Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 97

Discussione: Italia sotto attacco.

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Effettivamente, io non lo so, ossia non ho le prove che i tornelli siano stati installati da "amici" del nano e questo dubbio, non essendo magistrato, non posso chiarirmelo. Aspetterò, basta sedersi in riva al fiume ed aspettare che le malefatte del disonesto di turno scorrano davanti ai miei occhi (ed a quelli degli altri !)
    Io però, ricordo che nel 1987, stavo svolgendo il "servizio sostitutivo civile" in comune ad Imperia: niente tornelli, ma comunque i comunali timbravano il cartellino. A che serve un tornello ? Lo puoi aggirare, esattamente come fai con la timbratura (lo fanno anche oggi, e non solo i dipendenti pubblici).
    Però, mettere il "tornello" (anche in assenza di intrallazzi nell'assegnazione della commessa), porta a spreco di denaro pubblico (i sistemi di timbratura esistevano prima, come dicevo sopra) ma porta un aumento di "visibilità" al nano. E sai che novello Catone, fustigatore del malcostume, che prode nuovo Confucio, razionalizzatore della "res pubblica" ! Catone e Confucio di cartapesta ed in scala 1/10, anzi di un materiale meno nobile della cartapesta ...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Tutte attività private che vengono foraggiate con i nostri quattrini dai cialtroni rapinatori (perché, non nascondiamocelo, di rapine si tratta visto che loro hanno i loro corpi armati) di turno.
    ok, mettiamo i tornelli nelle scuole religiose

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Lo sapevo, ormai sei fatto anche senza bere...
    Ma...FIAT, tanto per fare un nome, ti dice niente? E tutti i giochetti volti ad agevolare aziende nell'orbita dei governanti di turno? E le scuole religiose? Potrei proseguire, ma sono sempre più pio e non mi piace infierire
    Beh ... per la FabbricaItalainaAutomobiliTorinesi (che nome del piffero ! sarebbe stato più logico FabbricaTorineseAutomobiliItaliane ... ma FTAI "nun se po sentì" ) dalle casse dello Stato sono usciti molte volte "aiuti" in nome dell'economia, dell'occupazione, della stabilità politica e dell'Italia in genere ... Anche a me piacerebbe fare l'imprenditore così, come giocare al monopoli, tenendo la banca !
    E per le squole private (moltissime gestite da istituti religiosi) è ormai evidente che i soldi mancanti a quella pubblica sono finiti in quelle private. Del resto è stato non è vero che tutti gli istituti scolastici devono avere trattamento paritario ? Al riguardo, citerò ad esempio un collega, la cui moglie insegna in un liceo e mandano la figlia alle medie inferiori dalle suore ...

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ok, mettiamo i tornelli nelle scuole religiose
    Lavoro sprecato, è più redditizio abolirle
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Beh ... per la FabbricaItalainaAutomobiliTorinesi (che nome del piffero ! sarebbe stato più logico FabbricaTorineseAutomobiliItaliane ... ma FTAI "nun se po sentì" ) dalle casse dello Stato sono usciti molte volte "aiuti" in nome dell'economia, dell'occupazione, della stabilità politica e dell'Italia in genere ... Anche a me piacerebbe fare l'imprenditore così, come giocare al monopoli, tenendo la banca !
    E per le squole private (moltissime gestite da istituti religiosi) è ormai evidente che i soldi mancanti a quella pubblica sono finiti in quelle private. Del resto è stato non è vero che tutti gli istituti scolastici devono avere trattamento paritario ? Al riguardo, citerò ad esempio un collega, la cui moglie insegna in un liceo e mandano la figlia alle medie inferiori dalle suore ...
    non ho i dati sottomano, ma mi sembra esagerato

    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Lavoro sprecato, è più redditizio abolirle
    sai che son contrario...........e non perche' sia particolarmente religioso, anzi

    ma perche' ritengo che ognuno debba scegliere l'istruzione che crede..........e che, a parita' di condizioni e finanziamenti, si metta "in competizione" la scuola pubblica e quella privata,, non e' un male.

    e' un male se si sottofinanziano entrambe, e la differenza la fa la disponibilita' economica della famiglia.......per questo sono d'accordo con l'idea del "voucher" per l'istruzione, che uno si spende dove gli pare
    Ultima modifica di ABCDEF; 20/07/2011 alle 09:11 Motivo: UnionePost automatica

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio



    sai che son contrario...........e non perche' sia particolarmente religioso, anzi

    ma perche' ritengo che ognuno debba scegliere l'istruzione che crede..........e che, a parita' di condizioni e finanziamenti, si metta "in competizione" la scuola pubblica e quella privata,, non e' un male.

    e' un male se si sottofinanziano entrambe, e la differenza la fa la disponibilita' economica della famiglia.......per questo sono d'accordo con l'idea del "voucher" per l'istruzione, che uno si spende dove gli pare
    Non sono competitivo
    Al di là delle battute penso che la dimensione privata tale debba restare, ovvero nella sfera individuale del possesso, non certo nelle iniziative con ricadute sociali ed economiche. Del resto penso anche che l'identificazione di "pubblico" con "di stato" sia una bufala colossale: pubblico può tranquillamente identificare situazioni di dimensioni più ridotte con il sostanziale vantaggio di una frammentazione del potere (quindi maggior snellezza, minor possibilità di fare porcate e così via).
    Avventuroso ed avventurista membro del GdLP

