Segy dimmi da chi ti rifornisci che la roba che ti da deve essere proprio buona....che nei momenti di sconforto la voglio prendere pure io.
La lingua batte dove il clito ride.
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
Non è esatto, prima di Rossi la Yamaha non ha ascoltato le dritte di un solo pilota in MotoGP. La 500 del 2001 di Biaggi era una moto molto buona, la prima M1 un aborto con cilindrata non piena e a carburatori...
Biaggi prima, Barros poi hanno provato a dire la loro in un reparto corse completamente allo sbando. Nè Biaggi nè Barros hanno avuto le risorse e l'ascolto di Rossi in Yamaha.
Rossi (& co) è stato preso a budget illimitato e anche come ultima spiaggia.
Avevano carta bianca e risorse mai disponibili prima.
Mai soldi spesi meglio daccordissimo perchè in colpo solo si è creato un team e una moto di riferimento per gli anni a venire (con relativi risultati) e si è decapitato il team del principale rivale con conseguente sbando della HRC da allora in poi tranne gli ultimi due anni.
Perdonate se mi intrometto.
Solo qualche considerazione.
Innanzitutto, questo non è sport: quello lo facciamo noi, finito di lavorare, per tenere giù la pancia.
Questo è business, e il business ha le sue regole.
Mi limito a citare qualche esempio.
In ambito motociclistico, qualcuno ricorderà il buon Crosby.
Chiamato dalla Yamaha per far da spalla a Roberts gli finì davanti, in premio venne rimandato in Nuova Zelanda.
Da notare che ritengo il King uno dei più forti piloti di sempre.
In altro ambito (così raffreddiamo gli animi), anni fa era sull'onda un certo Christian Vieri.
Miglior bomber su piazza.
Però capocannoniere in campionato era un certo Hubner, che giocava nel Brescia, si faceva 3 grappe al giorno, un pacchetto di paglie e diventò professionista a 30 anni.
Anni fa, venne ingaggiato dall'Inter un certo Ronaldo, "la perla nera", il miglior centravanti del mondo con un ingaggio principesco.
Assieme a lui, fra i saldi di stagione, la stessa squadra si accaparrò anche un certo "el chino", pagato una frazione del Fenomeno.
Nelle prime 4/5 partite di stagione, fecero lo stesso numero di goal.
Con la differenza che il Fenomeno giocava 90 minuti a partita, con il supporto della più forte squadra d'Italia (e segnò perlopiù goal "modesti", oneste conclusioni di perfette azioni corali), mentre il "chino" giocò in tutto si e no un 45', con goal da antologia.
L'anno seguente finì in B al Venezia.
Tornando al motociclismo: negli anni '80, Agostini, allora team manager Yamaha, si svide scavalcato nei favori di quest'ultima da un certo Roberts (peraltro "team owner").
Per rimediare, giocò il tutto per tutto: fece un contratto irrifiutabile ad un certo Kevin Schwantz, proponendogli una moto semiufficiale (cambiava qualcosa a livello di sospensioni, se ben ricordo), buttando di fatto la Suzuki fuori dal mondiale.
Yamaha si rifiutò di fornire qualsiasi supporto tecnico a questa avventura, riconsegnando di fatto Schwantz alla Suzuki.
Per finire: ritengo Rossi uno dei più grandi di sempre.
Miei 2 cents
E invece il discorso é più complicato. Le risorse finanziarie non bastano, la moto non vince da sola e qualsiasi moto ben fatta non é garanzia di successo. Kawasaki (e un pò meno Aprilia) ha sprecato tanti soldi che ci avrebbe potuto comprare la Ducati, cosa ne ha ricavato? D'altro canto le moto jap sono sempre state vincenti. Per trovare qualcosa di diverso bisogna tornare indietro di 40 anni al periodo MV.
La Ducati ha la sua struttura ma io direi più "il suo modo di fare". Se non sono accecati dovranno rendersi conto che non paga più. Credo che ieri un bel pensiero l'abbia fatto Carlo Pernat: Rossi ha la sua filosofia e Ducati ne ha un'altra ben diversa. Le Ducati di oggi sono sospese a metà strada (progettate da Ducati ma guidate da Rossi) e non riescono ad esprimere il buono che c'é in entrambe le filosofie. Dovrebbero sceglierne una e perseguirla fino all'ottenimento dei risultati voluti. Mi rendo conto che non é facile. In fin dei conti si tratterebbe di dire a Preziosi che vale poco -o comunque che ha cannato alla grande- come ingegnere o a Rossi che non é capace di guidare. La mia opinione é che Rossi ha dimostrato più volte di saper guidare di quante Preziosi abbia dimostrato di saper progettare.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
ma va in mona.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).