
Originariamente Scritto da
MTluc
Protestare?
OK ma usando gli stessi schemi, le stesse armi.
Il sistema socioeconomico attuale è basato sulla triade politica-mafia-finanza, il vero motore del tutto è il denaro e in seconda battuta il potere.
Bisogna colpire il denaro e si può fare facilmente, usando come dicevo gli schemi e i metodi che da sempre sono propri di chi governa
1) Divide et impera - bisogna rompere i fronti compatti, i cartelli, quelli che fanno del libero mercato un sistema oligarchico. E per rompere il cartello non bisogna colpire tutti, ma uno. Esempio con una bella mobilitazione web ci si accorda su non utilizzare per sei mesi un determinato petroliere, si va da tutti gli altri ma non da quello. Al secondo trimestre chiuso in rosso, i petroliere in oggetto comincerà a vacillare e il cartello ad incrinarsi.
Allora si riparte con una banca, e si chiudono i conti, con un supermercato e non si fa la spesa e così via, l'assicurazione, etc.
Pensate ancora che non abbiamo il potere per fare nulla?
2) Sapere è potere - la conoscenza, la visibilità delle cose hanno sempre dato un potere a chi governa. Noi invisibili, loro alla ribalta.
Allora rendiamoci noti. Molti non votano o annullano la scheda perchè non sanno chi votare? Bene, ma finche questo si annulla in una percentuale, non serve. Allora si va a votare, perchè la politica è nostra, si annulla la scheda e poi si dice, su un bel sito, con nome e cognome. Non ho votato, ma sono quì con il mio voto in mano pronto a darlo a chi mi dimostra di meritarlo. Caro politico, vieni e convincimi che votarti vale la pena.
Questo serve.
3) Dura lex sed lex - sacrosanto, solo che sembra sempre funzionare a senso unico. La magistratura è in difficoltà nel punire la politaca corrotta, i processi sono eterni (le leggi le fa il parlamento non i giudici) mille i cavilli, etc. Bene, diamo una mano alla giustizia, alziamo i sederi e facciamo come stanno facendo a Parma, HAi infranto la legge, intanto esci dal palazzo e lasci gli incarichi, poi ti difenderai e finchè non lasci noi saremo qui ogni giorno a dirtelo "Vai a Casa". A Parma dopo un inizio strafottente si stanno dimettendo uno dietro l'altro.
Possiamo fare questo ed altro, basta smetterla di credere che non possiamo e che debba arrivare qualcuno a farlo per noi