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Non sono competitivo
    Al di là delle battute penso che la dimensione privata tale debba restare, ovvero nella sfera individuale del possesso, non certo nelle iniziative con ricadute sociali ed economiche. Del resto penso anche che l'identificazione di "pubblico" con "di stato" sia una bufala colossale: pubblico può tranquillamente identificare situazioni di dimensioni più ridotte con il sostanziale vantaggio di una frammentazione del potere (quindi maggior snellezza, minor possibilità di fare porcate e così via).
    e sai che qui, non posso che essere in disaccordo

    mentre qui son d'accordo

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non ho i dati sottomano, ma mi sembra esagerato
    Allora mi chiedo dove siano finiti i soldi che mancano alla squola pubblica, un fenomeno emerso in questi ultimi anni ... ho capito !!! nei tornelli, i conti tornano sempre !

    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Non sono competitivo
    Al di là delle battute penso che la dimensione privata tale debba restare, ovvero nella sfera individuale del possesso, non certo nelle iniziative con ricadute sociali ed economiche. Del resto penso anche che l'identificazione di "pubblico" con "di stato" sia una bufala colossale: pubblico può tranquillamente identificare situazioni di dimensioni più ridotte con il sostanziale vantaggio di una frammentazione del potere (quindi maggior snellezza, minor possibilità di fare porcate e così via).
    Io invece pesno il contrario: pubblico e stato per me sono sinonimi, e se il "pubblico" viene correttamente gestito dallao "stato" le ricadute possono essere enormi, di molto superiori a quelle ottenibili da realtà locali con risorse limitate. Penso a due esempi, uno positivo ed uno un pò meno ...
    Esempio positivo, la Tennessee Valley Authority (TVA), scaturita in piena depressione negli anni '30 del secolo scorso, negli Stati Uniti. Storia lunga e molto bella, difficile da riassumere qui. Esiste ancora (TVA: Home Page)
    Quello meno positivo, la costruzione della rete elettrica nell'Unione Sovietica ...
    Ultima modifica di HornetS2000; 20/07/2011 alle 09:35 Motivo: UnionePost automatica

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Allora mi chiedo dove siano finiti i soldi che mancano alla squola pubblica, un fenomeno emerso in questi ultimi anni ... ho capito !!! nei tornelli, i conti tornano sempre !



    Io invece pesno il contrario: pubblico e stato per me sono sinonimi, e se il "pubblico" viene correttamente gestito dallao "stato" le ricadute possono essere enormi, di molto superiori a quelle ottenibili da realtà locali con risorse limitate. Penso a due esempi, uno positivo ed uno un pò meno ...
    Esempio positivo, la Tennessee Valley Authority (TVA), scaturita in piena depressione negli anni '30 del secolo scorso, negli Stati Uniti. Storia lunga e molto bella, difficile da riassumere qui. Esiste ancora (TVA: Home Page)
    Quello meno positivo, la costruzione della rete elettrica nell'Unione Sovietica ...
    le strade del denaro pubblico, in questo paese sono infinite...............un suggerimento puo' essere "per pagare il debito pubblico", ma ce ne sono anche altri...........cmq intendevo che certo NON TUTTI quei soldi sono andati alla scuola privata.

    per la seconda cosa: tutto sta a vedere se siamo piu' simili agli stati uniti o alla vecchia unione sovietica

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    le strade del denaro pubblico, in questo paese sono infinite...............un suggerimento puo' essere "per pagare il debito pubblico", ma ce ne sono anche altri...........cmq intendevo che certo NON TUTTI quei soldi sono andati alla scuola privata.

    per la seconda cosa: tutto sta a vedere se siamo piu' simili agli stati uniti o alla vecchia unione sovietica
    Posso citare un precedente illuminante: nel ventennio, la rete elettrica nazionale venne ampliata/estesa e ristrutturata in modo consistente, con spesa elevata. La lira venne svalutata, al termine dei lavori la rete venne data in gestione ai privati (ENEL e la gestione statale dell'energia elettrica venne dopo la II guerra mondiale) e la lira fu rivalutata. Così il "pubblico" pagò le spese, ed il "privato" rilevò per un tozzo di pane e si ritrovò l'aquisto molto, molto, molto rivalutato. Un meraviglioso ibrido, che solo qui da noi si poteva partorire ...

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ATTACCO C-BOW
    Di razzo 62 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 14:32
  2. ATTACCO AL 3!!!!!!!!
    Di roberto70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 29/10/2010, 09:45
  3. Repubblica.it sotto attacco
    Di Trullo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/10/2010, 19:08
  4. Report 24 Agosto PettiRat :Italia-Svizzera-Italia
    Di Matt nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25/08/2008, 19:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •