Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 129

Discussione: riflessione

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #33
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    hai una visione della famiglia un po' meccanicistica ed economicistica..........e allora rispondo , in quella visione: dipende dai rapporti di forza all'interno della famiglia.

    cio' che descrifi e successo per secoli nelle famiglie: il piu' forte(prima fisicamente, poi economicamente) comandava, e gli altri ubbidivano.

    son cambiati i rapporti di forze e la struttura...........e' andata in crisi

    a meno che non si veda la famiglia come una struttura in cui gli affetti e il rispetto reciproco giocano un ruolo fondamentale, ma diventa difficilmente traslabile
    Si trattava ovviamente di un esempio per semplificare, e on quanto tale è traslabile
    In più ritengo che il rispetto reciproco debba essere una delle basi fondamentali di una famiglia e di una società

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio

    Comuqnue, l'immagine di diventare "interlocutori" del potere economico reale, con questa forma di protesta è interessante. Di questi tempi si crede che la gente (tutta quanta, tutti noi) sia solo interessata a divertirsi spendendo (se i soldi li hai .... ) e spegnendo il cervello. Sarebbe un bel modo per dire "ragazzi, ci siamo anche noi qui, cercate di ricordarlo ..."



    Però, alcuni magari considerano la comunità una sorta di "famiglia" allargata. Per me personalmente, forse è così quando penso alle generazioni precedenti, che hanno "fatto" qualche cosa (tralasciamo per ora se bene o male) mentre noi facciamo forse poco o niente ....
    Qualsiasi sistema si cambia dall'interno, oppure si elimina.
    L'eliminazione non è una cosa che posso contemplare nelle mie viste future

    Ma per cambiare un sistema dall'interno bisogna adottarne meccanismi e linguaggi, altrimenti non si viene capiti ed ascoltati, oppure come spesso accade si rischia il "dije de si e daje da beve".
    Finora siamo stati trattati un po' come pecoroni, il famoso popolo bue.
    Questo anche per colpa nostra, ma soprattutto perchè non avevamo grandi mezzi, mentre ora invece si.
    Nella nostra civiltà, economia e politica sono sostanzialmente un tutt'uno, quindi si deve necessariamente considerare le cose sotto entrambi gli aspetti e parlando un linguaggio comune.
    Ma per riuscire a parlare ed essere ascoltait bisogna prima divenire degli interlocutori reali, se no rimarremo sempre il "poppolo bbue"
    Ultima modifica di MTluc; 22/07/2011 alle 10:30 Motivo: UnionePost automatica
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

Discussioni Simili

  1. Riflessione
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 11:46
  2. RIFLESSIONE
    Di GUCCI76 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 19/11/2007, 19:42
  3. RIFLESSIONE!!!!
    Di jurites nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 11/08/2006, 16:42
  4. Riflessione ........
    Di Ghino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 24/04/2006, 18:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •