ma prenditi una panda 4x4 e sei a posto per sempre![]()
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
Non la conosco in maniera cosi approfondita ma siccome sino a poco tempo fa m'interessava una coupè-cabrio l'ho valutata. Inizio dicendoti che secondo me è un'automobile che deve piacere, assolutamente da "amatore" e oggi ormai considerata "di nicchia". Ho un amico che in passato ha avuto la Gtv Spider 1.8 e attualmente, tra le tante che colleziona, possiede una magnifica Gtv Spider 2.0 Twin Spark limited edition del 2002. Ho avuto modo di provarle entrambe, sia direttamente che come passeggero svariate volte. Devo dire che a livello di motori sono entrambe gratificanti (almeno per i miei standard di valutazione) e piacevolissime. L'unica vera pecca, ma alla fine anche normale in un'auto del genere, sono i consumi veramente elevati. Tieni anche conto che la visibilità posteriore è pari quasi allo zero (bisogna avere molta dimestichezza nelle manovre) e che nelle versioni Coupè, a quattro posti, lo spazio posteriore è praticamente ridotto all'osso. Tuttavia è un modello che, specie nelle prime versioni (95-96), ormai si porta via a prezzi ridicoli. Il gioco vale la candela, secondo la mia umile opinione, solo se si è ben consapevoli di cosa si va ad acquistare (una valida granturismo, con soluzioni di un decennio fa ma ancora ottima e piacevole da guidare; a patto di essere curata amorevolmente). In caso contrario si rischia seriamente di rivenderla o portarla direttamente allo sfascio ben presto, magari dopo la prima "botta" in officina, quando ti presentano il conto. Affermo questo poichè a livello di costi di gestione (soprattutto di bollo essendo auto Euro 1 o Euro 2) non è certo economica. Se ti piace una cosa del genere, cosi sfiziosa, ma sei aperto anche ad altre possibili soluzioni, sempre a basso costo ed "amatoriali", io ti consiglierei il Fiat Coupè. Come prezzi d'acquisto siamo molto vicini al Gtv e credo che soprattutto la motorizzazione 1800 16 valvole (l' hanno prodotta sino al 2000 in questa cilindrata) abbia costi alla fine umani per una macchina di tale segmento. Ha consumi minori rispetto all'Alfa, i pezzi di ricambio li trovi anche allo sfascio e a prezzi modici visto che sono in condivisione con altri modelli della casa torinese e hai comunque sia un'auto dalle prestazioni più che accettabili (131 cavalli) e dalla linea (deve piacere vista la particolarità) comunque certamente NON anonima. Del Coupè esiste anche la "vecchia" versione 2000 16 valvole (prodotta dal 1994 al 1996), denominata Lampredi. Ha un'affidabilità incredibile quel motore ma rispetto alla 1800 consuma maggiormente e le prestazioni sono pressochè similiari (139 cavalli). Essendo le prime serie (sto parlando della 2000 16 valvole) è più complesso, rispetto alla 1800, trovarle con chilometraggi bassi ma ti dico per esperienza che se spulci in giro tra gli annunci non è poi cosi raro che ogni tanto esca il classico esemplare poco utilizzato e magari "svenduto" visto che oggi auto del genere son ricercate solo da appassionati o gente che ne riesce a comprendere le qualità, andando al di là dell' oggettiva anzianità del progetto (discorso applicabile e valido anche per l'Alfa Gtv). Su questa tipologia esiste anche la Toyota Celica di metà anni novanta (quella con i quattro fari tondi tanto per intenderci). Non la conosco bene però, sono onesto. Ho solo letto in giro che ha pare abbia un' affidabilità incredibile. A tal proposito ho visto con i miei occhi un esemplare del 97 con all'attivo 400.000 km fatti tutti con il motore originale![]()
La Fiat Coupè ha una bella linea, se non erro Pininfarina.. Io ho usato per un po' il 2.0 16v, ed a parte il fatto che mi vergognavo ad andarci in giro perché era GIALLO, la macchina è divertente da guidare.
Magari sarebbe utile anche avere un'idea del budget che si vuole spendere per l'acquisto, e poi sapere se si vuole un mezzo "sfizioso" oppure un'utilitaria qualsiasi.