scusa, ma quei nostri ricercatori, all'estero, vanno presso strutture di ricerca finanziate pubblicamente ?
e non sara' , per caso, che si trovano bene li perche' quello che cambia molto non e' l'ammontare dei finanziamenti, ma l'organizzazione e l'autonomia del progetto di ricerca (fino a fine del finanziamento prefissato, s'intende) ?
e perche' uno intelligente di 32 anni non deve render conto a un vecchio rincoglionito che a 70 anni ancora siede sul suo scranno , gestendo il potere, e convincendo pure gli studenti a protestare per salvaguardare la sua posizione.........sui tetti ci dovevano restare, sti baroni.








Rispondi Citando
... e spesso facciamo lavori in collaborazione con l'università nell'ambito di fantomatici "progetti di ricerca". Quando da parte nostra (mia e di altri colleghi) vengono proposte alcune cose, la risposta aziendale è "all'università ci sono dei professori che si occupano di queste cose" 
