 nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 29/10/2009, 06:47
  4. sospensione speed
    Di basjoe nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/05/2008, 08:59
  5. portatarga in sospensione
    Di nsd nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04/02/2008, 15:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •